Adattamento plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Adattamento plafoniera

Messaggio di fla973 » 04/06/2020, 14:32

Andreves ha scritto:
04/06/2020, 14:07
esperto della sezione mi dia le dritte su come procedere
Te l'ho detto che son bravi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Steinoff (04/06/2020, 15:01)
Enjoy the silence

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Adattamento plafoniera

Messaggio di Andreves » 04/06/2020, 14:40

Ciao e grazie per il tuo aiuto 😁
Steinoff ha scritto:
04/06/2020, 14:27
L'ideale sarebbe montare quelle strip LED rigide in apposite canaline di alluminio
Ok perfetto, perché mi era venuta il dubbio in effetti che quella copertura opaca desse problemi alla diffusione della luce!
Queste canaline di alluminio con relativa copertura in plexiglass dove le trovo, da Brico? Dovrebbero averle di diversa lunghezza così da coprire i 50 cm di lunghezza dei LED no?
Steinoff ha scritto:
04/06/2020, 14:27
A seconda poi delle piante che hai in vasca, potrebbe essere davvero utile aggiungere anche una strip LED di rossi e blu in rapporto 5:1, centrale rispetto alle due bianche, oppure una strip da 3000k da posizionare frontalmente rispetto alle due da 6400k.
Tu quale mi consigli di usare? Non vorrei che con la full spectrum si creino dei riflessi colorati che non mi fanno impazzire. A questo punto meglio la 3000k no? Sperando che non crei effetti gialli?! Sono ignorante in merito quindi probabilmente le mie domande sono proprio senza senso 😂 mi scuso in anticipo!
Steinoff ha scritto:
04/06/2020, 14:27
Ora veniamo al come fissare il tutto La vasca e' aperta o chiusa?
La vasca é aperta.
fla973 ha scritto:
04/06/2020, 14:32
Te l'ho detto che son bravi
Non avevo dubbi su di loro.. Sono io quello impedito e se ne esco vincitore sarò l'uomo più felice del pianeta 😂💪🏻

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Adattamento plafoniera

Messaggio di Steinoff » 04/06/2020, 15:09

Andreves ha scritto:
04/06/2020, 14:40
Queste canaline di alluminio con relativa copertura in plexiglass dove le trovo, da Brico?
Si, sono molto comuni e in un Brico le trovi facilmente nella sezione delle luminarie. Io da me lo ho trovate in barre da 1 metro, sia la barra d'alluminio che la copertura il plexiglass, cosi' te ne basterebbe una, da tagliare poi a meta', per completare il lavoro :)
Andreves ha scritto:
04/06/2020, 14:40
Tu quale mi consigli di usare? Non vorrei che con la full spectrum si creino dei riflessi colorati che non mi fanno impazzire.
No, quel che vedrai poi te in acqua sara' una luce calda, ma alle piante arrivera' una luce con buona parte dello spettro necessario alla crescita :) Questo sia se userai i LED rossi/bu, sia se metterai quelli da 3000k, nella disposizione che ti ho spiegato prima: rossi/blu al centro, oppure i 3000k davanti :) Entrambi no, a meno di calibrazioni sull'intensita' da erogare, avresti un eccesso di rosso che non sarebbe bello a vedersi. Circa quale delle due usare, dipende dalle piante che hai o che vorrai inserire ;) Rossi/blu ne vale la pena per piante dalle esigenze medio/alte, 3000k per piante piu' tranquille :)
Andreves ha scritto:
04/06/2020, 14:40
le mie domande sono proprio senza senso mi scuso in anticipo!
Tranquillo, solo le risposte possono essere senza senso, le domande son sempre giuste ;)
Andreves ha scritto:
04/06/2020, 14:40
La vasca é aperta.
Ottimo, quindi si potrebbe pensare ad una struttura semplice, lineare e leggera fatta con un tondino di metallo che sorregge le barre, e che si poggia sui bordi del vetro. Se hai due pinze, per piegare il metallo, a cui aggiungere pazienza e calma, si puo' fare molto facilmente ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Adattamento plafoniera

