Allestimn

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Marinoprimo
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/12/20, 15:36

Allestimn

Messaggio di Marinoprimo » 16/12/2020, 14:18

Buongiorno,
nel definirmi un appassionato di acquariofilia mi sento un pochino in imbarazzo, anche se in questi anni ho avuto 3 acquari d'acqua dolce (di cui due dismessi per problemi di spazio in casa) da cui ho ricevuto diverse soddisfazioni.
In questi giorni mi chiedevo se, secondo persone sicuramente più "esperte" e "capaci" di me (che ritengo di essere prevalentemente fortunato), avendo la fortuna di possedere un tavolo in acciaio, che utilizzavo al lavoro ed ho dismesso, se, secondo voi, sia possibile realizzare un acquario a forma di L per ricominciare ad avventurarmi in questo splendido ed affascinante mondo.
Senza titolo-1.jpg
Voi che ne pensate?

Attendo riscontro ringrazio per i pareri e saluto
Marino (Marinoprimo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimn

Messaggio di Monica » 16/12/2020, 14:53

Ciao @Marinoprimo :) ti sposto in sezione Bricolage, li avrai i consigli migliori :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
fla973 (17/12/2020, 7:04)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Allestimn

Messaggio di scheccia » 16/12/2020, 17:49

Il problema è sulla tenuta dell'angolo... Dovresti mettere dei tiranti con rinforzo su a dx e sx e anche giu.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
fla973 (17/12/2020, 7:04)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marinoprimo
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/12/20, 15:36

Allestimn

Messaggio di Marinoprimo » 16/12/2020, 22:49

L'avevo già pensato pure io e credo che una soluzione, ma datemi anche un vostro parere, possa essere quella che si vede in allegato con lo stesso rinforzo posizionato sia nella parte superiore che inferiore con vetro, pensavo, almeno da 7/8 mm di spessore.

Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Allestimn

Messaggio di Maury » 16/12/2020, 22:51

Ciao @Marinoprimo, , premesso che è tutto fattibile a mio parere costruire una vasca così è molto rischioso principalmente perché l assemblaggio è molto più complesso di una vasca normale , l incrocio dell angolo interno nel vetro di fondo è molto a rischio , se non viene posizionato perfettamente in piano il rischio che parta una crepa è molto alto.
Secondariamente anche l allestimento può essere complicato si rischia che non ci sia un circolo corretto dell acqua in vasca. Su questo magari potrebbero essere utili altre opinioni .
Inoltre volendo vedere la cosa a lungo termine ,verrebbe più comodo riposizionare una vasca tradizionale nel caso di un trasloco o di un cambio di posizione della vasca
è solamente una mia opinione senza voler essere né piu esperto né più capace di te :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
fla973 (17/12/2020, 7:05)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Allestimn

Messaggio di scheccia » 17/12/2020, 10:44

Marinoprimo ha scritto:
16/12/2020, 22:49
L'avevo già pensato pure io e credo che una soluzione, ma datemi anche un vostro parere, possa essere quella che si vede in allegato con lo stesso rinforzo posizionato sia nella parte superiore che inferiore con vetro, pensavo, almeno da 7/8 mm di spessore.

Che ne pensate?
ricorda che se opti per questa soluzione va messo un "listello" di vetro in verticale sui due lati da unire e poi uno orizzontale che li unisce.
In alternativa potresti pensare a 2 ambienti... mi spiego... 2 vasche affiancate, una leggermente più bassa, unite da una striscia di silicone (solo in alto in modo da poterle staccare facilmente in futuro) allestire le giunture come un lembo di terra... e far scorrere dall'alta verso la bassa. Nella bassa una piccola pompa di risalita che riporta l'acqua nell'alto... potresti ricreare così due ambienti simili e ospitare 2 specie, se opti per nani, diverse.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marinoprimo
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/12/20, 15:36

Allestimn

Messaggio di Marinoprimo » 17/12/2020, 10:50

Bella l'idea dei due ambienti/vasche differenti... Un'opzione in più a cui poter pensare

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti