Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Messaggio di Robbie » 20/07/2016, 10:35

Buongiorno Forum...
Ho da poco terminato l'ampliamento del sistema di illuminazione del mio Askoll.
Ho aggiunto alle 2 T5 (dispongo di 3 lampade, 4000-6500-18000 K da 39 W) 4 porta lampade E27.
IMG_1309.JPG
Che lampade ci metto? Faccio tutto 6500 K e lascio solo la T5 da 4000 K? O posso fare diversamente?
Quella da 18000 K agli occhi nostri non appare blu come nella foto anzi sembra solo più luminosa della 6500 K
questo lo spettro...
IMG_3896.JPG
...la metto su Subito? :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nihil difficile volenti

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Messaggio di Paolo81 » 20/07/2016, 11:40

Hai fatto bene ad ampliare la tua illuminazione, e ti dico subito che io la lampada da 18000°K la darei a qualcun altro che possa farne uso appropriato.... ;) ;) ;) ;) ;) ;)

x le lampadae hai 2 T5 da 39W = 78W, se ai 4 attacchi E27 che hai installato metti 4 lampade CFL da 20W e 6500°K hai un'illuminazione con la quale potresti attrezzarti anche con un pratino!!!! (certo x un neofita è un po' azzardato, ma perché non provare?) :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

la lampada da 4000°K se la colleghi autonomamente ad un timer potresti accenderla solo nelle 3 ore centrali del fotoperiodo per riprodurre il sole di mezzogiorno (e dintorni)

La passione è quella giusta, bravo!
Questi utenti hanno ringraziato Paolo81 per il messaggio:
Robbie (20/07/2016, 14:21)
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Messaggio di Diego » 20/07/2016, 11:59

Confermo sostanzialmente quanto già detto da Paolo: evita quella da 18000 K.
Le CFL vanno bene tutte a 6500K circa e il neon da 4000 K, se puoi, accendilo solo a centro fotoperiodo. Se non ti è possibile, non ne farei comunque un dramma (anzi, alcune piante, come Limnophila e Cabomba preferiscono la luce un po' più calda).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Robbie (20/07/2016, 14:22)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Messaggio di Robbie » 20/07/2016, 14:24

...ho la scatola provo a rivenderla... :-!!!
Grazie ragazzi
Nihil difficile volenti

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Messaggio di Silver21100 » 23/07/2016, 23:33

Robbie ha scritto:...ho la scatola provo a rivenderla... :-!!!
Grazie ragazzi
una curiosità prima di chiudere l'argomento, che portalampade hai usato ?
nella foto non si capisce se hai usato portalampada chiusi o aperti .

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Messaggio di Robbie » 24/07/2016, 15:34

Silver21100 ha scritto:hai usato portalampada chiusi o aperti
questi, aperti:
_DSC0006.JPG
I portalampade posso gestirli a coppie cosi come la coppia di T5 .
Quindi o metto 2 T5 da 6500 K, 2 CFL da 6500 e 2 CFL da 4000 per gestire il 'mezzogiorno'
altrimenti lascio tutto cosi ed accendo le CFL tutto il fotoperiodo (80 W) e le T5 (78) solo le ore centrali...
...ah un'altra cosa... ma si può tenere un'illuminazione molto tenue per la sera per non avere l'acquario al buio? anche solo 2-3 ore dalle 21.00 alle 23.00, se si con quale lampada e quale potenza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nihil difficile volenti

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Messaggio di Silver21100 » 24/07/2016, 17:43

Bhe :-? Potresti tenere un piccolo LED giusto per fare un effetto luna.
Ai tempi che furono, per un certo periodo, usai una luce LED di posizione con interruttore crepuscolare di quelle che si mettono nelle camerette dei bambini .
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Robbie (24/07/2016, 22:54)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Messaggio di FedericoF » 24/07/2016, 17:45

Silver21100 ha scritto:Bhe :-? Potresti tenere un piccolo LED giusto per fare un effetto luna.
Ai tempi che furono, per un certo periodo, usai una luce LED di posizione con interruttore crepuscolare di quelle che si mettono nelle camerette dei bambini .
L'effetto sarebbe questo:
Immagine
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Robbie (24/07/2016, 22:54)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Messaggio di roby70 » 24/07/2016, 19:46

Visto che con il bricolage te la cavi veramente bene qui ci sono tre articoli che potrebbero interessarti:
Luce lunare per acquario, funzionale ed economica
Luce lunare con LED direzionabili
Luce lunare per acquario, automatica e supereconomica
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Robbie (24/07/2016, 22:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Messaggio di Silver21100 » 24/07/2016, 21:59

era questo quello che desideravi ?
nel mio caso la luce tendeva al bianco in quanto il LED era molto chiaro ed era posizionate dietro al vetro in una posizione elevata.
Se desideri saperne di più' roby9970 sta suggerendo degli articoli interessanti.
grazie Roby :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Robbie (24/07/2016, 22:58)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti