possiedo dei vecchi magneti ricavati dalle giranti di pompe per acquario in disuso, secondo voi ci sono problemi ad utilizzare queste piccole calamite cilindriche all'interno della vasca come ancoraggi al posto delle solite ventose ?
Calamite in acquario
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Calamite in acquario
ciao a tutti,
possiedo dei vecchi magneti ricavati dalle giranti di pompe per acquario in disuso, secondo voi ci sono problemi ad utilizzare queste piccole calamite cilindriche all'interno della vasca come ancoraggi al posto delle solite ventose ?
possiedo dei vecchi magneti ricavati dalle giranti di pompe per acquario in disuso, secondo voi ci sono problemi ad utilizzare queste piccole calamite cilindriche all'interno della vasca come ancoraggi al posto delle solite ventose ?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Calamite in acquario
.... Ok , le calamite sono già ampiamente usate per fissare filtri , pompe o semplicemente per le comuni operazioni di pulizia dei vetri, quello che mi sarebbe piaciuto sapere era se qualcuno ha mai pensato di utilizzarle per bloccare delle piante sugli arredi, nel mio caso vorrei fissare un gruppo di anubian in un punto particolare nella vasca per creare un riparo per agli avannotti
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Calamite in acquario
Non ci sono controindicazioni
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Calamite in acquario
problemi non ne hai... le calamite si usano in acquario... però per fissare le anubias secondo me esistono prodotti più ''naturali'' come gli spaghi (di varie misure e tipologie). 
- Scardola
- Messaggi: 2750
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Calamite in acquario
Se sono le giranti delle pompe intere con tanto di elica va bene, perché il magnete è incapsulato in una plastica protettiva proprio per uso in acquario.
ATTENZIONE: tutti i magneti venduti appositamente per uso acquariofilo (calamite per vetri, giranti per pompe, attacchi Tunze, etc.) sono incapsulati in involucri protettivi.
Non improvvisate niente con i magneti del ferramenta o quelli presi dagli hard-disk perché i materiali usati nei magneti temono moltissimo la corrosione se immersi in acqua senza protezione. Normalmente sono protetti da gusci o deposizioni di altri metalli o da plastiche, ma se non sono materiali che nascono per l'acquario si rischia di introdurre inquinanti pericolosi.
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
ATTENZIONE: tutti i magneti venduti appositamente per uso acquariofilo (calamite per vetri, giranti per pompe, attacchi Tunze, etc.) sono incapsulati in involucri protettivi.
Non improvvisate niente con i magneti del ferramenta o quelli presi dagli hard-disk perché i materiali usati nei magneti temono moltissimo la corrosione se immersi in acqua senza protezione. Normalmente sono protetti da gusci o deposizioni di altri metalli o da plastiche, ma se non sono materiali che nascono per l'acquario si rischia di introdurre inquinanti pericolosi.
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Calamite in acquario
enkuz... lo so e solitamente faccio così, ma stavolta lo scopo non è decorativo , perciò avrei bisogno di qualcosa che mi permette di togliere e mettere le piante ogni volta che devo recuperate gli accumuli di limo o i resti di qualche avannotto sfortunato. Ecco il perchè delle calamite, attacca e stacca sarebbero una gran comodità.
Scardola , questo non lo sapevo !!
le calamite sono state private della loro elica e relativo alberino e sono solo dei cilindri ... se è come dici temo che non potrò usarle perchè non vedo nessun involucro protettivo.
Scardola , questo non lo sapevo !!
le calamite sono state private della loro elica e relativo alberino e sono solo dei cilindri ... se è come dici temo che non potrò usarle perchè non vedo nessun involucro protettivo.
- Scardola
- Messaggi: 2750
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Calamite in acquario
Hai forzato per togliere l'elica?Silver21100 ha scritto: Scardola , questo non lo sapevo !!![]()
![]()
le calamite sono state private della loro elica e relativo alberino e sono solo dei cilindri ... se è come dici temo che non potrò usarle perchè non vedo nessun involucro protettivo.
Tienile in un bicchiere per un po', se hai tolto la plastica vedrai che fanno la ruggine in men che non si dica!
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Calamite in acquario
purtroppo credo che siano state forzate in quanto si notato alcune scheggiature ... a questo punto credo che torneranno sulla lavagnetta degli appuntiScardola ha scritto:Hai forzato per togliere l'elica?Silver21100 ha scritto: Scardola , questo non lo sapevo !!![]()
![]()
le calamite sono state private della loro elica e relativo alberino e sono solo dei cilindri ... se è come dici temo che non potrò usarle perchè non vedo nessun involucro protettivo.
Tienile in un bicchiere per un po', se hai tolto la plastica vedrai che fanno la ruggine in men che non si dica!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Calamite in acquario
Perdonami ma non l'avevi specificato nel primo post... quindi per quanto mi riguardava la soluzione ''tradizionale'' era la migliore, per conto mio!Silver21100 ha scritto:enkuz... lo so e solitamente faccio così, ma stavolta lo scopo non è decorativo , perciò avrei bisogno di qualcosa che mi permette di togliere e mettere le piante ogni volta che devo recuperate gli accumuli di limo o i resti di qualche avannotto sfortunato. Ecco il perchè delle calamite, attacca e stacca sarebbero una gran comodità.
- Scardola
- Messaggi: 2750
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Calamite in acquario
Ma tu vorresti fissare le Anubias con i magneti ai vetri, tipo le pompe Tunze (mio fratello ha un marino, qualcosa ho visto)?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

