Bolle nella siliconatura

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Bolle nella siliconatura

Messaggio di Ilmancu » 19/10/2022, 0:18

Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere a chi più esperto di me, se una siliconatura del genere possa essere pericolosa.

Premetto che non so quanti anni abbia la vasca, ma credo parecchi, mi è stata regalata ed e avviata da 2 anni circa.

Cosa ne pensate? Sono normali quelle bolle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Bolle nella siliconatura

Messaggio di mmarco » 19/10/2022, 6:44

Difficile dire da foto. 
Tutto sommato per me è ancora accettabile. 
Quanti litri contiene la vasca? 
E soprattutto, attendi altri pareri. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Bolle nella siliconatura

Messaggio di Ilmancu » 19/10/2022, 7:15

La vasca e da 80 litri, con vetro avanti stondato, quella e la siliconatura del vetro posteriore...

Se devo rischiare piuttosto lo smantello, non po' sso rischiare di allagare il condominio, ce l'ho proprio dietro la porta d'entrata

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Bolle nella siliconatura

Messaggio di mmarco » 19/10/2022, 7:17

Se monta l'ansia, smantella.....
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Bolle nella siliconatura

Messaggio di Ilmancu » 19/10/2022, 7:37

pensavo di smantellarla, pulirla, aggiungere dei piatti di metallo agli angoli per tutta la salita e siliconarli, così da avere doppie siliconatura.

Non so se sia fattibile

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Bolle nella siliconatura

Messaggio di mmarco » 19/10/2022, 7:52

È sufficiente la siliconatura ma deve essere fatta bene. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Bolle nella siliconatura

Messaggio di Ilmancu » 19/10/2022, 7:55

Dovrei togliere la vecchia per rifare la nuova?

Il silicone va bene quello comune trasparente che si usa per i bagni?

Devo vedere anche cosa mi costa sistemarla visto che sicuramente avrà 20 anni sta vasca minimo

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Bolle nella siliconatura

Messaggio di mmarco » 19/10/2022, 8:02

Per me, ci sono i presupposti per cambiare vasca. 
Spesso ci si guadagna in tempo e denaro. 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Comunque, ipotizzando di dover cambiare vasca, puoi tentare. 
Per i dettagli però devi attendere un attimo che leggano altri utenti. 
 

Aggiunto dopo 22 secondi:
@Claudio80 ​ :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Bolle nella siliconatura

Messaggio di Claudio80 » 19/10/2022, 8:05

Ciao @Ilmancu  la vasca è rimasta vuota per molto tempo? 
Il silicone si presentava secco o tendeva a sgretolarsi? 

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Bolle nella siliconatura

Messaggio di Ilmancu » 19/10/2022, 8:05

Va bene grazie Marco...

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Claudio l'acquario e pieno da 2 anni, il vecchio proprietario lo aveva smantellato...le siliconatura non sono secche, mi spaventano solo le bolle che vedo...magari non è nulla.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti