Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
- EmanuelNp88
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/07/17, 21:03
-
Profilo Completo
Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
Salve a tutti, sono in fase di costruzione della plafoniera LED per il mio acquario e stavo valutando l' installazione della Centralina TC420. Visto che mi ritrovo un po di alimentatori ATX , volevo chiedervi se fosse possibile alimentare tale centralina con un paio di fili gialli (12v) e un paio di neri (massa) visto che l'alimentatore è un 350w e la plafoniera ha 5 chip LED dal 10w...Grazie in anticipo
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
Ciao Emanuel, secondo me si ma sentiamo anche altre campaneEmanuelNp88 ha scritto: ↑volevo chiedervi se fosse possibile alimentare tale centralina con un paio di fili gialli (12v) e un paio di neri (massa) visto che l'alimentatore è un 350w e la plafoniera ha 5 chip LED dal 10w...Grazie in anticipo

@Coga89 te che ne pensi? @Ketto?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
Ciao. Io di corrente ne so ben pocoSteinoff ha scritto: ↑Ciao Emanuel, secondo me si ma sentiamo anche altre campaneEmanuelNp88 ha scritto: ↑volevo chiedervi se fosse possibile alimentare tale centralina con un paio di fili gialli (12v) e un paio di neri (massa) visto che l'alimentatore è un 350w e la plafoniera ha 5 chip LED dal 10w...Grazie in anticipo![]()
@Coga89 te che ne pensi? @Ketto?
Ho acquistato barre e alimentatori da collegare e basta
Percui per questo argomento non saprei come aiutarvi
#TeamFosfatiAlti
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
Anche per me dovrebbe andare bene...EmanuelNp88 ha scritto: ↑, volevo chiedervi se fosse possibile alimentare tale centralina con un paio di fili gialli (12v) e un paio di neri (massa) visto che l'alimentatore è un 350w e la plafoniera ha 5 chip LED dal 10w...Grazie in anticipo
Gaetano
- EmanuelNp88
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/07/17, 21:03
-
Profilo Completo
Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
Il dubbio era riguardo la tensione ...anche se le TC420 sono 12-24v e le uscite 12v dell'ATX tendono a essere appena quche decimo di volt in più, volevo più che altro essere sicuro che non danneggiare l'alba-tramonto. Ovviamente per stabilizzare l uscita dell'ATX sui 5v metto la resistenza di carico
Posted with AF APP
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
purtroppo non posso darti la certezza che il tutto vada bene, non penso che qualche decimo di volt faccia dei danni alla TC420, se vuoi andare sulla sicuro acquista un alimentatore da 20A che con 15-20€ vai veramente sicuro.EmanuelNp88 ha scritto: ↑Il dubbio era riguardo la tensione ...anche se le TC420 sono 12-24v e le uscite 12v dell'ATX tendono a essere appena quche decimo di volt in più, volevo più che altro essere sicuro che non danneggiare l'alba-tramonto. Ovviamente per stabilizzare l uscita dell'ATX sui 5v metto la resistenza di carico
Gaetano
- EmanuelNp88
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/07/17, 21:03
-
Profilo Completo
Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
Questo è scontato ma non è proprio troppo "Fai da te" per i miei gusti, poi trovandomene 4 in casa pensavo di poterne usare uno per alimentare la tc420..Comunque la TC420 avendo dai 12 a 24 volt di gestione non penso potrebbe fare danno alla centralina. ..vabbe provo a fare qualche prova e poi vi aggiorno
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
quello che devi verificare sono i watt massimi disponibili sulla linea a 12V.
la potenza che leggi 350W è la somma delle potenze disponibili sui canali 12V, 5V, 3.3V
la potenza che leggi 350W è la somma delle potenze disponibili sui canali 12V, 5V, 3.3V
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- EmanuelNp88
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/07/17, 21:03
-
Profilo Completo
Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
Quello lo avevo controllato. A me infatti servivano 50W per la plafoniera e da etichetta c'e' scritto che sulla 12v eroga 16A 300W quindi penso di star dentro tranquillamente. Comunque grazie per i consigli 

- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Alimentare centralina TC420 (alba-tramonto) con ATX (alimentatore PC)
Stai tranquillo che con qualche decimo in più o in meno non danneggi nulla!EmanuelNp88 ha scritto: ↑le uscite 12v dell'ATX tendono a essere appena quche decimo di volt in più, volevo più che altro essere sicuro che non danneggiare l'alba-tramonto
Qui ha sollevato una questione giusta invece.EmanuelNp88 ha scritto: ↑Ovviamente per stabilizzare l uscita dell'ATX sui 5v metto la resistenza di carico
Gli alimentatori da pc nel loro uso vanno a servire 3 linee di alimentazione, 3.3, 5 e 12 V, sulle quali il carico è in un certo modo "bilanciato".
Ora, se non ricordo male questi 3 canali di alimentazione non sono completamente indipendenti, anzi, almeno sugli alimentatori economici basta una corrente molto minore di quella massima erogabile, su una linea (12V per esempio) per far spegnere l'alimentatore a causa di una tensione scorretta sulle linee che rimangono senza un carico elettrico.
Se sei un minimo pratico con l'elettronica, per ovviare a questo problema potresti trasformare l'alimentatore come descritto in guide come questa, dove si va a trasformare un atx in un alimentatore con una sola linea di alimentazione, completamente regolabile in tensione e, volendo, anche in corrente.
Nel tuo caso basterebbe regolarlo in tensione anche con un semplice trimmer al posto del potenziometro, giusto per impostare la tensione corretta, ma sappi che questa modifica non si può fare su tutti gli alimentatori (nella guida c'è scritto come capire se si può fare).
L'alternativa da te proposta, ovvero caricare le linee a 5 e 3,3 volt con resistenze che non producono un lavoro utile, la vedo poco sensata in termini economici...
In un anno probabilmente spenderesti, di elettricità sprecata, la cifra che ti serve per acquistare un alimentatore nuovo

In alternativa ci sono gli alimentatori delle playstation 3 fat (non so quelli delle slim come siano) che sarebbero perfetti, hanno solo un'uscita a 12 v capace di erogare svariati ampere, e qui trovi il modo per farli accendere.
Io uno lo uso per alimentare l'avvitatore quando rimango senza batteria



Riguardo agli alimentatori delle altre versioni di playstation, non ne so nulla

- Questi utenti hanno ringraziato MarcoBlu per il messaggio:
- EmanuelNp88 (15/09/2018, 1:00)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti