
Acquario fai da te
- vito.sabino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/10/16, 20:06
-
Profilo Completo
Re: Acquario fai da te
quindi dici che magari l' ideale sarebbe di aggiungerci altra vetroresina dall' interno? perchè adesso sia i vetri che lo sfondo sono siliconati quindi penso sarebbe difficoltoso ristaccarli.... 

- vito.sabino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/10/16, 20:06
-
Profilo Completo
Re: Acquario fai da te
magari forse aggiungendo altra vetroresina all' interno della vasca sigillando per bene le giunture sia alla base dei vetri sia alla base dello sfondo dovrei risolvere? perchè sia i vetri che lo sfondo sono tutti siliconati quindi adesso sarebbe problematico riscollarli




- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Acquario fai da te
Staccarli non è poi così difficile se prendi un cutter e una lenza da pesca.
Ti consiglio di non intervenire con vetroresina sul vetro o sul silicone, perchè la vetroresina non ha alcuna elasticità.
Con un minimo sbalzo di temperatura avresti nuovamente la perdita e non è piacevole.
Ti consiglio di non intervenire con vetroresina sul vetro o sul silicone, perchè la vetroresina non ha alcuna elasticità.
Con un minimo sbalzo di temperatura avresti nuovamente la perdita e non è piacevole.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- vito.sabino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/10/16, 20:06
-
Profilo Completo
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Re: Acquario fai da te
Buonasera Vito... purtroppo ho letto troppo tardi questa discussione...ma spero di poterti ancora aiutare. Io ho costruito una vasca in legno(circa 500litri) più o meno nel tuo stesso modo...ma mi viene da chiedere:
nelle giunzioni dei pannelli, hai fatto una bella colata di resina a mo' di cordolo?
Il vetro frontale, mi fai vedere bene come l'hai fissato? L'ideale sarebbe creare una cornice leggermente più piccola del vetro, quindi piazzare il vetro dall'interno(ovviamente con del silicone): in questo modo sarai aiutato sia dalla spinta dell'acqua che dal silicone.
Dovrei avere delle foto nel pc, domani cerco di postartele (sperando di trovarle)!!
nelle giunzioni dei pannelli, hai fatto una bella colata di resina a mo' di cordolo?
Il vetro frontale, mi fai vedere bene come l'hai fissato? L'ideale sarebbe creare una cornice leggermente più piccola del vetro, quindi piazzare il vetro dall'interno(ovviamente con del silicone): in questo modo sarai aiutato sia dalla spinta dell'acqua che dal silicone.
Dovrei avere delle foto nel pc, domani cerco di postartele (sperando di trovarle)!!
- vito.sabino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/10/16, 20:06
-
Profilo Completo
Re: Acquario fai da te
ciao Luigi buonasera, purtroppo no non ho colato la resina e il vetro frontale l ho incastrato in una "c" dello spessore del vetro riempita di silicone e poi fissato sempre col silicone ai vetri laterali, ..... stamattina alla luce del sole notavo che la resina del piano si è sollevata staccandosi dal legno e l' acqua ci cammina sotto ..... cosa ne pensi se rivesto anche esternamente l' acquario con fogli di vetroresina? in questo modo dovrei impermeabilizzarlo al 100%
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Re: Acquario fai da te
Io penso che fondamentale è l'impermeabilizzazione interna...perché se inizia ad infiltrarsi l'acqua, anche se lo strato esterno risulta impermeabile, avrai comunque una circolazione di acqua nel legno e non è proprio una buona cosa...
- vito.sabino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/10/16, 20:06
-
Profilo Completo
Re: Acquario fai da te
lo so il problema è che da sciocco ho fissato lo sfondo alla parete col silicone ... nella peggiore delle ipotesi devrei rompere lo sfondo e resinare tutto senza togliere i vetri e ne faccio un altro ?....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti