Cambio automatico fishroom

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Cambio automatico fishroom

Messaggio di Robi.c » 30/10/2016, 17:23

uno schema fatto al volo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cambio automatico fishroom

Messaggio di Jovy1985 » 30/10/2016, 18:42

Si pone un problema mi pare....come fai a pilotare 10 vasche con 2 rubinetti?voglio dire....quando scarichi l acqua, aprendo un solo rubinetto (ipoteticamente), siamo sicuri che da ogni vasca si scarichi la medesima quantità d acqua?perché poi con il rabbocco...c è il rischio che da qualcuna l acqua trabbocchi
:-

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Cambio automatico fishroom

Messaggio di BoFe » 30/10/2016, 19:26

Ciao.
Allego uno schema di come farei io.
Così dovrebbe funzionare.
Scusami per la scarsa qualità del disegno ma lo ho fatto a mano.
Lo schema vale per un numero qualsiasi di acquari; per semplicità ne ho disegnati 3.

Sono a disposizione per eventuali chiarimenti.
Un saluto
BoFe
20161030192247.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cambio automatico fishroom

Messaggio di Jovy1985 » 30/10/2016, 20:58

Funziona bofe, però mi pare che lui volesse fare un cambio e un rabbocco in contemporanea su tutte le vasche
:-

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Cambio automatico fishroom

Messaggio di BoFe » 30/10/2016, 21:14

Se non dico cavolare, il riempimento può essere fatto in contemporanea per un certo numero di vasche (p.es tutte quelle poste al livello nel primo ripiano e poi quelle più in basso), ovviamente tenendo d'occhio il livello nelle vasche.
Non funziona invece il vuotamento contemporaneo delle vasche.
Saluti
BoFe

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Cambio automatico fishroom

Messaggio di Robi.c » 31/10/2016, 0:34

Jovy1985 ha scritto:Si pone un problema mi pare....come fai a pilotare 10 vasche con 2 rubinetti?voglio dire....quando scarichi l acqua, aprendo un solo rubinetto (ipoteticamente), siamo sicuri che da ogni vasca si scarichi la medesima quantità d acqua?perché poi con il rabbocco...c è il rischio che da qualcuna l acqua trabbocchi
No non ho detto di pilotare con 2 valvole il tutto.
Voglio mettere una valvola per ogni vasca
Come si vede dallo schema
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Cambio automatico fishroom

Messaggio di Robi.c » 31/10/2016, 0:37

Non voglio fare carico e scarico insieme, posso tranquillamente farli separati
Va bene secondo voi lo schema del carico?
Un saluto

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cambio automatico fishroom

Messaggio di Jovy1985 » 31/10/2016, 0:46

Robi.c ha scritto:Non voglio fare carico e scarico insieme, posso tranquillamente farli separati
Va bene secondo voi lo schema del carico?
Va bene lo schema di bofe allora (credo :-? )
:-

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Cambio automatico fishroom

Messaggio di Robi.c » 31/10/2016, 1:53

Ho capito lo schema, non mi convincono 2 cose
1 com'è possibile che aprendo la valvola più in basso e quella della vasca l'acqua venga risucchiata?
2 quando andrò a immettere l'acqua, il tubo messo così in fondo mi farà alzare tutto lo sporco sul fondo

Il mio schema per il carico va bene?
Nel caso andasse bene posso collegare il tubo, che dalla valvola della vasca va alla vasca, al tubo che mette l'aria nel filtro ad aria con un raccordo a y, così facendo non faccio un altro buco nel coperchio
Un saluto

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Cambio automatico fishroom

Messaggio di BoFe » 31/10/2016, 5:16

Robi.c ha scritto:1 com'è possibile che aprendo la valvola più in basso e quella della vasca l'acqua venga risucchiata?
Sifone.
E' importante che la tubazione sia piena altrimenti non parte
Robi.c ha scritto:2 quando andrò a immettere l'acqua, il tubo messo così in fondo mi farà alzare tutto lo sporco sul fondo
Sì, è così.
Basta fare il tubo più corto.
A quanto ho capito volevi fare svuotare in maniera quasi automatica. Più il tubo va verso il basso e più riesci a vuotare la vasca.
Per evitare di muovere il fondo quando immettti l'acqua hai due possibilità:
a) metti all'estremità del tubo nella vasca un tappo con dei fori in modo da frammentare il getto dell'acqua
b) orienti l'uscita verso il vetro o verso un sasso
Robi.c ha scritto:Il mio schema per il carico va bene?
Per riempire il tuo schema va bene.
Attento, quando riempirai le vasche, secondo me dovrai fare l'operazione procedendo per file o per singola vasca.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti