Aumento illuminazione acquario birby 2
- GiuseppeGiordano
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17/06/20, 19:30
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquario birby 2
Salve a tutti, sono Giuseppe
È il mio primo "post" qui , ed è anche la prima volta che scrivo in un forum.
Ho acquistato da poco un acquario usato un birby 2 , il mio PRIMO acquario in assoluto .
Ho un neon t8 da 15 watt, vorrei aumentare l'illuminazione ma non ho idea di come fare.
Non essendo per nulla capace nel fai da te ,volevo affidarmi a qualcuno di piu esperto.
Avevo pensato di mettere i tubi LED collegabili direttamente alla 220 ma sono poco potenti.
Sapete come posso fare ?
Chiedo scusa se nel caso questo non è il posto adatto per questa domanda .
È il mio primo "post" qui , ed è anche la prima volta che scrivo in un forum.
Ho acquistato da poco un acquario usato un birby 2 , il mio PRIMO acquario in assoluto .
Ho un neon t8 da 15 watt, vorrei aumentare l'illuminazione ma non ho idea di come fare.
Non essendo per nulla capace nel fai da te ,volevo affidarmi a qualcuno di piu esperto.
Avevo pensato di mettere i tubi LED collegabili direttamente alla 220 ma sono poco potenti.
Sapete come posso fare ?
Chiedo scusa se nel caso questo non è il posto adatto per questa domanda .
- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquario birby 2
Premesso che i quella tensione in acquario può diventare pericolosa e non mi piace nemmeno un pò l'idea di un impianto a 220V.
Hai qualcuno che ti possa dare una mano nel bricolage? Che piante vorresti mettere o hai? Usi CO2?
Potresti pensare ad una plafoniera auotcostuita o a una modifica della tua con magari delle striscie LED a 12 volt. Le puoi trovare in qualsiasi negozio di bricolage e la modifica più grossa sarebbe quella di far passare il cavetto del loro alimentatore all interno della tua plafo se decidessi di tenerla.
Comunque puoi prendere spunto dai numerosi articoli presenti sul sito giusto per farti un idea, poi noi siam qua per dare una mano ovviamente
Hai qualcuno che ti possa dare una mano nel bricolage? Che piante vorresti mettere o hai? Usi CO2?
Potresti pensare ad una plafoniera auotcostuita o a una modifica della tua con magari delle striscie LED a 12 volt. Le puoi trovare in qualsiasi negozio di bricolage e la modifica più grossa sarebbe quella di far passare il cavetto del loro alimentatore all interno della tua plafo se decidessi di tenerla.
Comunque puoi prendere spunto dai numerosi articoli presenti sul sito giusto per farti un idea, poi noi siam qua per dare una mano ovviamente

Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- GiuseppeGiordano
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17/06/20, 19:30
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquario birby 2
Ciao e grazie per la risposta , purtroppo no dovrei fare tutto da solo.
Il vero problema è che questo acquario ha pochissimo spazio dedicato nel coperchio !
L'unico spazio che permette il passaggio della luce nella vasca è occupato dal neon presente per questo pensavo ad una soluzione impermeabile da mettere tra il coperchio e il pelo dell'acqua.
In vasca ho anubias, crypto wenditi green, polysperma, aromatica e un m.pteroPus.
Non ho ancora CO2, sto alla 3 settimana di maturazione . Le piante mi sembrano morenti, in particolare la poly l'aromatica (inserite da una settimana ) e l'anubias addirittura sta marcendo.
Non so come fare
Il vero problema è che questo acquario ha pochissimo spazio dedicato nel coperchio !
L'unico spazio che permette il passaggio della luce nella vasca è occupato dal neon presente per questo pensavo ad una soluzione impermeabile da mettere tra il coperchio e il pelo dell'acqua.
In vasca ho anubias, crypto wenditi green, polysperma, aromatica e un m.pteroPus.
Non ho ancora CO2, sto alla 3 settimana di maturazione . Le piante mi sembrano morenti, in particolare la poly l'aromatica (inserite da una settimana ) e l'anubias addirittura sta marcendo.
Non so come fare
- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquario birby 2
Riesci a postare qualche foto?
Posted with AF APP
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- GiuseppeGiordano
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17/06/20, 19:30
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquario birby 2
Oddio non so come si faccia , ho cliccato sul simbolo del immagine ma mi scrive img, scusa l'ignoranza
Aggiunto dopo 22 minuti 33 secondi:
Eccole qui,
Aggiunto dopo 22 minuti 33 secondi:
Eccole qui,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquario birby 2
Ciao GiuseppeGiordano, una domanda: ma vivi mica a Modena?
Veniamo alla vasca
Quanti litri e'?
Vedendo le foto che hai postato, la prima soluzione, in effetti un po' drastica, che mi e' venuta in mente e' quella di eliminare completamente l'attuale impianto di illuminazione, sostituendolo con uno (facile facile da farsi) a LED autocostruito.
In alternativa, leggevo che non hai molta esperienza di bricolage, al posto dell'attuale plafoniera potresti mettere dei LED gia' pronti, in commercio esistono plafoniere a LED di diverse dimensioni e lunghezze.
Il vantaggio di quest'ultima soluzione e' che il lavoro di fai da te sarebbe davvero minimo, lo svantaggio e' che le plafo gia' pronte hanno il loro prezzo, mentre col fai da te la spesa e' molto minore. Inoltre col fai da te riesci a realizzare qualcosa che nasce pensato e studiato esattamente per la tua vasca.
Un'ultima domanda: dalle foto mi pare di intuire che tutto il sistema di illuminazione attuale e' staccabile dal coperchio, me lo puoi confermare?
Veniamo alla vasca

Vedendo le foto che hai postato, la prima soluzione, in effetti un po' drastica, che mi e' venuta in mente e' quella di eliminare completamente l'attuale impianto di illuminazione, sostituendolo con uno (facile facile da farsi) a LED autocostruito.
In alternativa, leggevo che non hai molta esperienza di bricolage, al posto dell'attuale plafoniera potresti mettere dei LED gia' pronti, in commercio esistono plafoniere a LED di diverse dimensioni e lunghezze.
Il vantaggio di quest'ultima soluzione e' che il lavoro di fai da te sarebbe davvero minimo, lo svantaggio e' che le plafo gia' pronte hanno il loro prezzo, mentre col fai da te la spesa e' molto minore. Inoltre col fai da te riesci a realizzare qualcosa che nasce pensato e studiato esattamente per la tua vasca.
Un'ultima domanda: dalle foto mi pare di intuire che tutto il sistema di illuminazione attuale e' staccabile dal coperchio, me lo puoi confermare?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- GiuseppeGiordano
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17/06/20, 19:30
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquario birby 2
Ciao e grazie anche a te per la risposta .
No , sono della provincia di napoli!
Comunque aprendo il coperchio in alto , si può togliere via solo il neon e il trasformatore (?) .
Se togliessi via tutto e montassi due lampadine al LED ?
Sempre su questo forum ho trovato unargaazozo che ha fatto proprio questa modifica sul mio stesso acquario, ma parlava di un aumento notevole della temperatura .
La plafo di cui parli ,quella fai da te , è con le strisce LED o cob?
Vorrei anche contenere le spese , so che sto chiedendo la luna !
L' acquario è 60 lt, netti credo siano una 50ina
Aggiunto dopo 45 secondi:
Il coperchio vorrei lasciarlo !
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Questo è l interno
Aggiunto dopo 12 minuti 12 secondi:
Tra l'altro la posizione di quel neon è orrenda , tutta la porzione di dietro dell'acquario è più in ombra di quella davanti e centrale
No , sono della provincia di napoli!
Comunque aprendo il coperchio in alto , si può togliere via solo il neon e il trasformatore (?) .
Se togliessi via tutto e montassi due lampadine al LED ?
Sempre su questo forum ho trovato unargaazozo che ha fatto proprio questa modifica sul mio stesso acquario, ma parlava di un aumento notevole della temperatura .
La plafo di cui parli ,quella fai da te , è con le strisce LED o cob?
Vorrei anche contenere le spese , so che sto chiedendo la luna !
L' acquario è 60 lt, netti credo siano una 50ina
Aggiunto dopo 45 secondi:
Il coperchio vorrei lasciarlo !
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Questo è l interno
Aggiunto dopo 12 minuti 12 secondi:
Tra l'altro la posizione di quel neon è orrenda , tutta la porzione di dietro dell'acquario è più in ombra di quella davanti e centrale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquario birby 2
Allora complimenti per ieri sera


Ok, mi riferivo proprio a questoGiuseppeGiordano ha scritto: ↑18/06/2020, 12:06Comunque aprendo il coperchio in alto , si può togliere via solo il neon e il trasformatore (?) .
Se togliessi via tutto e montassi due lampadine al LED ?


Vero, ma si risolve facilmente mettendo una o piu' ventoline in estrazione sulla parte superiore del coperchioGiuseppeGiordano ha scritto: ↑18/06/2020, 12:06Sempre su questo forum ho trovato unargaazozo che ha fatto proprio questa modifica sul mio stesso acquario, ma parlava di un aumento notevole della temperatura .

La fai con quel che preferisci. Le strip saranno da tagliare, quyindi un po' piu' di lavoro ma risultato personalizzato al centimetro. i cob sono gia' presagomati e quindi meno lavoro, ma risultato meno preciso per lo spazio potenzialmente utilizzabile a disposizioneGiuseppeGiordano ha scritto: ↑18/06/2020, 12:06La plafo di cui parli ,quella fai da te , è con le strisce LED o cob?

Col fai da te le contieni al massimo, non e' la Luna ma un'esigenza ben comune, tranquilloGiuseppeGiordano ha scritto: ↑18/06/2020, 12:06Vorrei anche contenere le spese , so che sto chiedendo la luna !

ok, quindi calcoliamo 50 litri netti. Per una vasca dalle esigenze medio/alte, dovresti avere sui 50-55 lumen litro, e ci riesci a coltivare una buona parte delle piante in commercio. Quindi dovresti arrivare ad avere circa tra i 2500 e i 2750 lumen totali

ok
Disponendo te i LED come meglio credi, riuscirai a illuminare bene anche quelle zone che ora sono piu' in ombraGiuseppeGiordano ha scritto: ↑18/06/2020, 12:06Tra l'altro la posizione di quel neon è orrenda , tutta la porzione di dietro dell'acquario è più in ombra di quella davanti e centrale

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- GiuseppeGiordano
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17/06/20, 19:30
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquario birby 2
Allora avevo pensato anche a questo .
Se togliesse la parte inferiore del coperchio ( si taglia come il burro con una lama calda) e incollassi un lastra di vetro o plex. Poi metto due lampadine e27 con i giusti kelvin e lumen, può funzionare ?
Posso postare la foto che fece un altro utente di questo forum? Cosi mi faccio capire meglio ?
Se togliesse la parte inferiore del coperchio ( si taglia come il burro con una lama calda) e incollassi un lastra di vetro o plex. Poi metto due lampadine e27 con i giusti kelvin e lumen, può funzionare ?
Posso postare la foto che fece un altro utente di questo forum? Cosi mi faccio capire meglio ?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquario birby 2
Credo di aver capito ma si, vai pure che delle volte e' meglio una sola foto che mille paroleGiuseppeGiordano ha scritto: ↑18/06/2020, 13:49Posso postare la foto che fece un altro utente di questo forum? Cosi mi faccio capire meglio ?

si, certo, anche se adesso le strip LED offrono risultati migliori distribuendo la luce per tutta la lunghezza della stripGiuseppeGiordano ha scritto: ↑18/06/2020, 13:49Poi metto due lampadine e27 con i giusti kelvin e lumen, può funzionare ?

Sed quis custodiet ipsos custodes?