Calcare su vetro?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Michael15
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/03/20, 20:03

Calcare su vetro?

Messaggio di Michael15 » 13/08/2022, 11:19

Ciao a tutti, ieri ho svuotato completamente una vasca da 100 litri per trasformarla in un paludario per un axolotl.
Nella parte superiore dell'acquario, quando l'acqua raggiungeva la cima, si intravedeva veramente poco una leggera opacizzazione, che è apparsa subito dopo l'utilizzo di un prodotto a base di argilla, uno di quei prodotti che dovrebbero far diventare l'acqua limpida aggregandosi alle particelle in sospensione. Non appena la nebbia creata dal prodotto è svanita, avevo subito notato questa opacizzazione, ma non era un problema, dal momento che si vedeva appena.
Il problema è sorto ora, appena ho svuotato l'acquario e ho asciugato il vetro, ho subito notato che quando quella parte del vetro è asciutta, quella che prima era solo una leggera opacizzazione diventa veramente visibile (vedi allegati)...
Ho pensato che fosse calcare, così ho provato di tutto, con l'aceto quello che era davvero calcare si è rimosso subito, ma per questo non c'è stato nulla da fare, ho provato anche con limone e bicarbonato ma niente, neanche un miglioramento. Sembra quasi che sia dentro al vetro ~x(

L'acquario è sempre stato pieno fino a 3cm dalla cima, quindi mi sembra strano che possa trattarsi di calcare, e al tatto il vetro è perfettamente liscio, non è rugoso come quando c'è del calcare, e c'è solo sul vetro anteriore, sugli altri non c'è (ma non posso girare l'acquario perchè dietro è completamente pieno di graffi).

Qualche soluzione? :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Calcare su vetro?

Messaggio di Alessandropez91 » 13/08/2022, 13:36

Michael15, prova con acido muriatico o cloridrico puro, mettiti dei guanti in lattice mi raccomando, lo puoi trovare anche online, dentro al vetro è impossibile vai tranquillo

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Calcare su vetro?

Messaggio di Pinny » 13/08/2022, 17:46

Puoi provare anche con aceto di mele, che è più efficace del classico, e ti aiuti con una carta di credito, per raschiare senza rigare il vetro. Poi passi al muriatico, cercando di non toccare il silicone
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Calcare su vetro?

Messaggio di Alessandropez91 » 13/08/2022, 18:04

Pinny,Michael15, non da nessun problema al silicone, per sicurezza diluiscilo al 50 per cento, io lo uso per pulire i tubi del filtro in silicone

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Calcare su vetro?

Messaggio di Claudio80 » 13/08/2022, 18:27

Alessandropez91 ha scritto:
13/08/2022, 18:04
non da nessun problema al silicone, per sicurezza diluiscilo al 50 per cento,
Quoto, e ricordati le protezioni, mascherina guanti e occhiali!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5031
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Calcare su vetro?

Messaggio di Spumafire » 13/08/2022, 18:46

Ciao @Alessandropez91 mi permetto di aggiungere una mia piccola esperienza.
Avevo avuto lo stesso problema ed avevo fatto una pappetta con il bicarbonato e l'acqua ed avevo trattato direttamente sulla macchia,poi passata con aceto di mele e in ultima sciacquata con l'acqua.
Avevo ottenuto dei buoni risultati :)
Prova magari anche così ed al massimo se non se ne va,passi alle maniere forti.

Avatar utente
Michael15
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/03/20, 20:03

Calcare su vetro?

Messaggio di Michael15 » 15/08/2022, 12:04

Oggi provo con il bicarbonato, se riesco a non far finire nulla in acqua meglio, perchè non vorrei risvuotare tutto e togliere tutte le pietre :((

In caso non funzionasse proverò col muriatico svuotando tutto...

Un altra cosa: su internet ho letto che si possono levare i graffietti sul vetro usando un osso di seppia, qualcuno ha mai provato?

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Calcare su vetro?

Messaggio di Necton » 15/08/2022, 12:51

Seguo con interesse.. anch'io ho ricevuto una vecchia vasca, attualmente vuota, che ha subito questa sorte.
Il vetro sembra macchiato da un alone interno al vetro stesso, molto esteso, che non va via in nessun modo, praticamente identico a quello delle prime foto.
Mi è stato detto che queste macchie sono apparse in seguito alla pulizia con prodotti chimici .. che si sia trattato di una reazione ? :-?

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Calcare su vetro?

Messaggio di Alessandropez91 » 15/08/2022, 12:57

L'osso di seppia è carbonato di calcio e secondo me se lo sfreghi sul vetro lo graffi, se sono aloni calcarei l'acido è il migliore altrimenti prova con l'alcol etilico

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti