Ciao, ti rispondo per la parte generale lasciando la parola agli esperti per la parte più tecnica.
La temperatura di colore si misura in Kelvin e da un indicazione sullo spettro di colore emesso dalla sorgente luminosa. Per esempio per l'illuminazione domestica si utilizzano generalmente lampadine a luce calda (con temperatura colore tra i 3000 e i 3500 gradi Kevin) con sfumature più giallo-arancio, mentre per uffici e luoghi pubblici spesso si utilizzano lampade a luce fredda (dai 4000 gradi Kevin in su) più azzurrognole.
scala-temperatura-di-colore.png
Le piante utilizzano sopratutto le frequenze di colore del rosso e del blu, esistono quindi le lampade 'fitostimolanti' che emettono principalmente queste radiazioni. Il problema però è che queste lampade emettono una luce di tonalità violetto-rosata decisamente anti-estetica in un acquario. Si cerca perciò di compensare utilizzando un mix di lampade a spettro bianco e lampade fitostomolanti per cercare un compromesso tra le frequenze necessarie alle piante e quelle necessarie ad una buona resa estetica. Spesso nelle lampade per acquario il mix è già realizzato all'interno della lampada stessa, nella mia lampada a LED si vede chiaramente che è composta da tanti piccoli LED alcuni bianchi e altri rosa, in altri casi si utilizzano lampade separate per adattare meglio il risultato ai requisiti richiesti.
Il lumen è una misura della "quantità di luce" emessa da una sorgente luminosa. Il watt misura la potenza assorbita dalla sorgente luminosa.
Una volta quando le lampadine erano tutte ad incandescenza era facile, più watt assorbiti, più luce emessa. Poi, con l'evoluzione della tecnologia, la cosa non è più rimasta vera. A parità di watt (assorbiti) un LED emette un enormità di luce in più di una comune lampadina ad incandescenza. L'equazione più watt più luce rimane vera solo all'interno della stessa tecnologia. Per questo si è tentato di introdurre i lumen per cercare di fornire una misurazione della quantità di luce emessa indipendente dalla tecnologia utilizzata. Ma anche il lumen essendo basato sulla sensibilità dell'occhio umano ha i suoi problemi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.