ALLEGERIRE IL CAMBIO ACQUA
- LMT86
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/01/23, 11:28
-
Profilo Completo
ALLEGERIRE IL CAMBIO ACQUA
Buongiorno,
come tutti ben sapete il cambio d'acqua, se non ben organizzato, può diventare pesante soprtatutto in vasche importanti.
Che sistema usate per i cambi acqua delle vostre vasche?
Avendo cambiato casa, devo organizzarmi con i cambi acqua del mio Juwel Rio 300 e vorrei non dover far avanti indietro dal bagno con dei secchi da 15 lt.
Grazie a chi vorrà condividere esperienze dirette
come tutti ben sapete il cambio d'acqua, se non ben organizzato, può diventare pesante soprtatutto in vasche importanti.
Che sistema usate per i cambi acqua delle vostre vasche?
Avendo cambiato casa, devo organizzarmi con i cambi acqua del mio Juwel Rio 300 e vorrei non dover far avanti indietro dal bagno con dei secchi da 15 lt.
Grazie a chi vorrà condividere esperienze dirette
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
ALLEGERIRE IL CAMBIO ACQUA
Ipotesi:
300 litri x dieci per cento uguale trenta litri e cioè tre botti da dieci litri....
Ciao
300 litri x dieci per cento uguale trenta litri e cioè tre botti da dieci litri....
Ciao
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
ALLEGERIRE IL CAMBIO ACQUA
Taniche in bagno con pompa di risalita, un bel tubo lungo lungo!
Oppure una persona che lo faccia al posto tuo. 
No scherzi a parte, ne riempi un paio grosse e fai il viaggio dal bagno una volta sola, poi per "vasi comunicanti" colleghi le taniche tra loro, e poi scegli, o pompa di risalita, oppure una tanica più piccola tipo 10 LT che riempi direttamente dalle altre due sempre con il principio "vasi comunicanti".
Vedi foto
Oppure una persona che lo faccia al posto tuo.

No scherzi a parte, ne riempi un paio grosse e fai il viaggio dal bagno una volta sola, poi per "vasi comunicanti" colleghi le taniche tra loro, e poi scegli, o pompa di risalita, oppure una tanica più piccola tipo 10 LT che riempi direttamente dalle altre due sempre con il principio "vasi comunicanti".
Vedi foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- franceschinl
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/01/23, 22:28
-
Profilo Completo
ALLEGERIRE IL CAMBIO ACQUA
Il mio venditore mi ha suggerito un consiglio mesi fa che adotto molto efficace...
Un tubo dell'acqua dal rubinetto all'acquario e, un secondo tubo dall'acquario al wc... Il secondo tubo uso una piccola pompa di un vecchio filtro interno per "avviarlo" dopodiché va da solo lo scarico senza intervenire ulteriormente.
Un tubo dell'acqua dal rubinetto all'acquario e, un secondo tubo dall'acquario al wc... Il secondo tubo uso una piccola pompa di un vecchio filtro interno per "avviarlo" dopodiché va da solo lo scarico senza intervenire ulteriormente.
Posted with AF APP
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
ALLEGERIRE IL CAMBIO ACQUA
Eh, 10 mt di tubo son comodi per me
Fortunato tu che puoi mettere direttamente solo acqua di rubinetto in acquario!
Eh, 10 mt di tubo son comodi per me

Fortunato tu che puoi mettere direttamente solo acqua di rubinetto in acquario!
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- franceschinl
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/01/23, 22:28
-
Profilo Completo
ALLEGERIRE IL CAMBIO ACQUA
Ne uso 25 di MT
E si, per fortuna ho il rubinetto con acqua veramente molto buona per entrambi (me e pesci)
Ne uso 25 di MT
E si, per fortuna ho il rubinetto con acqua veramente molto buona per entrambi (me e pesci)
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
ALLEGERIRE IL CAMBIO ACQUA
...io non mi fiderei, se oer sbaglio combaciano disinfestazione delle acque con il cambio della vasca, le concentrazioni di cloro potrebbero essere importanti

Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
ALLEGERIRE IL CAMBIO ACQUA
Guarda i nitrati: se vanno oltre i 40-80mg/l, fai un bel cambio del 50% e starai a posto per parecchi giorni!
Quanto al cloro io uso il tiosolfato (che elimina sia il cloro che le clorammine).
Molti acquariofili dicono che i cambi dell'acqua sostanziosi (dal 50% in su) sono pericolosi perchè durante la superclorazione vengono aggiunte all'acquario grandi quantità di cloro, che nemmeno una dose normale di biocondizionatore può neutralizzare!
Poi è ovvio che se l'acqua di rubinetto è strana (puzza di "chimico" ma non di semplice cloro, è torbida o colorata) non va usata a prescindere dal biocondizionatore!
Quanto agli sbalzi chimico-fisici dell'acqua dell'acquario, si può aggiungere l'acqua nuova in rate da 10% del volume totale dell'acquario a distanza di ore!
Guarda i nitrati: se vanno oltre i 40-80mg/l, fai un bel cambio del 50% e starai a posto per parecchi giorni!
Quanto al cloro io uso il tiosolfato (che elimina sia il cloro che le clorammine).
Molti acquariofili dicono che i cambi dell'acqua sostanziosi (dal 50% in su) sono pericolosi perchè durante la superclorazione vengono aggiunte all'acquario grandi quantità di cloro, che nemmeno una dose normale di biocondizionatore può neutralizzare!
Poi è ovvio che se l'acqua di rubinetto è strana (puzza di "chimico" ma non di semplice cloro, è torbida o colorata) non va usata a prescindere dal biocondizionatore!
Quanto agli sbalzi chimico-fisici dell'acqua dell'acquario, si può aggiungere l'acqua nuova in rate da 10% del volume totale dell'acquario a distanza di ore!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti