Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
nibbio

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verolengo(TO)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 10780
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
- Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
- Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nibbio » 30/12/2018, 18:53
Ciao a tutti ,innanzitutto buone feste passate e buon capodanno visto che siamo alle porte.Il mio problema consiste in questo:ho attaccato dei tappetini di riccia ad un reticolo di quelli da giardinaggio e ho inserito sotto dei tubetti di plastica contenenti ghiaino del fondo e chiusi alle estremita,nonostante ci sia circa 12 grammi di peso il tappetino non resta sotto.Ho pensato essendo al momento sprovvisto di cannolicchi in ceramica di attaccare dei pesi da pesca.la mia domanda è questa il piombo dei pesi avvelena in qualche modo l'acqua e di conseguenza i pesci.Avete idee dei materiali da usare ?
Grazie ragazzi

Nibbio
nibbio
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 30/12/2018, 18:57
il piombo è molto tossico in acqua e lo eviterei, meglio dei bulloni di acciaio o delle sferette di vetro.
daniele-
-
nibbio

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verolengo(TO)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 10780
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
- Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
- Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nibbio » 30/12/2018, 19:16
Immaginavo ,quindi acciaio non dovrebbe avere problemi?
Nibbio
nibbio
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 30/12/2018, 19:20
tranquillo.
daniele-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti