Autocostruzione plafoniera LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Zio_Kento
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/01/16, 23:17

Autocostruzione plafoniera LED

Messaggio di Zio_Kento » 09/08/2016, 22:24

Ciao a tutti,
ho intenzione di sostituire il coperchio del mio acquario e costruirne uno con illuminazione a strisce LED.

L'acquario è un cubo da 55cm x 55cm da 170 litri, altezza 50cm.
Ad oggi ci sono 6 lampade fluorescenti da 24 watt tra i 4500k e 6000k. Totale 144 watt ovvero 0,85 watt/litro.

Ora, prima domanda: 144 watt di lampada fluorescente quanti lumen generano? Questo mi dovrebbe dare riferimento per quanti LED inserire, esatto?

Per i LED ho visto questi:
http://www.ledkia.com/it/acquistare-str ... -ip67.html

Quanti metri di LED dovrei inserire per ottenere la stessa illuminazione che ho ora?

Inserirei LED sia bianco naturale che bianco freddo. Ho letto che per coprire tutto lo spretto di luce sarebbe utile inserire anche qualche LED rosso. Confermate?
Grazie

Zio Kento che si illumina d'immenso... anzi di LED.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Autocostruzione plafoniera LED

Messaggio di cicerchia80 » 10/08/2016, 7:38

Ciao Zio Kento
(Cicerchia che saluta lo Zio Kento)
Piacere di rileggerti :-h
Zio_Kento ha scritto:Ora, prima domanda: 144 watt di lampada fluorescente quanti lumen generano?
diciamo indicativamente un 50-60 lumen x Watt

Consiglio personale le 5050 sono poco performanti,direi almeno le 5630,ma il problema è che quelle strisce andranno ad ingiallire sull resina,dovresti infilarle in quei profilati oppure(per le 6500k)prendere direttamente i tubi LED che non hanno bisogno di reattore
Zio_Kento ha scritto:Quanti metri di LED dovrei inserire per ottenere la stessa illuminazione che ho ora?
i 5630 stanno sui 2000l metro mi sembra :-?
Zio_Kento ha scritto:Inserirei LED sia bianco naturale che bianco freddo. Ho letto che per coprire tutto lo spretto di luce sarebbe utile inserire anche qualche LED rosso. Confermate?
si,se leggi nel mio profilo é scritto come ê composta la mia

Ed abbiamo questi due nuovi articoli
LED in acquario
LED in acquario: realizzazione plafoniera
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Autocostruzione plafoniera LED

Messaggio di Diego » 10/08/2016, 8:49

Zio_Kento ha scritto: 144 watt di lampada fluorescente quanti lumen generano?
Approssimativamente, le CFL fanno dai 55 ai 75 lumen per watt, dunque siamo tra i 7900 e i 10800 lumen.
Zio_Kento ha scritto:Per i LED ho visto questi:
Efficienza orripilante: 55 lumen per watt, come le CFL più scrause :-!!!
Zio_Kento ha scritto:Quanti metri di LED dovrei inserire per ottenere la stessa illuminazione che ho ora?
12-13 metri circa @-)

Personalmente, ti consiglio di tenere le CFL che hai.
Se vuoi passare ai LED (perché?), consiglio di andare con il fai da te, come spiegato negli articoli messi da Cicerchia. Altrimenti spendi un sacco di soldi per risparmiare nulla e avere risultati al più dubbi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Zio_Kento
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/01/16, 23:17

Re: Autocostruzione plafoniera LED

Messaggio di Zio_Kento » 20/08/2016, 22:58

Riprendo questo post sperando di non andare ot.
Il mio cubo da 170 litri ho deciso di lasciarlo così per il momento; invece sto pensando di cambiare l'illuminazione dell'altro mio acquario da 20 litri attualmente illuminato da una pl g23 da 11 watt.
In questo caso avrei un acquario aperto e quindi più spazio per la plafoniera. Mi chiedevo: ma non potrei usare delle CFL con attacco e14? Ce ne sono anche a LED...

Zio Kento che progetta la plafoniera.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Autocostruzione plafoniera LED

Messaggio di Diego » 20/08/2016, 23:02

Perché cambiare la PL?
Comunque, se vuoi toglierla, le CFL con attacco E14 sono del tutto uguali alle CFL con attacco "normale" (E27). L'importante è prendere CFL con temperatura di colore attorno ai 6500K.

Sconsiglio le lampadine a LED solo bianche poiché non hanno lo spettro ottimale e non fanno risparmiare molto rispetto alle fluorescenti (PL o CFL). Nell'articolo sopra linkato da Cicerchia c'è tutta la spiegazione di queste affermazioni
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti