"Attivazione" barra LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: "Attivazione" barra LED

Messaggio di Luca.s » 30/09/2015, 22:23

roberto ha scritto:luca se vuoi io ne ho uno da darti di alimentatori...proprio come quello in foto....
ti paghi la spedizione e l'alimentatore te lo regalo.
L'alimentatore da PC dici? Si potrebbe fare se per te non è un problema
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: "Attivazione" barra LED

Messaggio di roberto » 02/10/2015, 8:08

alimentatore 12 v corrente continua...se non ricordo male è da 10A
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: "Attivazione" barra LED

Messaggio di Luca.s » 02/10/2015, 12:42

E cosa vuol dire? Non me ne intendo molto ahimè
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: "Attivazione" barra LED

Messaggio di cicerchia80 » 02/10/2015, 12:52

LucaSabatino ha scritto:E cosa vuol dire? Non me ne intendo molto ahimè
che puoi farci l'illuminazione per uno stadio ;)
Stand by

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: "Attivazione" barra LED

Messaggio di roberto » 02/10/2015, 18:31

si....10A su 12 volt ci metti 120 watt di LED..
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: "Attivazione" barra LED

Messaggio di cicerchia80 » 02/10/2015, 20:36

Occhio e croce 12m @-)
Stand by

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: "Attivazione" barra LED

Messaggio di GGmmFF » 03/10/2015, 11:56

roberto ha scritto:si....10A su 12 volt ci metti 120 watt di LED..
Sarebbe come mettere il motore di una Ferrari all'Ape cross!! [emoji23]

Però te lo troveresti buono se vuoi espandere in futuro!


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: "Attivazione" barra LED

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2015, 12:50

GGmmFF ha scritto:
roberto ha scritto:si....10A su 12 volt ci metti 120 watt di LED..
Sarebbe come mettere il motore di una Ferrari all'Ape cross!! [emoji23]

Però te lo troveresti buono se vuoi espandere in futuro!


Gianluigi
O mettere due vasche affiancate con 2 illuminazioni separate =))
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: "Attivazione" barra LED

Messaggio di Luca.s » 07/10/2015, 21:59

ragazzi, mi chiedevo una cosa. E se mettessi un alimentatore a 9v? Le luci sarebbero meno potenti? :-?

E se così fosse, sarebbe di molto inferiore al normale alimentatore a 12v?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: "Attivazione" barra LED

Messaggio di enkuz » 08/10/2015, 10:06

Si, passando da 12v a 9v la differenza si nota... sicuramente.

L'ideale è non farli lavorare al massimo i LED (dureranno di più e si scalderanno meno) ma questo significa (se siamo in possesso di un alimentatore a potenza regolabile) di farli lavorare a 11.7/11.8 volt al posto che 12 (mica 9).

Perderesti potenza di illuminazione, decisamente.

;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti