Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
gallo

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/14, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FC
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia con stick
- Flora: 2 Anubias Barteri var nana
2 Riccia Fluitans
1 Limnophila Sessiliflora
1 Crypto wendtii green
- Fauna: nessun pesce... acquario in maturazione
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2014
Fertilazzazione PMDD 10 ml Potassio, 5 ml Magneso, 5 ml Rinverdente, Ferro q.b.
Dosi settimanali
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gallo » 29/07/2014, 17:48
Ciao ragazzi...
Ho il legno utilizzato per fare l'alberello che non è molto stabile...
Ho pensato a tante soluzioni per ancorarlo ma non vorrei inserire materiali che potrebbero nuocere all'"ecosistema acquario" in generale...
Consigli????
gallo
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 29/07/2014, 18:17
Non capisco bene in che modo vorresti ancorarlo, vuoi tenerlo dritto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
gallo

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/14, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FC
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia con stick
- Flora: 2 Anubias Barteri var nana
2 Riccia Fluitans
1 Limnophila Sessiliflora
1 Crypto wendtii green
- Fauna: nessun pesce... acquario in maturazione
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2014
Fertilazzazione PMDD 10 ml Potassio, 5 ml Magneso, 5 ml Rinverdente, Ferro q.b.
Dosi settimanali
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gallo » 29/07/2014, 18:22
Si... immagina un alberello...
La base l'ho tagliata ed è piana... E' leggermente inclinato... Per starci ci sta però non è stabile, "fisso"...
gallo
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 29/07/2014, 18:24
Ciao Gallo attacca con del silicone un pezzo di vetro sotto la radice, risolverai il problema.


- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- gallo (29/07/2014, 18:56)
lorenzo165
-
gallo

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/14, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FC
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia con stick
- Flora: 2 Anubias Barteri var nana
2 Riccia Fluitans
1 Limnophila Sessiliflora
1 Crypto wendtii green
- Fauna: nessun pesce... acquario in maturazione
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2014
Fertilazzazione PMDD 10 ml Potassio, 5 ml Magneso, 5 ml Rinverdente, Ferro q.b.
Dosi settimanali
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gallo » 29/07/2014, 18:36
Ci avevo pensato Lorenzo poi però ero un pò restio all'idea di mettere silicone...
Può essere un problema per l'acquario????
gallo
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 29/07/2014, 18:54
Aassolutamente no.
Una volta che il silicone ha cristallizzato, mediamente 24 ore, puoi inserirlo in acqua.
Tutti gli acquari hanno le pareti sbloccate, tranquillo
- Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
- gallo (29/07/2014, 18:56)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
gallo

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/14, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FC
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia con stick
- Flora: 2 Anubias Barteri var nana
2 Riccia Fluitans
1 Limnophila Sessiliflora
1 Crypto wendtii green
- Fauna: nessun pesce... acquario in maturazione
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2014
Fertilazzazione PMDD 10 ml Potassio, 5 ml Magneso, 5 ml Rinverdente, Ferro q.b.
Dosi settimanali
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gallo » 29/07/2014, 18:56
Si infatti mi sono accorto di aver pensato e detto una cazzata
TY

gallo
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 29/07/2014, 19:27
gallo ha scritto:e detto una cazzata
Non è una cazzata. Sarebbe stata tale se non avessi chiesto per paura di fare una figuraccia e poi farti venire il dubbio dopo.

Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 29/07/2014, 19:32
gallo ha scritto:Ci avevo pensato Lorenzo poi però ero un pò restio all'idea di mettere silicone...Può essere un problema per l'acquario????
Mi raccomando acetico e NON antimuffa che contiene della "brutta roba". Penso si dica così e se qualcuno conferma è meglio visto che non l'ho mai usato, ma è un sentito dire...
Ultima modifica di
Stifen il 29/07/2014, 19:34, modificato 2 volte in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
- gallo (04/08/2014, 18:58)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 29/07/2014, 19:33
Non usare silicone antimuffa però
Inviato con Tapatalk
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti