Aiuto per costruzione mobile

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Aiuto per costruzione mobile

Messaggio di PrivateDave » 19/05/2018, 10:08

Ecco appunto e poi mi dicono 150€ per un mobile da acquario.. quindi ricapitolando, facendo la doppia H mi posso limitare al 1,8cm?

Avatar utente
PierFuerte
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/08/17, 9:52

Aiuto per costruzione mobile

Messaggio di PierFuerte » 19/05/2018, 13:00

Per il mobile del mio acquario ho usato lamellare da 15 mm e supporta una vasca da circa 350 litri, a distanza di 2 anni non ho avuto nessun cedimento o spostamento strano.
Per il montaggio ho usato una buona dose di colla vinilica e le classiche viti da legno avendo cura di praticare i prefori logicamente di un diametro più piccolo del passo della vite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Aiuto per costruzione mobile

Messaggio di Sinnemmx » 19/05/2018, 16:20

Fabryfabry80 ha scritto: Io ho costruito il mobile per il rio 180 in abete lamellare
Il rio 180 e’lungo 100 e largo 40
Quindi ti servono 2 tavole da 100x40 una sopra è una sotto
Ho fatto 5 gambe con tavole lamellari alte 75 e larghe 40 unite tra loro da ripiano sempre in abete in modo da formare 4H e dare alla struttura la rigidità giusta
Come spessore ho usato il 18 e il 27 per l asse superiore
dicci anche quanto hai speso e quanto tempo ci hai messo, in modo da regolarci con il prezzo del mobile già fatto

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 624
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Aiuto per costruzione mobile

Messaggio di Fabryfabry80 » 19/05/2018, 18:28

Nn ricordo la spesa perché sn passato 5 anni ormai...tempo 3 giorni,perché la vernice tra fondo,colore e vetrificatore per rendere il legno idrorepellente ha i suoi tempi di asciugatura
Ovviamente non si risparmia molto rispetto al mobile originale,ma sicuramente con il fai da te e si è capaci a trattare il legno,si ha un mobile molto più solido e sicuro
Quello originale del rio180, si e’imbarcato in breve tempo ed era traballante

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Aiuto per costruzione mobile

Messaggio di PrivateDave » 19/05/2018, 18:48

PierFuerte ha scritto: Per il mobile del mio acquario ho usato lamellare da 15 mm e supporta una vasca da circa 350 litri, a distanza di 2 anni non ho avuto nessun cedimento o spostamento strano.
Per il montaggio ho usato una buona dose di colla vinilica e le classiche viti da legno avendo cura di praticare i prefori logicamente di un diametro più piccolo del passo della vite.
Com’è fatta dentro la struttura?

Avatar utente
PierFuerte
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/08/17, 9:52

Aiuto per costruzione mobile

Messaggio di PierFuerte » 19/05/2018, 19:35

PrivateDave ha scritto:
PierFuerte ha scritto: Per il mobile del mio acquario ho usato lamellare da 15 mm e supporta una vasca da circa 350 litri, a distanza di 2 anni non ho avuto nessun cedimento o spostamento strano.
Per il montaggio ho usato una buona dose di colla vinilica e le classiche viti da legno avendo cura di praticare i prefori logicamente di un diametro più piccolo del passo della vite.
Com’è fatta dentro la struttura?
All'interno la struttura è molto semplice c'è solo un ripiano che divide la parte elettrica da una specie di ripostiglio
IMG_0969.JPG
per il resto sono 2 tavole 120x60 una come base per la vasca e l'altra come appoggio sul pavimento, 3 tavole 80x60 messe in verticale e 2 liste da 80x10 sempre in verticale ai 2 lati
IMG_0967.JPG
all'interno del mobile c'è uno spazio vuoto perchè in origine la vasca era marina riadattata al dolce infatti è rimasta la sump che uso come filtro percolatore
IMG_0950.JPG
sicuramente è una costruzione spartana e non molto rifinita ma fà la sua funzione calcolando che tra vasca, acqua e fondo siamo oltre 400 Kg.

Dimenticavo sul retro un'altra tavola da 80x60 che serve per irrobustire il tutto, il mobile non è fissato al muro non mi sembrava che servisse a nulla, se ben costruito non deve oscillare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Aiuto per costruzione mobile

Messaggio di PrivateDave » 19/05/2018, 21:02

Ma quelle guide in acciaio sono sotto al piano superiore? Scusa ma dalla foto non capisco

Avatar utente
PierFuerte
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/08/17, 9:52

Aiuto per costruzione mobile

Messaggio di PierFuerte » 19/05/2018, 21:53

PrivateDave ha scritto:
19/05/2018, 21:02
Ma quelle guide in acciaio sono sotto al piano superiore? Scusa ma dalla foto non capisco
No sono sopra la foto l'ho fatta da sotto, le guide servono per un cassetto che contiene l'alimentazione dei LED e i timer.
IMG_0970.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti