Aiuto modifica illuminazione Ferplast Dubai 120

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Saebar
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/03/24, 17:02

Aiuto modifica illuminazione Ferplast Dubai 120

Messaggio di Saebar » 09/04/2024, 11:03

Buongiorno a tutti ragazzi, dopo aver tristemente constatato che i 2600 lumen scarsi di serie su 240 dell'acquario di cui sopra sono totalmente insufficienti avevo intenzione di sostituire tutto con le strip LED. Anche leggendo le guide sono più confuso di prima.. sto valutando varie soluzioni e magari potete darmi qualche dritta. Innanzitutto l'impianto che ho intenzione di fare prevede un 60 lumen litro, mi sto tenendo spazio un giorno volessi fare qualcosa di impegnativo quindi sarà un illuminazione sovradimensionata alle necessità attuali.  Ora senza stravolgere tutto visto che le strip andranno sotto il coperchio la mia indecisione è tra le seguenti configurazioni. 
 
  1. 4 strip LED 6500k da 3500 lumen metro
  2. 2 strip LED 6500k da 3500 lumen più 2 strip 4000k più economiche( non arriverei ai 60lm/LT pur spendendo quasi uguale della configurazione 1)
  3. Strip LED cct da 3500 lumen/MT che contengono sia LED 6500k che 4000 nella stessa strip ( costa solo la strip 80 euro)
  4. La cosa che mi piace di meno, 3 strip LED 6500k 3500 lumen/MT più le strip rosso e blu che si usano nelle idroponiche. 
attualmente la mia configurazione preferita sarebbe la più economica 1, seguita dalla 3 e dalla 2. Tutto sarà dimmerato e con effetto alba tramonto con TC 420. Qualcuno ha esperienze di sole luci 6500k? La mia povera ludwigia repens Rubin Red è stata acquistata rossa ed è diventata tristemente verde ​ :((

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto modifica illuminazione Ferplast Dubai 120

Messaggio di gem1978 » 09/04/2024, 12:35

Ciao, se vuoi piante rosse (poi sul quanto rosse bisognerebbe ragionarci) metti in conto che dovrai erogare molto probabilmente CO2 :)
 
Veniamo al quanto rosse... 
I risultati migliori si ottengono con luci RGB o WRGB,  seguiti da luci per idroponica e le Full spectrum che integrano le bianche.
Va da sé che con soli LED bianchi i risultati non sono paragonabili, anche miscelando temperatura colore diverse. 
Questo perché le sono stimolate da frequenze luminose che non sono pienamente coperte dai LED 6500 K.
 
Qui è spiegato bene ​https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/LED-acquario/

 
Sia chiaro che sto ragionando, come spesso facciamo, spannometricamente semplificando sui rapporti lumen litro, CRI, ecc...
 
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Saebar (09/04/2024, 15:34)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti