Aggiunta LED in vasca

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Aggiunta LED in vasca

Messaggio di Alessandro1386 » 08/02/2017, 20:59

Singola ancora di più ;) comunque tornando in topic se le distanzio dal coperchio? 2/3 cm così può passare aria, oppure pensavo di piazzare direttamente sui tiranti della vasca con delle clips può funzionare?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aggiunta LED in vasca

Messaggio di Diego » 08/02/2017, 21:01

Se sono fissate bene, puoi metterle dove vuoi :-bd
Quanto alla distanza, se c'è un po' di circolo d'aria è meglio, poiché le temperature saranno leggermente più basse (e ciò fa bene ai LED).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Aggiunta LED in vasca

Messaggio di Alessandro1386 » 08/02/2017, 21:09

Vorrei metterle il più possibile lontano dall acqua...allora a sto punto prendo 4 staffette a L, così le tengo sospese..che ne dite?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aggiunta LED in vasca

Messaggio di Diego » 08/02/2017, 21:16

Perché no?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Aggiunta LED in vasca

Messaggio di Gery » 08/02/2017, 21:17

Alessandro1386 ha scritto:Se ne lascio due montate sono bestiali ti accecano...
certo stanno lavorando al 100% :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Aggiunta LED in vasca

Messaggio di Gery » 08/02/2017, 21:33

ti dico la mia:
ormai le hai prese e Cianobatteri permettendo (mi raccomando fai attenzione quando le monti a ridurre il fotoperiodo e controllare che non vi siano sorprese) direi di provare a montarle e vedere come risponde la vasca.

Io sarei per una soluzione un po' drastica ma che sicuramente porta un miglioramento generale alla vasca:
prendi delle piattine di alluminio a cui vai a fissare i profili delle strip rigide, piattine che poi vai a fissare al coperchio.
Sempre sul coperchio farei un foro e istallerei una piccola ventola (se trovi una da pc portatile avrà un diametro di 4.5 cm) in questa maniera andrei a estrarre il calore senza alzare il coperchio, cosa che ti tornerà utile anche nel periodo estivo.
Puoi collegare il tutto ventola +LED a un alimentatore 12V 10A senza problemi.
In questa maniera quando accenderai I LED partirà la ventola, e se un domani andrai a dimmerare, automaticamente andrai a regolare il tutto.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Aggiunta LED in vasca

Messaggio di Silver21100 » 08/02/2017, 21:34

Gery ha scritto:
Alessandro1386 ha scritto:Se ne lascio due montate sono bestiali ti accecano...
certo stanno lavorando al 100% :D
questa la devo imparare .....

1)spesso gli alimentatori fanno lavorare i LED meno della loro reale potenza
2) a piena potenza i LED danno il meglio di se ma scaldano molto
3) se il calore sviluppato dai LED non viene dissipato la durata dei LED stessi è compromessa
4) per far durare i LED al massimo della loro resa ,vanno alimentati e raffreddati bene o ci si accontenta di sottoalimentarli per non farli scaldare troppo

è corretto quanto scritto ?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Aggiunta LED in vasca

Messaggio di Gery » 08/02/2017, 21:48

Silver21100 ha scritto:1)spesso gli alimentatori fanno lavorare i LED meno della loro reale potenza
è una costrizione ma è cosi (ti faccio un esempio: se prendi una semplice pila da 9V puoi tranquillamente verificare se i LED accendono funzionano)
Silver21100 ha scritto:2) a piena potenza i LED danno il meglio di se ma scaldano molto
si, e infatti necessitano degli accorgimenti dati da dissipatori chimici (pasta termica) - passivi (alluminio) - attivi (ventole)
Silver21100 ha scritto:3) se il calore sviluppato dai LED non viene dissipato la durata dei LED stessi è compromessa
si
Silver21100 ha scritto:4) per far durare i LED al massimo della loro resa ,vanno alimentati e raffreddati bene o ci si accontenta di sottoalimentarli per non farli scaldare troppo
In realtà vanno messe delle resistenze elettroniche per abbassare l'amperaggio.
Nel caso in cui si usa un'alimentatore sottodimensionato si brucia l'alimentatore.
Ultima modifica di Gery il 09/02/2017, 0:23, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Silver21100 (08/02/2017, 22:17)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aggiunta LED in vasca

Messaggio di Diego » 08/02/2017, 21:53

Silver21100 ha scritto:1)spesso gli alimentatori fanno lavorare i LED meno della loro reale potenza
Non è proprio così. I LED sono pilotati in corrente; se il LED lo montiamo noi, possiamo decidere come alimentarlo (al massimo della potenza o più bassi). Se il LED è su striscia, bisogna vedere cosa ha fatto il produttore. Magari ha messo chip orribili, ma li sovraalimenta per farli sembrare più luminosi (ma poi si bruciano). Magari ha messo chip buoni ma per evita di pilotarli al massimo, per non surriscaldarli. Magari ha fatto le cose bene, chi lo sa? :-??
Silver21100 ha scritto:2) a piena potenza i LED danno il meglio di se ma scaldano molto
In realtà il meglio di sé lo danno a qualsiasi potenza. È il bello dei LED. Ovviamente non metto 5 metri di striscia per farli andare al 20%, invece di metterne una al 100%. Bisogna comunque prestare attenzione alle temperature.
Silver21100 ha scritto:4) per far durare i LED al massimo della loro resa ,vanno alimentati e raffreddati bene o ci si accontenta di sottoalimentarli per non farli scaldare troppo
Di fatto l'arte di alimentare i LED è il giusto compromesso fra luminosità, temperature e spazio occupato
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Silver21100 (08/02/2017, 22:17)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Aggiunta LED in vasca

Messaggio di Gery » 08/02/2017, 21:57

mi sono sovrapposto con Diego, lui è stato più tecnico, io più terra terra, spero di non aver complicato ulteriormente le cose
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti