Aumentare illuminazione vasca
- Alessandro Peroni
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 11/12/15, 17:40
-
Profilo Completo
Aumentare illuminazione vasca
Ragazzi come da titolo vorrei aumentare l illuminazione del mio acquario per poter allevare senza problemi anche piante che necessitano un apporto di luce superiore a 1 W/litro.
Dunque dispongo di una plafoniera easyled dell acquatlantis da 120 cm alla quale vorrei aggiungere un intero rotolo di LED da 10 metri con 5 pezzi da un metro per lato, il tutto vorrei fissarlo a una struttura unica (per la quale avevo in mente di usare uno di quei piani di alluminio per scaffali assemblabili) sospesa sulla vasca con 2 catenelle che sono gia montate per la plafoniera che ho adesso.
La domanda è: che LED devo comprare? Ma soprattutto: secondo voi basterebbe la plafoniera descritta per una vasca 250 litri lordi ben piantumata?
Dunque dispongo di una plafoniera easyled dell acquatlantis da 120 cm alla quale vorrei aggiungere un intero rotolo di LED da 10 metri con 5 pezzi da un metro per lato, il tutto vorrei fissarlo a una struttura unica (per la quale avevo in mente di usare uno di quei piani di alluminio per scaffali assemblabili) sospesa sulla vasca con 2 catenelle che sono gia montate per la plafoniera che ho adesso.
La domanda è: che LED devo comprare? Ma soprattutto: secondo voi basterebbe la plafoniera descritta per una vasca 250 litri lordi ben piantumata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Aumentare illuminazione vasca
è sempre un problema i LED.....trovare le strisce con le frequenze giuste.
è che vuoi fare qualcosa di sospeso se no la soluzione migliore sarebbero le CFL....
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... ?hilit=CFL
è che vuoi fare qualcosa di sospeso se no la soluzione migliore sarebbero le CFL....
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... ?hilit=CFL
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Aumentare illuminazione vasca
Se vuoi puntare ai LED l'importante è innanzitutto che abbiamo un grado di impermeabilità decente ovvero almeno IP68 (l'umidità della vasca può dare molti problemi altrimenti).
Per la tipologia: i miei erano ancora i ''vecchi'' SMD 5050 ma poi ne sono usciti sul mercato di più nuovi e più luminosi con cui però non ho esperienza diretta.
Per la colorazione: ci sono un sacco di teorie... non è semplice... tanto che io, dopo due anni, sono passato direttamente alle CFL (con ottimi risultati, rispetto ai LED).
Per la tipologia: i miei erano ancora i ''vecchi'' SMD 5050 ma poi ne sono usciti sul mercato di più nuovi e più luminosi con cui però non ho esperienza diretta.
Per la colorazione: ci sono un sacco di teorie... non è semplice... tanto che io, dopo due anni, sono passato direttamente alle CFL (con ottimi risultati, rispetto ai LED).

- dmg71
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
Profilo Completo
Re: Aumentare illuminazione vasca
Buongiorno a tutti, volevo chedervi, visto che vorrei anche io prendere queste strisce LED se conviene più mettere luce fredda o luce calda??? 

- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Aumentare illuminazione vasca
per i LED è sempre un problema trovare le frequenze giuste, anch'io ho avuto per un'anno i LED ma poi sono passato alle CFL che consiglio vivamente, cmq tieni conto che solitamente si va sui 6500 k° di temperatura.dmg71 ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo chedervi, visto che vorrei anche io prendere queste strisce LED se conviene più mettere luce fredda o luce calda???
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- dmg71
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
Profilo Completo
Re: Aumentare illuminazione vasca
Grazie per la risposta, allora guardando sulla baia la luce calda è 3200-3500K mentre la luce fredda è 6000-6500k quindi dovrei prendere la luce freddaroberto ha scritto:per i LED è sempre un problema trovare le frequenze giuste, anch'io ho avuto per un'anno i LED ma poi sono passato alle CFL che consiglio vivamente, cmq tieni conto che solitamente si va sui 6500 k° di temperatura.dmg71 ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo chedervi, visto che vorrei anche io prendere queste strisce LED se conviene più mettere luce fredda o luce calda???

- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Aumentare illuminazione vasca
si........
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Alessandro Peroni
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 11/12/15, 17:40
-
Profilo Completo
Re: Aumentare illuminazione vasca
Mah io pendavo agli rgb alta luminosità 5 strisce da un metro da una parte e 5 dall altra della easyled con 2 alimentatori diversi per tentare di tempotlrizzare un alba tramonto...qualcuno ha esperienze in merito?
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Aumentare illuminazione vasca
Ribadisco: è fondamentale che i LED siano almeno IP68 (come grado di impermeabilità).
Questo è il punto PRINCIPALE mi raccomando
Per il resto io avevo inserito varie tonalità... e simulavo alba, fotoperiodo, tramonto.
Passavo dalla luce solare (4000 k° se non erro) ai 6500°, dal rosso al blu.
C'erano 6 strisce... di vari colori...
Sta di fatto che, come roberto, consiglio ad occhi chiusi le CFL.
Ho utilizzato i LED per un paio di anni ma esperienza in effetti non ne ho fatta nel senso che non ho mai capito cosa installare, per avere risultati eccellenti (tanto che sono passato alla lampada fluorescente).
Questo è il punto PRINCIPALE mi raccomando

Per il resto io avevo inserito varie tonalità... e simulavo alba, fotoperiodo, tramonto.
Passavo dalla luce solare (4000 k° se non erro) ai 6500°, dal rosso al blu.
C'erano 6 strisce... di vari colori...
Sta di fatto che, come roberto, consiglio ad occhi chiusi le CFL.
Ho utilizzato i LED per un paio di anni ma esperienza in effetti non ne ho fatta nel senso che non ho mai capito cosa installare, per avere risultati eccellenti (tanto che sono passato alla lampada fluorescente).
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Aumentare illuminazione vasca
idem da parte mia...i LED funzionavano ma ad un certo punto ha iniziato a comparirmi vari tipi di alghe....
mi sono detto....che siano i LED?
ho messo le CFL e sono scomparse....è difficile trovare le frequenze giuste....e pensa che io avevo usato uno spettrometro per calcolarle ma evidentemente non erano giuste....forse problemi di LED che dopo un po' fanno luce si ma non come dovrebbero...


ho messo le CFL e sono scomparse....è difficile trovare le frequenze giuste....e pensa che io avevo usato uno spettrometro per calcolarle ma evidentemente non erano giuste....forse problemi di LED che dopo un po' fanno luce si ma non come dovrebbero...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Lupo600 e 4 ospiti