Messaggio di Andreves » 04/06/2020, 15:18

Steinoff ha scritto:
04/06/2020, 15:09
sono molto comuni e in un Brico le trovi facilmente nella sezione delle luminarie
Perfetto! Se trovo quella da 50 cm prendo quella direttamente altrimenti prendo 1 metro e me lo faccio tagliare anche da loro stessi, visto che hanno una sezione adibita al "taglio".
Allora mi sa che prendo quella rgb e così sto al sicuro! Anche perché la mia idea era fare la vasca senza filtro e quindi vorrei che le piante crescessero sempre tanto e bene!
Altra cosa, le tre strisce LED starebbero in una sola piastra di metallo no? O comunque mi regolo in base alle dimensioni quando ci vado e faccio prima 😂
Steinoff ha scritto:
04/06/2020, 15:09
quel che vedrai poi te in acqua sara' una luce calda
Volevi dire fredda no? Perché calda la vedrei sul giallognolo o sbaglio?
Steinoff ha scritto:
04/06/2020, 15:09
quindi si potrebbe pensare ad una struttura semplice, lineare e leggera fatta con un tondino di metallo che sorregge le barre
Qui torna ad emergere la mia "nabbaggine" su questi argomenti.. Non ho proprio idea dei materiali necessari a realizzare questi sostegni! Per gli attrezzi posso recuperarli facilmente e dovrei essere abbastanza fornito!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Adattamento plafoniera

Messaggio di fla973 » 04/06/2020, 15:33

Una realizzazione molto molto semplice e lineare potrebbe essere tipo questa
20190307_180629_3073866606737724079.jpg
20190307_180719_8996731032502456461.jpg
20190307_180511_568060840244303159.jpg
Non guardare la vasca, era una partenza al buio :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Adattamento plafoniera

Messaggio di Andreves » 04/06/2020, 16:01

fla973 ha scritto:
04/06/2020, 15:33
realizzazione molto molto semplice e lineare potrebbe essere tipo
Direi ottima! Molto semplice e lineare!
Teoricamente potrei anche comprare delle sbarre metalliche e poi siliconare dei supporti laterali no? 🤔

Altra cosa che mi é venuta in mente é che la plafoniera ha questo componente siliconato.. Dovrei staccarlo e poi dove lo andrei a fissare?
Altra domanda é ma questi LED sono dimmerabili? Perché leggendo tra le caratteristiche non trovo scritto nulla.. A quanto ho capito quelli da 12 V sono tutti dimmerabili no? Mentre questi che io sono classici 220 V! Che confusione 😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Andreves il 04/06/2020, 16:45, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Adattamento plafoniera

Messaggio di fla973 » 04/06/2020, 16:09

Andreves ha scritto:
04/06/2020, 16:01
Teoricamente potrei anche comprare delle sbarre metalliche e poi siliconare dei supporti laterali no
Questa é semplicemente una sbarra piegata, lo fai senza difficoltà, se hai una morsa meglio, altrimenti basta l' angolo di un tavolo ;)

Aggiunto dopo 50 secondi:
Andreves ha scritto:
04/06/2020, 16:01
Dovrei staccarlo e poi dove lo andrei a fissare?
Aspettiamo gli altri per questo :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Andreves (04/06/2020, 16:33)
Enjoy the silence

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Adattamento plafoniera

Messaggio di Andreves » 04/06/2020, 18:29

Comunque tirando le somme stavo pensando se conviene prendere una lampada direttamente bella e fatta come una Chihiros A401 plus da 40 watt che arrivi comunque a coprire anche i lumen necessari! O no?

Altra domanda, se invece di mettere piante esigenti mi limitasse a piante di facile gestione, una sola barra da 20 watt con 2400 lumen potrebbe essere sufficiente?
Chiedo perché così avendo un quadro generale prendo anche le decisioni in base alle spese che ci saranno da fare!
@fla973

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lupo600 e 4 ospiti