Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Albbol

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 03/05/19, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1760
- Temp. colore: 4000k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black
- Flora: Anubias (enorme)
AlternAntera reineckii "variegated"
Bacops caroliniana
- Fauna: 10 Dario Margaritatus
- Altre informazioni: CO2 bombola 8bolle/min
Riscaldatore esterno
Filtro esterno Prime10
- Secondo Acquario: 17lt senza filtro e senza riscaldatore
Plafoniera LED 16W ZRDR
Neocaridine davidii Red Cherry
No CO2, no filtro
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di Albbol » 30/06/2019, 23:07
E provare a mettere una delle 4 in estrazione anziché solo in immissione?
Posted with AF APP
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1
Albbol
-
superteo82

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 03/11/18, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertil+ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Egeria Densa
Anubias Nana
Luydwigia Repens
Lotus red
Riccia da fondo (almeno ci stò provando)
criptocorine
Heteranthera zosterifolioa
- Fauna: tropicali acqua dolce
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di superteo82 » 01/07/2019, 9:58
A dire il vero sono tutte 4 in estrazione. Però devo fare dei test. Non sembra ottimale. stamattina con vasca chiusa e ventole accese h24 la temperatura era salita di quasi 3 gradi. ho dovuto lasciare il climatizzatore acceso
Faccio delle prove magari con 2 in immissione e 2 in estrazione per far girare l'aria, altrimenti dovrò tenere la vasca aperta e metterle tutte 4 in immissione.
Se solo i refrigeratori avessero costi modici......
Stavo anche pensando di fare qualcosa con le celle peltier. :-\
superteo82
-
Albbol

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 03/05/19, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1760
- Temp. colore: 4000k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black
- Flora: Anubias (enorme)
AlternAntera reineckii "variegated"
Bacops caroliniana
- Fauna: 10 Dario Margaritatus
- Altre informazioni: CO2 bombola 8bolle/min
Riscaldatore esterno
Filtro esterno Prime10
- Secondo Acquario: 17lt senza filtro e senza riscaldatore
Plafoniera LED 16W ZRDR
Neocaridine davidii Red Cherry
No CO2, no filtro
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di Albbol » 01/07/2019, 12:57
Secondo me UNA in estrazione e 3 in immissione,vedrai che calerai almeno 2-3c !
Le ventole devono rompere quel leggero strato di aria calda che impedisce (o diminuisce) l'evaporazione,dunque in immissione è molto meglio

Posted with AF APP
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1
Albbol
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/07/2019, 13:15
Ciao @
superteo82, Confermo quanto detto in precedenza. Se le ventole le metti in immissione la temperatura si abbatte di un bel po'. Naturalmente, ti aumenta l'evaporazione.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 01/07/2019, 16:24
Più che altro, aumentando il movimento di superficie ti aumenta anche la dispersione di CO
2, oltreché l'evaporazione, che è ciò che permette all'acqua di raffreddarsi. Quindi devi tenere conto di ciò quando deciderai come impostarle
Se però in vasca hai Betta o altri anabantidi, allora la ventola in aspirazione (e non in immissione) è d'obbligo

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
superteo82

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 03/11/18, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertil+ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Egeria Densa
Anubias Nana
Luydwigia Repens
Lotus red
Riccia da fondo (almeno ci stò provando)
criptocorine
Heteranthera zosterifolioa
- Fauna: tropicali acqua dolce
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di superteo82 » 01/07/2019, 17:28
Quindi come fareste?
3 in immissione e 1 estrazione
O 2 e 2 ?
Con tutte in estrazione non raffredda
Pur avendo movimento d’aria visto che il rio ha 2 fessure dietro per entrare con i tubi....
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Il discorso dispersione CO2 mi preoccupa ma non vedo alternative purtroppo
In vasca ho 2 betta e guppy per lo più
superteo82
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 01/07/2019, 17:52
superteo82 ha scritto: ↑In vasca ho 2 betta e guppy per lo più
Coi Betta niente immissione d'aria, solo estrazione. Sono Anabantidi e parte della loro respirazione prevede aria presa fuori dall'acqua, e che sia calda e umida. Se soffi aria sulla superficie, rischi la loro salute...
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
superteo82 ha scritto: ↑Con tutte in estrazione non raffredda
Che ventole sono, come le alimenti e come sono disposte?
Certo, sono meno efficaci in estrazione...

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
superteo82

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 03/11/18, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertil+ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Egeria Densa
Anubias Nana
Luydwigia Repens
Lotus red
Riccia da fondo (almeno ci stò provando)
criptocorine
Heteranthera zosterifolioa
- Fauna: tropicali acqua dolce
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di superteo82 » 01/07/2019, 20:49
Steinoff ha scritto: ↑superteo82 ha scritto: ↑In vasca ho 2 betta e guppy per lo più
Coi Betta niente immissione d'aria, solo estrazione. Sono Anabantidi e parte della loro respirazione prevede aria presa fuori dall'acqua, e che sia calda e umida. Se soffi aria sulla superficie, rischi la loro salute...
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
superteo82 ha scritto: ↑Con tutte in estrazione non raffredda
Che ventole sono, come le alimenti e come sono disposte?
Certo, sono meno efficaci in estrazione...

Sono ventole da pc
Alimentatore switch 12v
Disposte in fila parte anteriore
Ho rifatto il pannello come da foto
Almeno 1 o 2 in immissione no?
Altrimenti veramente non si abbassa....
superteo82
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 01/07/2019, 22:22
superteo82 ha scritto: ↑Almeno 1 o 2 in immissione no?
Altrimenti veramente non si abbassa....
Ma che temperatura raggiungi in vasca?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
superteo82

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 03/11/18, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertil+ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Egeria Densa
Anubias Nana
Luydwigia Repens
Lotus red
Riccia da fondo (almeno ci stò provando)
criptocorine
Heteranthera zosterifolioa
- Fauna: tropicali acqua dolce
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di superteo82 » 01/07/2019, 22:45
Steinoff ha scritto: ↑superteo82 ha scritto: ↑Almeno 1 o 2 in immissione no?
Altrimenti veramente non si abbassa....
Ma che temperatura raggiungi in vasca?
Senza ventole sfioro i 30
29,7
Ora ho messo 4 in aspirazione con coperchio dietro aperto
Vediamo domani com’è
superteo82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti