al momento ho riallestito un acquario di 180 lt circa (150/160 netti) in sudamericano (piu o meno,ci sono anche delle Cryptocoryne). All'interno tra le varie piante ne abbiamo alcune a crescita veloce come la famigerata cabomba. Il problema è che hanno una crescita quasi arrestata, e si stanno ingiallendo un po', insomma non stanno bene, eccezione fatta per le anubias che sembrano mantenere un bel verde. Appena inserii alcune settimane fa una parte di esse nell'acquario, due o tre di loro crescevano a ritmo davvero accelerato, ma anche loro adesso si son fermate. Complice il fatto che abbia aggiunto altre piante o le abbia spostate piu indietro?
al momento ho un fondo fertile, fertilizzo l'acqua ogni giorno con un fertilizzante just one, e separatamente aggiungo anche il potassio della seachem.
Ho un pH di 6.5/7 (sto bilanciato acqua di osmosi e acqua biocondizionata per trovare il livello perfetto), GH di circa 3 e KH di circa 5. Nitrati intorno ai 5.
non so da cosa dipenda, al momento ho aperto un topic in tecnica per implementare anche la c02, fin'ora ho usato solo la "CO2 liquida". Credo la luce sia un punto critico. L'acquario è un wave design 100 con barra LED di cui non riesco a determinare la potenza, ma tra l'altro circa 1/4 dei LED sono fulminati. Quindi credo sia il primo punto da cui partire. Il problema è che il coperchio dell'acquario è molto strano, e non ho mai montato luci extra, quindi non so da quali e come procedere. Per caso avete dei suggerimenti? Lascio delle foto del coperchio per dare un'idea della struttura.