Bello vero?
Ci sono però due problemi
1) questi rami lunghi rendono molto difficoltoso accedere al fondo e fare manutenzioni
2) fissare, mentre sta nell'acqua, il moss per fare le foglie è (non lo immaginavo) terribilmente difficile
Beh direte voi, toglilo e rimettilo ogni volta.
Eh no perché sotto c'è fondo fertile e l'albero ha una base larga per poter stare in piedi. Toglierlo e metterlo farebbe un casino ogni volta.
Servirebbe un metodo per toglierlo senza togliere la base...

L'idea che mi è venuta è stata di segare in due l'albero e innestarlo con un perno sulla base, in modo che possa sfilarlo all'occorrenza.
Dopo aver studiato la soluzione e i materiali (alluminio zincato) per i perni, ho
1) segato in due l'albero
2) comprato un tondino da 8mm di alluminio e ricavati due perni da 2cm
3) forato la base ed inserito i perni
4) con molta attenzione e precisione forato anche l'albero
5) testato il tutto e il risultato mi sembra soddisfacente
Non è perfetto (difficilissimo fare i due fori in asse precisi!) ma sufficientemente preciso. Quando sarà un acqua e con il praticello vicino dovrebbe essere poco visibile.
Ho solo il dubbio di dover fare un piccolo foro di sfiato dell'acqua sul buco superiore che altrimenti non potrà uscire metre lo si infila.
Che ne pensate?