Askoll Pure L Spraybar

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Askoll Pure L Spraybar

Messaggio di danygiaco » 02/04/2019, 15:34

Ciao,

Qualcuno ha mai montato una spraybar su un Askoll Pure L? Avrei la necessità di ridurre la pressione in uscita dalla pompa del filtro e vorrei sapere se qualcuno ha già fatto qualcosa di simile (ed eventualmente come ha fatto).

Grazie :)
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Askoll Pure L Spraybar

Messaggio di merk » 02/04/2019, 17:41

danygiaco ha scritto: Ciao,

Qualcuno ha mai montato una spraybar su un Askoll Pure L? Avrei la necessità di ridurre la pressione in uscita dalla pompa del filtro e vorrei sapere se qualcuno ha già fatto qualcosa di simile (ed eventualmente come ha fatto).

Grazie :)
Ciao..
Non credo sia un grosso problema..
Riesci a mettere delle foto del filtro e dell'uscita?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Askoll Pure L Spraybar

Messaggio di danygiaco » 02/04/2019, 22:07

merk ha scritto: Non credo sia un grosso problema..
Riesci a mettere delle foto del filtro e dell'uscita?
Questa è una foto della parte immersa della pompa che porta acqua al filtro nel coperchio. Dal buco che si vede esce il flusso di corrente che vorrei ridurre. Alla fine del tubo ho inserito una spugna pre-filtro che dovrebbe già limitare l'ingresso dell'acqua.
Purtroppo non sono riuscito a prendere le misure.
20190402_212207_2149727157681087346.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Askoll Pure L Spraybar

Messaggio di Maury » 03/04/2019, 10:34

Ciao@danygiaco, , ma il flusso d' acqua vorresti proprio ridurlo,o sarebbe sufficente riuscire a distribuirlo meglio?
, perchè in questo caso magari basta deviarlo un pò per creare meno turbolenza

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Askoll Pure L Spraybar

Messaggio di danygiaco » 03/04/2019, 11:05

Maury ha scritto: ma il flusso d' acqua vorresti proprio ridurlo,o sarebbe sufficente riuscire a distribuirlo meglio?
, perchè in questo caso magari basta deviarlo un pò per creare meno turbolenza
Vorrei ridurlo perchè temo infastidisca il Betta. Vorrei però mantenerne la direzione perchè ho montato il diffusore di CO2 proprio in corrispondenza del flusso in uscita dalla pompa.
Per questo motivo avevo pensato ad una spraybar che potesse disperdere in più direzioni il flusso in uscita dalla pompa. Inoltre mi servirebbe una soluzione rimovibile facilmente perchè per pulire la pompa devo sfilarla dalla parte posteriore del coperchio.

Il filtro è leggermente cambiato rispetto al video, non c'è più il vano che contiene pompa e riscaldatore che adesso sono separati. Per il resto è lo stesso.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Askoll Pure L Spraybar

Messaggio di Maury » 03/04/2019, 11:33

si ho presente com è :) , io ho la versione vecchia , proprio quella del video , ed in questa non c è il foro d' uscita della pompa .
comunque secondo me, potresti usare un tubo in gomma traparente , messo in verticale , puoi fare un foro della dimensione di quello della pompa , poi ne fai altri piu piccoli , e lo tappi alle estremità, poi lo tieni aderente alla pompa con degli elastici, cosi lo puoi togliere in qualsiasi momento

per ridurre leffetto della cascatella invece puoi fissare un pezzo di plexiglass dal bordo del filtro fino all acqua , riduce molto l effetto cascata ;)
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
merk (03/04/2019, 16:10)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti