Adattamento porta lampada

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Adattamento porta lampada

Messaggio di Borin » 29/01/2016, 18:18

Buonasera a tutti, sono nuovo al mondo degli acquari. Mi è stato consigliato di scrivere qui per adattare il portalampada della mia vasca per sistemarci due lampadine da 30W l'una. Allego foto del portalampada. L'attacco è E27.
L'acquario comunque è un 80L con terreno inerte (ghiaino) e diverse piante:
2 Bacopa australis
2 Hygrophila corymbosa Thailand
1 Cryptocoryne Becketti
1 Lilaeopsis Novae Zelanda
1 Anubias nana
1 Ceratophyllum
Ancora non ho ben chiaro che pesci ci metterò ma sarei orientato su guppy, platy, molly, portaspada...

Inoltre mi chiedevo se esistono delle CFL che abbiano una luce un po' più "calda" nel senso più verso il giallo che non il solito asettico bianco che possano svolgere ugualmente la funzione richiesta.

Per quel che riguarda la CO2, non ne so assolutamente niente. Quali sono i sistemi esistenti per inserirla in acquario, artigianali (facili e sicuri però!! :-bd ) o da acquistare a basso costo?

Grazie mille per l'aiuto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Borin il 30/01/2016, 11:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Adattamento porta lampada e miscelatore CO2

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2016, 18:30

Borin ha scritto:Buonasera a tutti, sono nuovo al mondo degli acquari. Mi è stato consigliato di scrivere qui per adattare il portalampada della mia vasca per sistemarci due lampadine da 30W l'una. Allego foto del portalampada. L'attacco è E27.
L'acquario comunque è un 80L con terreno inerte (ghiaino) e diverse piante:
2 Bacopa australis
2 Hygrophila corymbosa Thailand
1 Cryptocoryne Becketti
1 Lilaeopsis Novae Zelanda
1 Anubias nana
1 Ceratophyllum
Ancora non ho ben chiaro che pesci ci metterò ma sarei orientato su guppy, platy, molly, portaspada...

Inoltre mi chiedevo se esistono delle CFL che abbiano una luce un po' più "calda" nel senso più verso il giallo che non il solito asettico bianco che possano svolgere ugualmente la funzione richiesta.

Per quel che riguarda la CO2, non ne so assolutamente niente. Quali sono i sistemi esistenti per inserirla in acquario, artigianali (facili e sicuri però!! :-bd ) o da acquistare a basso costo?

Grazie mille per l'aiuto!
Borin....premessa i dati basta che li inserisci nel profilo che ce li leggiamo lì ;)
Borin ha scritto:Mi è stato consigliato di scrivere qui per adattare il portalampada della mia vasca per sistemarci due lampadine da 30W l'una.
non devi adattare niente....prendi 2 lampade e le avviti
Borin ha scritto:Inoltre mi chiedevo se esistono delle CFL che abbiano una luce un po' più "calda" nel senso più verso il giallo che non il solito asettico bianco che possano svolgere ugualmente la funzione richiesta.
purtroppo nò....le lampade che servono a noi sono a 6500k perciò luce fredda
Borin ha scritto:Per quel che riguarda la CO2, non ne so assolutamente niente. Quali sono i sistemi esistenti per inserirla in acquario, artigianali (facili e sicuri però!! ) o da acquistare a basso costo?
Con i tuoi litri la fai egregiamente a metodi artigianali

Vai nel portale articoli in bricolage,ci sono vari metodi...e scegli quello che più ti piace

E poi per non mischiare troppi argomenti apri un nuovo topic :-bd tanto sono gratis e puoi ricevere info più dettagliate
Stand by

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Adattamento porta lampada e miscelatore CO2

Messaggio di Borin » 29/01/2016, 18:41

Grazie mille!!
Provvederò a inserire i dati dell'acquario nel profilo e a studiarmi le varie alternative per la CO2.
L'unica cosa relativa al porta lampade (che effettivamente mi sono dimenticato di scrivere da bravo pirla :)) ) è che il coperchio superiore è molto vicino alle lampade (che attualmente sono da 12W) e credo proprio che mettendone da 30W non riuscirei più a chiuderlo. Con che materiale potrei creare un nuovo coperchio senza dovermi preoccupare di surriscaldarlo? O alternativamente, dato che sotto invece c'è spazio potrei magari inclinare i supporti di modo che le lampadine siano più indirizzate verso il basso e recuperare quindi lo spazio sopra. Cosa ne pensi?

Grazie ancora!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Adattamento porta lampada

Messaggio di roberto » 30/01/2016, 11:23

secondo me se metti le CFL della osram quelle da 23 watt lunghe e strette ci stai.
cmq come detto da cice metti le 6500° k.....quelle da 2700 o giu' di li non vanno bene...è una questione di spetro luminoso.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lupo600 e 5 ospiti