Auto costruire illuminazione rio 180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Auto costruire illuminazione rio 180

Messaggio di Mauri83 » 06/07/2020, 0:16

Ciao a tutti, la prossima settimana inizio con questa nuova vasca, ha illuminazione a neon di serie, vorrei farla a LED.
Allestimento uguale a quello in foto quindi penso ci stiano 150 litri circa tra bonsai collinetta e rocce.
Ho la centralina tc 420 per i LED, quelli che avevo montato sulla vecchia vasca li lascio lì e ne prendo altri.
Cosa devo prendere?sempre 6500k rossi o blu? L’altra volta non li ho messi, per adesso solo piante poco esigenti e muschio sul bonsai ma dopo chissà.
187ECCF3-7308-472B-B342-4B2DC117814C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Auto costruire illuminazione rio 180

Messaggio di AleDisola » 06/07/2020, 11:07

Mauri83 ha scritto:
06/07/2020, 0:16
Cosa devo prendere?sempre 6500k rossi o blu? L’altra volta non li ho messi, per adesso solo piante poco esigenti e muschio sul bonsai ma dopo chissà.
Ciao :-bd
Allora: potresti prendere il bianco a 6500K per l'illuminazione, e mettere poi una strip grow (che é formata da LED rossi e da LED blu in quantitá minori).
Se poi con la TC vorresti fare anche degli effetti di luce, potresti mettere anche una strip RGB, cosí da permetterti di fare ció che preferisci :-bd

Volendo vedere, se decidi di mettere la strip RGB per gli effetti, potresti omettere la strip Grow, in quanto puoi "simularla" con la RGB, in base ai settaggi che inserisci nella TC.
In ogni caso, ti sconsiglio di fare una plafoniera total RGB: quelle che ho fatto io, per me o per alcuni utenti del forum, sono sempre costruite su una base abbondante di luce bianca, accostata poi ad una strip RGB in caso di effetti di luce.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Auto costruire illuminazione rio 180

Messaggio di Fabry990 » 06/07/2020, 19:08

Tieni in considerazione che i LED scaldano e necessitano di dissipare calore, così facendo gli allungi la vita.

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Auto costruire illuminazione rio 180

Messaggio di siryo1981 » 06/07/2020, 22:11

@Mauri83 hai gia un idea di ciò che vorresti creare???
Se puoi mettere qualche foto del coperchio con le misure vediamo cosa si può fare.
Per la scelta delle luci, intensità e temperatura di colore, è importante sapere le piante che ospiterà la tua vasca

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Auto costruire illuminazione rio 180

Messaggio di Mauri83 » 12/07/2020, 16:52

siryo1981 ha scritto:
06/07/2020, 22:11
@Mauri83 hai gia un idea di ciò che vorresti creare???
Se puoi mettere qualche foto del coperchio con le misure vediamo cosa si può fare.
Per la scelta delle luci, intensità e temperatura di colore, è importante sapere le piante che ospiterà la tua vasca
Ok grazie per adesso, finisco prima il resto poi inizio l’illuminazione, ieri ho lavato la vasca e svuotato la vecchia, ti aggiorno

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Auto costruire illuminazione rio 180

Messaggio di siryo1981 » 13/07/2020, 22:54

Mauri83 ha scritto:
12/07/2020, 16:52
, ti aggiorno
:-bd

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Auto costruire illuminazione rio 180

Messaggio di Mauri83 » 16/07/2020, 9:50

@siryo1981
Ciao, l’acquario è un rio 180 misure coperchio 100X40, litri non lo so penso un 160 circa netti devo riempirlo questo fine settimana, piante per adesso rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora e vesicularia su bonsai anubias nana bonsai.
Ma poi aggiungerò altro nel tempo quindi vorrei fare un illuminazione già completa.Ho anche la centralina tc420.
Puoi dirmi quanti lumen servono temperatura colore ecc così oggi ordino il materiale in magazzino elettrico e domani mi arriva, spero abbiano in casa LED colorati se servono.
Grazie

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Auto costruire illuminazione rio 180

Messaggio di AleDisola » 16/07/2020, 10:40

Ciao @Mauri83, come ti avevo descritto nella prima risposta, ti serviranno sicuramente strip LED bianche, da 6500 Kelvin
Se poi vorrai fare effetti di luce, ti servirá anche una strip RGB, che potrai sfruttare in secondo momento come strip grow, dopo gli effetti di luce :-bd

Tenendo buoni i 160 litri netti circa, per avere una buona illuminazione con piante esigenti solitamente si va sui 55 lumen per litro, quindi in totale ti servirebbero: 160 * 55 = 8800 lumen (solo di bianco, le strip RGB sono a parte).

Tuttavia, dato che hai la TC420 disponibile e hai l'intenzione di utilizzarla, io sono sempre per l'opzione di consigliare un'illuminazione che puó arrivare tranquillamente ai 70 lumen per litro. Ti spiego il perché:
Per i primi mesi, consiglio di far funzionare l'illuminazione con una potenza di bianco ridotta (70/75%), e di vedere come va.
Se si notano problemi legati all'illuminazione, si é sempre in tempo ad aumentarla, dato che si hanno a disposizione fino a 70 lumen per litro :-bd

Nel caso tu volessi seguire questa strada, i lumen totali necessari sarebbero: 70 * 160 = 11200 lumen (11000 andrebbero piú che bene, non devi per forza seguire l'indicazione con precisioni unitarie)


Per quanto riguarda la strip RGB, dato che verrá utilizzata non solo per gli effetti di luce (in cui i Watt non vengono presi in considerazione), ma anche per creare una strip Grow, chiamo @siryo1981 cosí ti dirá esattamente quanti watt metterebbe lui :-bd


Per ricapitolare, le opzioni sono due:
- Illuminazione variabile con massimo 55 lumen per litro (8800 lumen di bianco necessari);
- Illuminazione variabile con massimo 70 lumen per litro (11200 lumen di bianco necessari).

In ogni caso avrai la possibilitá di regolare anche il bianco, tuttavia nel primo caso se 55 lumen per litro non dovessero essere sufficienti, dovrai metter mano di nuovo alla plafoniera
Per questi motivi, io sono piú a favore della seconda illuminazione, partendo peró con una potenza del 70/75% di bianco per i primi mesi (3) :-bd

Sentiamo che dice Siryo e poi valuti cosa fare :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Steinoff (16/07/2020, 23:44)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Auto costruire illuminazione rio 180

Messaggio di Mauri83 » 16/07/2020, 11:37

@AleDisola
@siryo1981
Vada per la seconda, 6500k per 11000 lumen
Ho trovato due striscia da 6500:
-12 watt al metro 1100 lumen metro
-20 watt al metro 2000 lumen metro

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Auto costruire illuminazione rio 180

Messaggio di AleDisola » 16/07/2020, 11:39

Mauri83 ha scritto:
16/07/2020, 11:37
Ho trovato due striscia da 6500:
-12 watt al metro 1100 lumen metro
-20 watt al metro 2000 lumen metro
Tensione? Che chip LED hanno?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti