Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Messaggio di MassiDiFi » 07/01/2021, 18:50

Ciao a tutti
Sono un possessore di un Askoll Pure M con lampada a LED.
Purtroppo non sono del tutto soddisfatto della sua illuminazione in quanto essendo la lampada posizionata nella parte "anteriore" del coperchio ha fatto si che le piante crescessero tutte sulla parte frontale e quasi niente sul retro... insomma sembra di avere (dopo quasi 2 anni) un acquario girato di 180° una parete di piante sul fronte e la vastità dell'oceano sul retro...
Le soluzioni sono due...

A) Giro l'acquario di 180° :D
B) Installo una seconda lampada sul "retro" dell'acquario.

Tralasciando l'opzione A, per la B il mio "must have" sarebbe di pilotare la seconda lampada insieme alla prima con la centralina integrata nel coperchio... ma la vedo molto dura in quanto è tutto sigillato e ho il sospetto che la centralina piloti i LED in corrente e non in tensione, questo complicherebbe le cose in quanto la centralina "forse" non sarebbe in grado di reggere il carico aggiuntivo della seconda lampada...
Altrimenti dovrei baypassare la centralina e pilotare la "vecchia" lampada e la nuova... ma anche in questo caso la vedo difficile ...

Oppure e credo che alla fine sia la cosa piu "facile" da fare è di sostituire sia la centralina che la lampada Askoll con una centralina che piloti direttamente le due "nuove" lampade...

Corretto?

In questo caso quale centralina mi consigliate?... non ho molte pretese... a me basterebbe che facesse le stesse cose della centralina della Askoll (Alba e tramonto)...

Comunque sia se avete idee anche per non sostituire tutto ditemi pure!! :)

Che stupido! dimenticavo una cosa fondamentale!
Il coperchio è stato gia "modificato" andando ad eliminare tutto il "cestello" del filtro per usare un filtro esterno, quindi ora nella parte posteriore non essendoci piu appunto il filtro posso installare una seconda lampada...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A titolo informativo queste sono delle foto che feci quando modificai il coperchio qualche mese fa:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie in anticipo a tutti
Questi utenti hanno ringraziato MassiDiFi per il messaggio:
GiuseppeErrico (07/10/2024, 1:05)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Messaggio di fla973 » 07/01/2021, 19:03

Ciao @MassiDiFi i LED che hai hanno giá spettro rosso e blu?

Io aggiungerei delle strip LED bianche, temporizzate in modo che si accendano e spengano dopo l'alba e prima del tramonto, senza toccare la centralina esistente o sostituirla con un altra
Enjoy the silence

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Messaggio di MassiDiFi » 07/01/2021, 19:23

fla973 ha scritto:
07/01/2021, 19:03
Ciao @MassiDiFi i LED che hai hanno giá spettro rosso e blu?
Ciao! Hanno LED bianchi 6500 K + 2 LED blu (per l'effetto lunare), eroga circa 885 lumen (Circa 7W)
fla973 ha scritto:
07/01/2021, 19:03
Io aggiungerei delle strip LED bianche, temporizzate in modo che si accendano e spengano dopo l'alba e prima del tramonto, senza toccare la centralina esistente o sostituirla con un altra
Questo tuo approccio pragmatico mi piace... hai qualche idea sulle StripLED con magari con una centralina piccina piccio (Richiesta avanzata dalla mia compagna...) da rimanere il piu possibile "invisibile"?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Messaggio di fla973 » 07/01/2021, 19:32

MassiDiFi ha scritto:
07/01/2021, 19:23
Hanno LED bianchi 6500 K + 2 LED blu, eroga circa 885 lumen
Manca il rosso :-?
Quanti litri netti hai?
MassiDiFi ha scritto:
07/01/2021, 19:23
approccio pragmatico mi piace..
Inutile complicarsi la vita :))
MassiDiFi ha scritto:
07/01/2021, 19:23
hai qualche idea sulle StripLED
Altre 6500k e in caso una grow per completare lo spettro luminoso se vuoi piante esigenti :)
MassiDiFi ha scritto:
07/01/2021, 19:23
invisibile
Tc420 ma invisibile non è, a mano he non la metti nel mobile
Enjoy the silence

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Messaggio di MassiDiFi » 07/01/2021, 21:29

fla973 ha scritto:
07/01/2021, 19:32
Manca il rosso :-?
Quanti litri netti hai?
In realtà i due LED blu vengono impiegati per fare un effetto "lunare" dopo il tramonto per 2 ore se non ricordo male, dopodiche notte e di nuovo Alba...
è un 44 litri lordi, quindi penso scarsi 40litri netti.
fla973 ha scritto:
07/01/2021, 19:32
Altre 6500k e in caso una grow per completare lo spettro luminoso se vuoi piante esigenti
Avrei la ludwigia ma di si dovrà accontentare di quello che passa il convento! :D
Avrei trovato queste:
https://it.aliexpress.com/item/32393975 ... hweb201603_
Ma non c'è il riferimento alla temperatura colore...
fla973 ha scritto:
07/01/2021, 19:32
Tc420 ma invisibile non è, a mano he non la metti nel mobile
Ho visto e in effetti non lo è... forse per il momento protrei comandarla con un semplice timer alla spina...

Aggiunto dopo 39 minuti 42 secondi:
In questo 3D
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 55010.html

Ci sono un sacco di cose interessanti...
Come questo:
https://it.aliexpress.com/item/32906820 ... 2e0ezJ9vPF
Il COB 120x36 mi gusta... Ne potrei mettere due (Visto che al centro c'è un piccolo sportello per togliere il coperchio...
Ovviamente non credo che potro adesivizzarli direttamente sulla plastica... sai se ci sono dei "case" per questo genere di COB?

Avatar utente
Polbo
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 07/01/21, 13:48

Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Messaggio di Polbo » 08/01/2021, 6:37

Io sul mio askoll Pure L avevo lo stesso problema. Ho aggiunto una piccola plafoniera a LED "incastrata" sotto il neon e gestita con un temporizzatore a parte.
La plafoniera è inclinata e proietta la luce verso il dietro dell'acquario. Dopo faccio una foto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Polbo per il messaggio:
fla973 (08/01/2021, 7:16)

Avatar utente
Polbo
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 07/01/21, 13:48

Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Messaggio di Polbo » 08/01/2021, 8:04

Eccolo. Non ricordo il nome, ma basta cercare "mini LED per acquario" sui motori di ricerca che esce.
Ho tagliato la clip per il fissaggio al vetro e la lamella di plastica rimanente l'ho inserita tra il coperchio e il neon.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Messaggio di MassiDiFi » 08/01/2021, 9:15

Grazie per il contriubuto!
Come mani non ne hai messe due (simmetriche)?
Non noti uno "sbilanciamento" dell'illuminamento dentro la vasca?

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Messaggio di MassiDiFi » 09/01/2021, 15:40

Un mio collega a lavoro mi ha "regalato" questa StirpLED:
https://it.proled.com/en/products/produ ... ight-mono/
L'ho gia provata e come temperatura colore ci siamo (Viene indicato 6000K)
Ma ora mi chiedo: Lasciata cosi durerebbe un paio di giorni (quando ho aperto il coperchio era pieno di condensa)
Come posso fare per proteggerla dall'umidità?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll Pure M: Migliorare l'illuminazione

Messaggio di fla973 » 10/01/2021, 12:12

MassiDiFi ha scritto:
09/01/2021, 15:40
Come posso fare per proteggerla dall'umidità?
Devi assolutamente inserirla in una canalina di alluminio con copertura trasparente e appositi tappi, sia per renderla impermeabile che perdissipare in calore che emette :)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 2 ospiti