Nella parte superiore dell'acquario, quando l'acqua raggiungeva la cima, si intravedeva veramente poco una leggera opacizzazione, che è apparsa subito dopo l'utilizzo di un prodotto a base di argilla, uno di quei prodotti che dovrebbero far diventare l'acqua limpida aggregandosi alle particelle in sospensione. Non appena la nebbia creata dal prodotto è svanita, avevo subito notato questa opacizzazione, ma non era un problema, dal momento che si vedeva appena.
Il problema è sorto ora, appena ho svuotato l'acquario e ho asciugato il vetro, ho subito notato che quando quella parte del vetro è asciutta, quella che prima era solo una leggera opacizzazione diventa veramente visibile (vedi allegati)...
Ho pensato che fosse calcare, così ho provato di tutto, con l'aceto quello che era davvero calcare si è rimosso subito, ma per questo non c'è stato nulla da fare, ho provato anche con limone e bicarbonato ma niente, neanche un miglioramento. Sembra quasi che sia dentro al vetro

L'acquario è sempre stato pieno fino a 3cm dalla cima, quindi mi sembra strano che possa trattarsi di calcare, e al tatto il vetro è perfettamente liscio, non è rugoso come quando c'è del calcare, e c'è solo sul vetro anteriore, sugli altri non c'è (ma non posso girare l'acquario perchè dietro è completamente pieno di graffi).
Qualche soluzione?
