Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Errysp

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 04/05/20, 16:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121*51*61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Riflettori: No
- Fondo: Strati
- Flora: Anubias, microsorium, Cryptocoryne parva ,
Nymphaea lotus, Hygrophila corymbosa,
Bacopa caroliniana, glossostigma, L'Eleocharis acicularis, echinodorus Ozelot,
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Pterosauri scalare. Ramirezi. Betta. Platy. Trichogaster leeri , colisa lalia. Apistogramma Baenschi,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Errysp » 29/05/2020, 11:05
![Immagine]()
Tragedia , incidente domestico... Il mi figliuolo

ha acceso la resistenza in inox riscaldatoreche avevo appoggiato dietro la vasca dove c'è un pannello di gommapiuma per coibentare,mentre la riallestivo. È una resistenza da 400 watt ed è andata per un paio di ore, la babysitter ha ingnorato la puzza di plastica bruciata... Quando sono tornato da lavoro lacciaio era incandescente visibilmente rosso il vetro della vasca e il muro dietro scottavano, per fortuna tutto era ignifugo. La plastica della cornice è bruciata e superficialmente si sfoglia.
Domande:
1- il vetro non presenta segni di danneggiamento ma può essersi indebolito e cedere poi sotto sforzo?
2-il tirante vicino alla bruciatura sarà il caso di sostituirlo con uno in vetro per sicurezza? credo che il silicone col quale è incollato sia sia danneggiato con il calore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Errysp
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/05/2020, 13:14
Ciao.
Mi dispiace.
Io, fosse possibile (non so) a questo punto toglierei tutta la cornice, nuovi tiranti in vetro e buonanotte.
Vasca aperta....
Però, sono cose che devi ponderare bene.
Sul restauro del danno, non so.
Attendi altri consigli.
Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17008
- Messaggi: 17008
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 29/05/2020, 13:15
Azz
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/05/2020, 13:16
Quoto

Posted with AF APP
mmarco
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 29/05/2020, 13:36
Azz pure io..... Mi dispiace... Queste cose ti fanno prendere tanta paura.... Bho io dico la mia, ma prendi le cose con le pinze.... Più che il vetro penserei alle siliconature.... Magari si sono rovinate...... Se hai un bimbo piccolo in casa io chiamerei un vetraio e chiederei a lui.... Magari tutto silicone nuovo e via.....
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 30/05/2020, 7:29
Ciao, che rischio!!!
Per il vetro come dice Jack non ci sino problemi.
I tiranti li prendi nuovi se vuoi, oppure con una riverniciata lo possono sembrare.
Il problema sono le plastiche che si sfogliano, anche se il piccola qnt , rilasciano diossina.
Le siliconatura, se hanno preso una scaldata, potrebbe aver perso elasticità e tenuta.
Controlla anche il riscaldatore, può esser che sia saltato il termostato, quindi non riesci più a controllare la temperatura, resta sempre acceso...ma controlla!
In bocca al lupo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ulinox per il messaggio:
- Certcertsin (30/05/2020, 7:31)
Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 30/05/2020, 11:34
Errysp ha scritto: ↑29/05/2020, 11:05
È una resistenza da 400 watt ed
È un riscaldatore autocostruito??
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Giuseppepatti86

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 01/03/20, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Muschio vesicularia dubyana
Sessiliflora
Cryptocoryne
Pothos
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Ancystrus 3
Barbus ciliegia 11
Pistella 1
neritine3
- Secondo Acquario: Vasca 80l aperta
Filtro zainetto XP-13
Fondo ghiaietto quarzo nero
Pietre laviche
Radici
Piante: Egeria, Anubis, Hidrocotyle, lysinachia, echinodorus, bacopa caroliniana
Flora: 3 Pulcher, 1ancystrus
Luci 2 lampade LED 4w 6400k 1 faretto LED 10w 3000k
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giuseppepatti86 » 30/05/2020, 14:48
come ti capisco.... io appoggio sempre la porosa dell'areatore sopra il perlon dentro il filtro mio figlio per gradire ha acceso l'areatore la porosa e finita fino in fondo con i cannollicchi e niente si è smosso talmente tanto sporco che per far tornare tutto pulito ho passato le pene dell'inferno
Posted with AF APP
Giuseppepatti86
-
Errysp

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 04/05/20, 16:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121*51*61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Riflettori: No
- Fondo: Strati
- Flora: Anubias, microsorium, Cryptocoryne parva ,
Nymphaea lotus, Hygrophila corymbosa,
Bacopa caroliniana, glossostigma, L'Eleocharis acicularis, echinodorus Ozelot,
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Pterosauri scalare. Ramirezi. Betta. Platy. Trichogaster leeri , colisa lalia. Apistogramma Baenschi,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Errysp » 31/05/2020, 8:12
No non è un riscaldatore autocostruito è tipo questo:
#Aliexpress µS/cm $11.16 7%OFF | 3018 100W 200W 300W Acquario in acciaio inox asta di riscaldamento termostatico riscaldatore, acquario a prova di esplosione di riscaldamento asta
https://a.aliexpress.com/_d8hQ2V7
tra l'altro ottima soluzione per grandi acquari.
LL E i figlioli chi li ha fatti se li tiene...
I tiranti tutto sommato non mi piacevano troppo li sostituisco con delle lastre di vetro da 12 mm e si riparte.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Errysp
Chi c’è in linea
Visitano il forum: mario97 e 3 ospiti