Calamite in acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Calamite in acquario

Messaggio di Silver21100 » 15/01/2016, 9:57

Enkuz ,non hai tutti i torti ... in effetti ero rimasto un po' sul vago.
grazie comunque per l'attenzione che hai voluto dedicarmi. :-bd

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Calamite in acquario

Messaggio di Silver21100 » 15/01/2016, 10:01

Scardola ha scritto:Ma tu vorresti fissare le Anubias con i magneti ai vetri, tipo le pompe Tunze (mio fratello ha un marino, qualcosa ho visto)?

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
esatto l'idea era quella. ... ma visto i magneti hanno qualche difetto che ne pregiudica la sicurezza ho rinunciato all'idea

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Calamite in acquario

Messaggio di enkuz » 15/01/2016, 14:04

Silver21100 ha scritto:Enkuz ,non hai tutti i torti ... in effetti ero rimasto un po' sul vago.
grazie comunque per l'attenzione che hai voluto dedicarmi. :-bd
:-bd :-h

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Calamite in acquario

Messaggio di Scardola » 15/01/2016, 18:57

Silver21100 ha scritto:
Scardola ha scritto:Ma tu vorresti fissare le Anubias con i magneti ai vetri, tipo le pompe Tunze (mio fratello ha un marino, qualcosa ho visto)?

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
esatto l'idea era quella. ... ma visto i magneti hanno qualche difetto che ne pregiudica la sicurezza ho rinunciato all'idea
Il difetto grosso è la corrosione, ma stavo pensando che si potrebbe risolvere rivestendo i magneti con opportuni materiali testati per uso acquariofilo, tipo il Plastivel o il Gelcoat (la versione adatto al contatto con alimenti).

Sennò per i vetri ci sono anche le ventose.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Silver21100 (16/01/2016, 16:17)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Calamite in acquario

Messaggio di Gerry » 16/01/2016, 0:16

I magneti degli hd io li ho isolati inserendoli in pezzi di tubo (tubo per alimenti) dal ferramenta pochi centesimi al mt. quello trasparente, aiutandomi col phon riscaldi e ficchi dentro :)) e saldi le estremità, appena riesco posto qualche foto
Questi utenti hanno ringraziato Gerry per il messaggio:
Silver21100 (16/01/2016, 13:51)
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Calamite in acquario

Messaggio di Silver21100 » 16/01/2016, 16:16

Scardola.
alla fine ho optato per le ventose ... :-l non mi piace mettere le mani in acqua per attaccarle o staccarle ma al momento è la soluzione migliore, avevo pensato anche al plastivel, ma alla fine i continui sfregamenti tra i due magneti lo avrebbero sicuramente graffiato.
resta comunque che ti devo un grande "grazie" per avermi fatto scoprire che i magneti si ossidano con estrema facilità.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Calamite in acquario

Messaggio di Silver21100 » 16/01/2016, 16:18

grazie Gerry, la tua idea è interessante :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 4 ospiti