Sono un possessore di un Askoll Pure M con lampada a LED.
Purtroppo non sono del tutto soddisfatto della sua illuminazione in quanto essendo la lampada posizionata nella parte "anteriore" del coperchio ha fatto si che le piante crescessero tutte sulla parte frontale e quasi niente sul retro... insomma sembra di avere (dopo quasi 2 anni) un acquario girato di 180° una parete di piante sul fronte e la vastità dell'oceano sul retro...
Le soluzioni sono due...
A) Giro l'acquario di 180°

B) Installo una seconda lampada sul "retro" dell'acquario.
Tralasciando l'opzione A, per la B il mio "must have" sarebbe di pilotare la seconda lampada insieme alla prima con la centralina integrata nel coperchio... ma la vedo molto dura in quanto è tutto sigillato e ho il sospetto che la centralina piloti i LED in corrente e non in tensione, questo complicherebbe le cose in quanto la centralina "forse" non sarebbe in grado di reggere il carico aggiuntivo della seconda lampada...
Altrimenti dovrei baypassare la centralina e pilotare la "vecchia" lampada e la nuova... ma anche in questo caso la vedo difficile ...
Oppure e credo che alla fine sia la cosa piu "facile" da fare è di sostituire sia la centralina che la lampada Askoll con una centralina che piloti direttamente le due "nuove" lampade...
Corretto?
In questo caso quale centralina mi consigliate?... non ho molte pretese... a me basterebbe che facesse le stesse cose della centralina della Askoll (Alba e tramonto)...
Comunque sia se avete idee anche per non sostituire tutto ditemi pure!!

Che stupido! dimenticavo una cosa fondamentale!
Il coperchio è stato gia "modificato" andando ad eliminare tutto il "cestello" del filtro per usare un filtro esterno, quindi ora nella parte posteriore non essendoci piu appunto il filtro posso installare una seconda lampada...




A titolo informativo queste sono delle foto che feci quando modificai il coperchio qualche mese fa:





Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo a tutti