Fauna: · Radix balthica · Molly: P. sphenops (black/orange)
Altre informazioni: · Filtro Eden 511. · Tubo LED 2835: 46 LED 5000K, 10 6500K, ~1200 lm · Fertilizzazione con protocollo System Set Dennerle. · Aggiunta alla bisogna di CaCO3 (osso di seppia) e MgCO3 (magnesite) per sostenere KH e GH. · CO2 con acido citrico + bicarbonato.
Dopo aver realizzato il sistema di erogazione della CO2 ad acido citrico e bicarbonato, ho iniziato a cercare un atomizzatore.
La pressione dell'impianto è attualmente bassina (1 bar, se mi impegno a strizzare per bene la bottiglia, però posso arrivare a 2), per cui l'acquisto dell'ottimo atomizzatore "bazooka" sarebbe stato un azzardo.
Ho provato allora a setacciare casa alla ricerca di cose potenzialmente utilizzabili, e vi ho trovato una siringa.
Ho preso l'ago e l'ho tranciato molto corto con delle tronchesine. Quindi l'ho infilato a pressione nel tubicino in silicone dalla parte dell'ago tranciato. In acqua le bollicine sono diventate piccole ma non certo micronizzate.
Ho così aggiunto un paio di cm quadri di lana di perlon, pressandola per bene con un bastoncino. Il risultato è in questo video: che ne dite?
Chissà quanto durerà...
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!
Flora: Anubias, Cladophora (ancora in allestimento piante
Fauna: 2 Sarasa 1 Black moore 1 Carassio 1 shubunkin
Altre informazioni: Filtrazione esterna sopra-elevata creata da me con piante pothos e fittona nana in idroponica, cannolicchi, bio-ball, spugne di varie dimensioni, come polisher calza e fibra sintetica
Ciao! A vedere dal video anche a me sembrano un po' ancora un po' grandine e veloci nel salire, quello che potrei consigliarti se vuoi stare sempre sul diy è anche quello di utilizzare anche un bastoncino e metterlo sul finale in acqua, per intenderci dovrebbe andare bene anche quello di gelati/ghiacciolo anche se trovarli tondi ammetto che non sia facile, ma comunque qualsiasi tipo di legnetto usi l'importante è che sia ben incastrato così sfrutta la porosità del legnetto stesso
Altre informazioni: valori acqua rete KH 6 GH 7 Ca 33.6 Mg 9.23 K 0.16 Na 0.78 EC184 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102 CO2 bombola con diffusore bazooka Fertilizzazione PMDD GROW 5630 SMD Potenza: 14 w/metro Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo 13/02/2017 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17 Fondo ghiaia Luce:LED 18W GROW5+1 Flora: Phyllanthus Fluitans limnobium laevigatum Anubias Barteri var bonsai Cryptocoryne Wendtii Brown Myriophyllum mattogrossense Lobelia cardinalis Fauna: planorbarius betta splendens+3 avannotti 8 Trigonostigma espei 3 galaxy NO Filtro NO CO2
Altri Acquari: 20 L Fauna: Betta 9 Boraras merah Flora: Flame moss Egeria densa lobelia cardinalis Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna Neocaridina Davidii blue dream 4 Dario dario Flora Salvinia natans Flame moss Anubias nana Anubias coffeefolia Lobelia cardinalis mini Ceratophyllum Egeria densa
Ciao le bolle sono troppo grosse e risalgono velocemente in superficie quindi la maggior parte di CO2 è sprecata
Puoi provare a metterlo sotto l'uscita del filtro in modo che il getto d'acqua le faccia girare di più in vasca sapendo che comunque è poco efficiente
@CavalcaLaNebbia visto che sei partito dalla siringa, potresti valutare questa soluzione
Dovrebbe essere un qualcosa che si avvicina al suggerimento di @Willisuper25
Flora: Anubias, Cladophora (ancora in allestimento piante
Fauna: 2 Sarasa 1 Black moore 1 Carassio 1 shubunkin
Altre informazioni: Filtrazione esterna sopra-elevata creata da me con piante pothos e fittona nana in idroponica, cannolicchi, bio-ball, spugne di varie dimensioni, come polisher calza e fibra sintetica
Narcos ha scritto: ↑@CavalcaLaNebbia visto che sei partito dalla siringa, potresti valutare questa soluzione
Dovrebbe essere un qualcosa che si avvicina al suggerimento di @Willisuper25
Esattamente quello che intendevo Narcos ! l'unica cosa che aggiungerei è se utilizzi il "pirulino" di legno o simili è di assicurarsi bene che non ci siano sopra coperture/lucidi o altri prodotti chimici che non so quanto possano essere compatibili in un acquario
Fauna: · Radix balthica · Molly: P. sphenops (black/orange)
Altre informazioni: · Filtro Eden 511. · Tubo LED 2835: 46 LED 5000K, 10 6500K, ~1200 lm · Fertilizzazione con protocollo System Set Dennerle. · Aggiunta alla bisogna di CaCO3 (osso di seppia) e MgCO3 (magnesite) per sostenere KH e GH. · CO2 con acido citrico + bicarbonato.
Grazie dei suggerimenti!
Sicuramente farò ancora prove, tanto più che la produzione di CO2 con l'acido citrico è estremamente economica, quindi "sprecarne" un po' non è un problema