Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
PETLUCA

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/01/16, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: empoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 2x4500 +2x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle
- Flora: varie
- Fauna: portaspada e pristella e neon
- Altre informazioni: vasca con filtrazione estera autocostruita per la parte meccanica e tetra 700 pieno di siporax e canolicchi per la parte biologica. portata della pompa 1200 litri ora.
CO2 con controller elettronico e diffusione con reattore autocostruito.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di PETLUCA » 26/11/2022, 17:44
Buongiorno questa estate ho dovuto disallestire il mio Rio 120 per un problema di perdita di acqua. Era molto vecchio. (vedi foto allegata)
Oggi sono in procinto di riacquistare un Vision 180 ma sospetto che l'illuminazione di serie non sia sufficiente in termini di Lumen che Kelvin
pertanto potrei integrarla con le lampade del vecchio allestimento. Allego a seguito le caratteristiche
Caratteristiche Vision 180
illuminazione MultiLux LED di JUWEL. 2 tubi LED da 19 watt DAY 9000 k e NATURE 6500 k
Dispongo dal vecchio allestimento
1 tubo LED Oase HighLine Classic LED DayLight 60 / Flusso luminoso lm 1300 / Temperatura colore K 6500
2 tubi Sera LED X-Changes Tubes Plantcolor Sunrise /2.450 Kelvin /lumen: 175lm
Vi chiedo pertanto come posso allestire le nuova plafoniera per non avere problemi di crescita in futuro.
Grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PETLUCA
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 26/11/2022, 22:44
Ciao @
PETLUCA ti ho spostato in sezione bricolage dove potranno darti una mano su come fare la plafo.
Non devi fare nulla,spostiamo tutto noi

Spumafire
-
PETLUCA

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/01/16, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: empoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 2x4500 +2x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle
- Flora: varie
- Fauna: portaspada e pristella e neon
- Altre informazioni: vasca con filtrazione estera autocostruita per la parte meccanica e tetra 700 pieno di siporax e canolicchi per la parte biologica. portata della pompa 1200 litri ora.
CO2 con controller elettronico e diffusione con reattore autocostruito.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di PETLUCA » 26/11/2022, 23:12
Ok grazie
Posted with AF APP
PETLUCA
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/11/2022, 1:14
PETLUCA ha scritto: ↑26/11/2022, 17:44
Dispongo dal vecchio allestimento
1 tubo LED Oase HighLine Classic LED DayLight 60 / Flusso luminoso lm 1300 / Temperatura colore K 6500
2 tubi Sera LED X-Changes Tubes Plantcolor Sunrise /2.450 Kelvin /lumen: 175lm
Hanno la stessa misura del vision?
Aggiunto dopo 52 secondi:
Altrimenti potresti pensare a costruirti una plafoniera con delle strip LED se sei abile col fai da te
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
PETLUCA

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/01/16, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: empoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 2x4500 +2x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle
- Flora: varie
- Fauna: portaspada e pristella e neon
- Altre informazioni: vasca con filtrazione estera autocostruita per la parte meccanica e tetra 700 pieno di siporax e canolicchi per la parte biologica. portata della pompa 1200 litri ora.
CO2 con controller elettronico e diffusione con reattore autocostruito.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di PETLUCA » 27/11/2022, 8:59
Dovrebbero avere Indicativamente la stessa misura, poi vedrò come piazzarli nel coperchio originale. Quello che principalmente mi interessa sapere o capire è cosa posso montare del materiale a disposizione per ottenere i migliori benefici per le piante.
Posted with AF APP
PETLUCA
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/11/2022, 15:27
Diciamo che non cambia molto sostituendo i LED della multilux ai tubi che hai dal vecchio allestimento...
L'unico LED che cambierei è il 9000k andando a mettere quello da 6500k del vecchio rio se le misure combaciano...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti