Buon Dì! Filtro esterno fai da ME!

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
jak35
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/11/18, 20:59

Buon Dì! Filtro esterno fai da ME!

Messaggio di jak35 » 09/11/2018, 4:00

Buon giorno a tutti!
mi presento qui perché non ho trovato la sezione presentazione quindi lo faccio direttamente qua sperando di non aver sbagliato sezione.
Naturalmente come molti immaginano non ho un problema [-x bensì un dubbio che vorrei togliermi prima di andare avanti nel lavoro che sto facendo. ~x(

Ho quasi finito di realizzare il filtro esterno artigianale per la mia Tartaruga Graptemys Kohni :x
ma ho un problema ovvero il filtro prevede 2 pompe, una che porta l'acqua nel filtro (16w) e la seconda che invece la getta fuori (5w)
io vorrei eliminare la pompa che porta l'acqua nel filtro ma ho fatto diverse prove e speso veramente molto tempo ma la la pompa non riesce a tirarsi l'acqua ecco perché l'ausilio della seconda pompa ma la corrente che viene a crearsi credo sia troppo forte per via di quest'ultima (16w 900/1200 lh !!! )

mi mostro un immagine del congegno da me fabbricato, penso che punterò alla produzione in serie quando realizzerò il 2.0



l'altezza del contenitore è di 30 cm (come la vasca) mentre la capienza è di 2,50 lt, una volta avviato va alla grande con le 2 pompe ma ad 1 non regge, tutti i tateriali sono stati saldati fra di loro quindi niente silicone, il tutto per ricreare la chiusure stagna. la tartarughiera completamente piena saranno 80lt, ne è riempita per 3/4.

Ma la domanda qual'è?
Come faccio a sapere quale pompa fa al caso mio o che potrebbe essere più indicata?qual'è la formula?
dimentico qualcosa? servono altre informazioni?
aiutatemi per favore! :ympray: :ympray: :ympray:

Voi direte ma comprane uno già preconfezionato, lo avrei fatto se non mi ci fossi impegnato tanto, ma sono sicuro che mi manca poco per raggiungere il mio scopo! :-B

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Buon Dì! Filtro esterno fai da ME!

Messaggio di Artic1 » 09/11/2018, 4:55

Ciao! :-h
jak35 ha scritto: Ma la domanda qual'è?
Come faccio a sapere quale pompa fa al caso mio o che potrebbe essere più indicata?qual'è la formula?
dimentico qualcosa? servono altre informazioni?
aiutatemi per favore!
Spiega come hai collegato la pompa interna che da sola non riusciva a fare abbastanza tiraggio.
  • Era collegata con la sua mandata direttamente al tubo di uscita e si trovava a in cima al contenitore o al fondo come in foto?
  • Le fessure di aspirazione erano rivolte verso il centro della vasca o sono rivolte verso al lato (poco efficiente la pompa non riesce ad aspirare)?
  • Cosa c'è nel sacchetto nero?
  • Non ti conviene prendere della spugna blu (la vendono anche a blocchi) e sagomarla su misura con un taglierino per avere un filtro grossolano da mettere prima del perlon?
ed infine...
  • la pompa quando l'hai attivata era con la caraffa già piena d'acqua o no? Perché se prendono aria non sono auto adescanti ;)
Inoltre i tubi ti consiglio di prenderli blu o neri, e non completamente trasparenti, per evitare eventuali formazioni algali all'interno ;)

Ho finito con le domande :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
jak35
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/11/18, 20:59

Buon Dì! Filtro esterno fai da ME!

Messaggio di jak35 » 09/11/2018, 11:34

Ciao! E grazie per la risposta! (anzi domande)
la pompa si é collegata direttamente al tubo, che é un tubo da giardinaggio classico, che a sua volta é collegato al tappo tramite due raccordi da giardinaggio saldati tra di loro in modo da avere 2 maschi da entrambe le parti.

La pompa si trova in fondo al contenitore come da foto.
Ho provato entrambe le direzioni ma in un primo momento sembra che tiri ma alla fine si svuota il barilotto e non riesce.
Nel sacchetto nero c'é il carbone attivo.
In verità era mia intenzione comprarla ma essendo un filtro fatto con materiale di recupero ho pensato, vediamo prima come va, infatti, a parte il contenitore 2€ non ho ancora speso niente :D

Ogni prova é partite sempre col contenitore pieno, fino all'orlo!
una volta verificato il corretto funzionamento ho intenzione di verniciare il barattolo e anche i tubi saranno cambiate, come detto prima sono tutti materiali di recupero, compresi i materiali filtranti che servono per dare un idea del volume e dell'andazzo.

AGGIORNAMENTO:

Ho sostituito la pompa da 16w con un piccolo filtro da 3w della ferplast bluecompact1 meno rumorosa e con una spugnetta all'interno, porta meno acqua ma il filtro va comunque.
Ciò nonostante il mio obbiettivo resta lo stesso, cercare di eliminare la seconda pompa e lasciare la vasca libera dando alla tartaruga più spazio possibile in vasca ed eliminare le vibrazioni del filtro in acqua.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Buon Dì! Filtro esterno fai da ME!

Messaggio di Artic1 » 09/11/2018, 14:53

jak35 ha scritto: alla fine si svuota il barilotto e non riesce.
Hai un ingresso di aria da qualche parte ecco trovato il problema. Sigilla tutto meglio!!! ;)
Per capire dove entra aria usa un po' di sapone liquido sulle fenditure (ovviamente inumidito). Dove entra aria farà le bolle!!! :D
jak35 ha scritto: Nel sacchetto nero c'é il carbone attivo.
Ti serve perché hai zero piante immagino. Giusto?
jak35 ha scritto: Ho sostituito la pompa da 16w con un piccolo filtro da 3w della ferplast bluecompact1 meno rumorosa e con una spugnetta all'interno, porta meno acqua ma il filtro va comunque.
Ciò nonostante il mio obbiettivo resta lo stesso, cercare di eliminare la seconda pompa e lasciare la vasca libera dando alla tartaruga più spazio possibile in vasca ed eliminare le vibrazioni del filtro in acqua.
secondo me (anche se non sono nella mia sezione) devi trovare dove entra aria e te la cavi con una singola pompa. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
jak35
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/11/18, 20:59

Buon Dì! Filtro esterno fai da ME!

Messaggio di jak35 » 10/11/2018, 14:22

HAI RAGIONE !
c'è un piccolissimo foro dove passano i fili!
Lo tappo e vedrò come va.
per il carbone, si purtroppo non voglio mettere piante perché avrebbero vita breve ma mi piacerebbe, forse riuscirò a trovare un rimedio anche perché ho intenzione di inserire dei piccoli pesci/gamberetti di cui si ciberà.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Buon Dì! Filtro esterno fai da ME!

Messaggio di Artic1 » 11/11/2018, 9:33

jak35 ha scritto: ho intenzione di inserire dei piccoli pesci/gamberetti di cui si ciberà
Non conosco le dimensioni della vasca ne della tartaruga ma.... Lascia perdere. Se è quella che penso diventa enorme e le servirebbe una olimpionica per nutrirsi :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti