Aiuto potenziamento illuminazione
- Nameless88
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 11/05/18, 0:09
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Salve a tutti, ho un acquario Birby 2 capienza 57 litri con un neon sylvania f 15w/ 865 t8, mi sembrano pochini rispetto il litraggio quindi vorrei fare qualcosa per aumentare i wat/litro, @gem1978 mi ha consigliato di apre un topic qua in bricolage, spero potete aiutarmi,vi allego le foto del coperchio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
- antoniorha
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28/04/18, 18:53
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
si...con quel litraggio dovresti raddoppiare a mio parere il wattaggio e arrivare a 30 watt totali...non c'è spazio per aggiungere un altro neon gemello?
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
in attesa dei padroni di casa 
suppongo si riesca a togliere la protezione avanti al neon esistente... fai qualche foto anche senza? poi valutiamo se aggiungere neon oppure barra LED...
quanto spazio hai tra pelo dell'acqua e coperchio?

suppongo si riesca a togliere la protezione avanti al neon esistente... fai qualche foto anche senza? poi valutiamo se aggiungere neon oppure barra LED...
quanto spazio hai tra pelo dell'acqua e coperchio?
Off Topic
hai troppo flusso d'acqua in superficie.
per me dovresti mettere un tubicino all'uscita del filtro in modo che il flusso non stia in superficie .
se non è chiaro ne parliamo nell'altra discussione
per me dovresti mettere un tubicino all'uscita del filtro in modo che il flusso non stia in superficie .
se non è chiaro ne parliamo nell'altra discussione
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Nameless88
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 11/05/18, 0:09
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Ma secondo te si apre di sopra o di sotto ? il sotto mi sembra sigillato dove c'è la parte in plastica trasparentegem1978 ha scritto: ↑in attesa dei padroni di casa
suppongo si riesca a togliere la protezione avanti al neon esistente... fai qualche foto anche senza? poi valutiamo se aggiungere neon oppure barra LED...
quanto spazio hai tra pelo dell'acqua e coperchio?
Off Topichai troppo flusso d'acqua in superficie.
per me dovresti mettere un tubicino all'uscita del filtro in modo che il flusso non stia in superficie .
se non è chiaro ne parliamo nell'altra discussione

Ho provato a sollevare col cacciavite a spacco quel gommino sopra il coperchio ma non sono riuscito a toglierlo è duro e si è ammaccato un po dove ho fatto pressione. Vorrei essere sicuro si apre da la prima di continuare a tentare inutilmente ammaccandolo ancora di più.

cmq. per il flusso avevo comprato una L per tubi da giardinaggio portandomi un pezzo di tubo del filtro, solo che credevo era giusta ma non avevo fatto i calcoli che nel filtro c'è la parte esterna in plastica che non fa gonfiare il tubo in gomma dopo l'inserimento della L e quindi non sono riuscito a inserirlo, dovrei trovare una misura più piccola o prendere un tubo in gomma maggiore in modo da farne uscire un pezzo sporgente ma poi diventa antiestetico
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Ciao Nameless88, senza modificare il coperchio io aggiungerei dei LED. Magari una strip da 6500k di temperatura colore, che così ti copre la vasca per l'intera lunghezza 
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Nameless88 (12/07/2018, 9:46)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Nameless88
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 11/05/18, 0:09
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Allora ho trovato questi 2 strisce di LED ma costano un botto, ma pasienza se vanno bene appena posso le prendo. Vi posto le foto così mi dite se vanno bene
costano 36 euro quello ip 65 e 41 euro quello ip 68 che dovrebbe essere impermeabile, però sono 5 metri potrei metterne un po nell'acquario buono e un po nell' coperchio artigianale che stavo facendo.
Nel frattempo ho preso anche un piccolo neon t4 da 14wat 640 lumen 6400k, non è ip65 non si può mettere dentro l'acquario, è di quelli che si fissano nelle cucine o nei mobili già completi direttamente con la spina, non so magari potrei metterlo volante per accomodare appoggiato su qualcosa e rivolto su un lato della vasca o meglio no ?
costano 36 euro quello ip 65 e 41 euro quello ip 68 che dovrebbe essere impermeabile, però sono 5 metri potrei metterne un po nell'acquario buono e un po nell' coperchio artigianale che stavo facendo.
Nel frattempo ho preso anche un piccolo neon t4 da 14wat 640 lumen 6400k, non è ip65 non si può mettere dentro l'acquario, è di quelli che si fissano nelle cucine o nei mobili già completi direttamente con la spina, non so magari potrei metterlo volante per accomodare appoggiato su qualcosa e rivolto su un lato della vasca o meglio no ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
- pietromoscow
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Metti una barra LED rigida con trasformatore esterno da 12V da 10...20.....Watt 6500k problema risolto.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
LED alta luminosità
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
LED alta luminosità
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
@Nameless88 se hai degli store cinesi in zona che trattano illuminazione vedi se hanno barre LED rigide.
Solitamente sono da 1 metro, alcuni le hanno da 50 cm o 3 metri.
In pratica sono che hanno già il profilo di alluminio per la dissipazione del calore.
L'importante meglio che siano a luce fredda quindi ne calda né naturale.
Solitamente sono da 1 metro, alcuni le hanno da 50 cm o 3 metri.
In pratica sono che hanno già il profilo di alluminio per la dissipazione del calore.
L'importante meglio che siano a luce fredda quindi ne calda né naturale.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Nameless88
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 11/05/18, 0:09
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
ma devono essere sempre ip65 o ip68 ?gem1978 ha scritto: ↑@Nameless88 se hai degli store cinesi in zona che trattano illuminazione vedi se hanno barre LED rigide.
Solitamente sono da 1 metro, alcuni le hanno da 50 cm o 3 metri.
In pratica sono che hanno già il profilo di alluminio per la dissipazione del calore.
L'importante meglio che siano a luce fredda quindi ne calda né naturale.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
- pietromoscow
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Aiuto potenziamento illuminazione
Oppure prendi una barretta LED alta luminosità per auto adesive tipo queste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti