Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
SimoneUK

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneUK » 26/07/2018, 16:28
Eurogae ha scritto: ↑ma tu non devi creare il mobile....
anche da quelle parti ci sono fabbri, e aziende che vendono profilati in alluminio, oltre che negozi specializzati.
il tuo bricolage sarebbe quello di comporre poi la pannellatura sulla struttura in metallo o in lega.
Anche per il discorso estetico oltre che strutturale saresti in una botte di ferro
e poi ci siamo noi....

se vi pagate un viaggio a edinburgo abbiamo una casa in piu!! comunque...ciancio alle bande. mi stavo facendo 2 conti e tra vasca e mobile per delle dimensioni cosi comunque siamo intorno alle 600 sterline. girovagando nell'internette ho trovato questa ditta. mi sembrano seri e hanno un sacco di possibilita di personalizzazione! ammetto che non mi piace molto il coperchio profilato in quel modo (sa tanto di anni 90) ma magari con la scelta giusta di materiali e finiture potrebbe venire un bel lavoro!
vi allego il link e lo screenshot
Questo sarebbe un bel 540 litri 183 x 61 x 46 completo di mobile personalizzabile in materiali e finiture e tutta un altra serie di extra compresa la sua bella sump e 3 anni di garanzia. il tutto a circa 8-900 sacchi.
Pareri?
Aggiunto dopo 33 secondi:
* una camera in piu non una casa....non s'allargamo :P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uso tastiera anglofona. chiedo scusa per errori grammaticali e mancanza di accenti vari ^:)^ ^:)^
SimoneUK
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 26/07/2018, 17:04
proprio adesso che la moglie ha prenotato per il mare....
il sito è molto interessante, anche se a parer mio gli piace ancora il Vintage. come avrai visto nella gallery ci sono anche strutture in metallo, ovviamente per reggere certi pesi diventa indispensabile. Dovresti informarti se fanno vasche senza quel coperchio profilato, che esteticamente a me non piace

Gaetano
Eurogae
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 26/07/2018, 20:25
Io una vasca da 180 cm la farei poggiare su una struttura di metallo rivestita di legno,e ancorerei il tutto al muro.
Stai parlando di un bel peso....la struttura in alluminio io nn L ho pagata molto,tra quella legno e vernici ho speso sulle 400...a dire il vero e’costato più il legno e le vernici che il telaio
Volendo puoi comprarla e qui e fartela spedire
La mia da 200x45x75 di altezza,smontata ci stava in una scatola grande 75x20 e pesava sui 20 kg,quindinspedire un pacco così credo che con 30 euro te la cavi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabryfabry80
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 26/07/2018, 20:34
SimoneUK ha scritto: ↑un altra domanda specifica questa volta per @
Giueli: vasca aperta con i ciclidi africani si puo fare???
Allora io ho un Tanganika aperto e in due anni non ho avuto incidenti... però parlando di Malawi ti consiglio vivamente un coperchio.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 26/07/2018, 21:15
Fabryfabry80 ha scritto: ↑Io una vasca da 180 cm la farei poggiare su una struttura di metallo rivestita di legno,e ancorerei il tutto al muro.
Stai parlando di un bel peso....la struttura in alluminio io nn L ho pagata molto,tra quella legno e vernici ho speso sulle 400...a dire il vero e’costato più il legno e le vernici che il telaio
Volendo puoi comprarla e qui e fartela spedire
La mia da 200x45x75 di altezza,smontata ci stava in una scatola grande 75x20 e pesava sui 20 kg,quindinspedire un pacco così credo che con 30 euro te la cavi.
Ho messo il link del tuo lavoro Fabry

Gaetano
Eurogae
-
SimoneUK

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneUK » 30/07/2018, 13:58
Grazie a tutti ragazzi.
Sto ancora valutando cosa fare. Da una parte mi ispira molto il fai da te (acquisto solo vasca, mobile autocostruito o scelto ad hoc, acquisto di tutta la tecnica separatamente), dall'altra mi rendo conto che acquistare un prodotto gia assembalto e pronto mi risparmierebbe tempo e fatica. anche se con un budget totale di (circa 7-800 euro, diciamo 900 a star larghissimi) non so se riuscirei a trovare una vasca allestita con quelle dimensioni (circa 180-200cm).
Sto pensando di "ripiegare" su un qualcosa di piu piccolo (tipo Juwel 450 che con 800euro in giro si trova) anche se devo dire che visto che lo spazio c'e mi tirerebbe un po il pimpinello prendere una vasca piu piccola!....mi sa tanto di sconfitta ahhaha
Voi che dite?
Uso tastiera anglofona. chiedo scusa per errori grammaticali e mancanza di accenti vari ^:)^ ^:)^
SimoneUK
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 30/07/2018, 18:05
SimoneUK ha scritto: ↑Sto pensando di "ripiegare" su un qualcosa di piu piccolo (tipo Juwel 450 che con 800euro in giro si trova) anche se devo dire che visto che lo spazio c'e mi tirerebbe un po il pimpinello prendere una vasca piu piccola!....mi sa tanto di sconfitta ahhaha
Voi che dite?
Piuttosto... prenditi piu' tempo, dilaziona gli acquisti per ammortizzarli, magari compra la vasca adesso e il mobile tra uno o due mesi o viceversa, ma se hai lo spazio cerca di non rinunciare a un acquario cosi' grande. Ci puoi realizzare un Universo li' dentro... :x
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
SimoneUK

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneUK » 31/07/2018, 9:52
@
Steinoff
Infatti e proprio quello il mio dilemma. Con il mio primo acquario ho dovuto fare una scelta di spazio e prenderne uno piccolo. Adesso che ho posto forse come hai detto tu e meglio dilazionare il budget!
Apriro un nuovo post "consigli per gli acquisti"
Grazie a tutti

Uso tastiera anglofona. chiedo scusa per errori grammaticali e mancanza di accenti vari ^:)^ ^:)^
SimoneUK
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 31/07/2018, 9:53
SimoneUK ha scritto: ↑Apriro un nuovo post "consigli per gli acquisti"
Ci sara' da aspettare che passi il tempo necessario tra un acquisto e l'altro, ma vedrai che ne vale assolutamente la pena

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti