Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Fabioppi

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/21, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 79x31x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: echinodorus cordifolius, anubias nana, limnophila rugosa, sagittaria subulata, microsorum (felce di giava), hydrocotile, limnofila sessiliflora, vallisneria.
- Altre informazioni: avviata il 10/03/2023 ancora niente pesci.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Fabioppi » 13/01/2021, 23:38
Ciao a tutti spero di aver azzeccato....
Volevo un consiglio sulla sistemazione della mia nuova plafoniera una chihiros a 501....che purtroppo ho dovuto mettere per forza sotto coperchio altrimenti le mie due tigri (2 gatti) non lascerebbero in pace la mia vaschetta.... Secondo voi può andar bene così? Sicuramente durante il giorno lo sportellino superiore rimarrà aperto così da evitare formazione di condensa.... Pure l'intensità della luce dovrebbe essere al 60%...
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabioppi
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/01/2021, 14:09
Ciao @
Fabioppi non so aiutarti, proviamo a sentire @
siryo1981 
Enjoy the silence
fla973
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 14/01/2021, 15:11
ciao @
Fabioppi il problema è la condensa, che in una vasca chiusa è davvero tanta, soprattutto in alcune stagioni dell'anno.
I LED della Chihiros sono schermati da una lastra in plexiglass che li protegge, ma essendo progettata per vasche aperte non ha i requisiti di impermeabilità.
Quello che voglio dire e che a lungo temine potresti trovare punti di ruggine sul "case" o viti (l'alluminio non arrugginisce, ma non conoscendone la qualità mi rimane il dubbio

) o addirittura la condensa potrebbe arrivare ai LED.
Le mie sono supposizioni, in quanto non ho feedback in merito
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
- Fabioppi (14/01/2021, 15:35) • fla973 (14/01/2021, 17:45)
CIRO 
siryo1981
-
Fabioppi

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/21, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 79x31x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: echinodorus cordifolius, anubias nana, limnophila rugosa, sagittaria subulata, microsorum (felce di giava), hydrocotile, limnofila sessiliflora, vallisneria.
- Altre informazioni: avviata il 10/03/2023 ancora niente pesci.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Fabioppi » 14/01/2021, 15:40
Grazie per la risposta.... Allora ti dico cosa ho fatto per cercare di limitare che la condensa possa entrare a contatto con i LED.... Lungo tutte le estremità, ho messo un filo di colla a caldo per sigillare il tutto.... Sbagliato?
Posted with AF APP
Fabioppi
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/01/2021, 17:46
Potrebbe essere una soluzione, rimane il problema delle temperature, potrebbe surriscaldarsi non dissipando a dovere il calore

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Fabioppi (14/01/2021, 23:05)
Enjoy the silence
fla973
-
Fabioppi

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/21, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 79x31x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: echinodorus cordifolius, anubias nana, limnophila rugosa, sagittaria subulata, microsorum (felce di giava), hydrocotile, limnofila sessiliflora, vallisneria.
- Altre informazioni: avviata il 10/03/2023 ancora niente pesci.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Fabioppi » 14/01/2021, 23:06
Anche se comunque sia durante il giorno, che le tigri non ci sono, lascio il coperchietto aperto?...... Quello che si usa aprire per dare da mangiare....
Posted with AF APP
Fabioppi
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 14/01/2021, 23:13
Potresti togliete il coperchio e montare la plafoniera per come è nata per essere messa.
Poi un pannello di plexiglass a copertura e protezione della vasca.
Esteticamente ne guadagnerebbe tanto ed inoltre non rischi di rovinare la Chohiros
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti