Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 29/07/2019, 9:04
Ho un Askoll Pure M ed in previsione di metterci un Betta credo che il getto di acqua del filtro sia troppo forte.
Non ho trovato il modo di regolarlo e cercando online credo non esista proprio... quindi mi occorrerebbe un metodo "fai da te" per attenuare la cascatella o per far andare il getto più in basso, in modo da lasciare ferma l'acqua superficiale... Qualcuno ha già provato?
Consigli?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Tibs

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma
Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red"
Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
- Fauna: Guppy
Caridina
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 29/07/2019, 10:15
Io ho messo una paratia di plexiglas come descritto nell'articolo
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... koll-pure/ , inoltre nello scomparto dei carboni attivi ho messo pietra lavica sbriciolata e un batuffolo di lana di perlon che attenuano ulteriormente il getto, adesso è quasi nullo.
- Questi utenti hanno ringraziato Tibs per il messaggio (totale 2):
- merk (29/07/2019, 22:02) • Maury (29/07/2019, 22:49)
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 29/07/2019, 10:27
MA non diminuisce il "filtraggio"?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Tibs

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma
Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red"
Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
- Fauna: Guppy
Caridina
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 29/07/2019, 10:37
Seralia ha scritto: ↑MA non diminuisce il "filtraggio"?
Chi o cosa?
La paratia no, la lana di perlon si sporca molto e credo sia sintomo di buon filtraggio inoltre i due filtri (resine e carboni attivi) se hai letto l'articolo vanno eliminati...
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 29/07/2019, 11:46
Parlavo del plexiglass...
Sto leggendo ora l'articolo!
Grazie della segnalazione
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 23/08/2019, 14:51
Sono riuscita ad attenuare il getto in uscita, ma ho ancora troppo movimento superficiale...
La pompa ha uno "sbocco" che credo emetta solo aria che mi muove tantissimo la superficie (nel riquadro colorato)
askoll-pure-kit-retrofit-gruppo-pompa-pure-m.jpg
Qualcuno sa aiutarmi a capire come attenuarlo senza fare danni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/08/2019, 16:23
Seralia ha scritto: ↑Qualcuno sa aiutarmi a capire come attenuarlo senza fare danni?
Ciao Sera, ci infili un tubicino, anche un pezzo di quello per la CO
2, e poi lo orienti come preferisci

oppure lo puoi proprio tappare, a seconda di cosa è meglio per te

Ho lo stesso filtro, ho fatto la stessa cosa

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 23/08/2019, 16:30
Se con un tubicino butto l'aria "fuori" dalla vasca cambia qualcosa?
Serve per arieggiare e basta?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/08/2019, 18:16
Seralia ha scritto: ↑Se con un tubicino butto l'aria "fuori" dalla vasca cambia qualcosa?
Serve per arieggiare e basta?
In realtà esce acqua, è una via secondaria della mandata che dalla pompa spinge acqua alla parte superiore del filtro, dove ci sono le spugne "a tetto".
Da lì aria non dovrebbe uscirne, a meno che non vada in cavitazione la girante o che il pescaggio dell'acqua abbia qualche falla sopra il pelo dell'acqua

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 23/08/2019, 18:35
Ok @
Steinoff
Non avendo idea della sua utilità non volevo fare danni
Se è una mandata secondaria posso provare a infilarci una spugna per attutire senza occludere del tutto...
Righ?
Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti