cambio d'acqua goccia a goccia

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: cambio d'acqua goccia a goccia

Messaggio di Jovy1985 » 29/12/2015, 15:53

Shadow ha scritto:Non trovi perché cerchi nel dolce
è una tecnica che si usa molto per fare acclimatare i Discus.

se li porti dal negozio a pH 7 e li metti in acquario a pH 6 con un acclimatamento "classico" anche di 1 ora....rischi seriamente di ucciderli ~x( #-o
:-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: cambio d'acqua goccia a goccia

Messaggio di Shadow » 29/12/2015, 15:58

Jovy1985 ha scritto:
Shadow ha scritto:Non trovi perché cerchi nel dolce
è una tecnica che si usa molto per fare acclimatare i Discus.

se li porti dal negozio a pH 7 e li metti in acquario a pH 6 con un acclimatamento "classico" anche di 1 ora....rischi seriamente di ucciderli ~x( #-o
Quindi stai dicendo che vanno messi a pH 6 giusto? :ymdevil:

Fine OT =))
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: cambio d'acqua goccia a goccia

Messaggio di Uthopya » 29/12/2015, 16:03

Shadow ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:
Shadow ha scritto:Non trovi perché cerchi nel dolce
è una tecnica che si usa molto per fare acclimatare i Discus.

se li porti dal negozio a pH 7 e li metti in acquario a pH 6 con un acclimatamento "classico" anche di 1 ora....rischi seriamente di ucciderli ~x( #-o
Quindi stai dicendo che vanno messi a pH 6 giusto? :ymdevil:

Fine OT =))
:D
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: cambio d'acqua goccia a goccia

Messaggio di enkuz » 30/12/2015, 10:17

Interessante sistema... ma per il rabbocco (non per il cambio).

Io utilizzo un sistema per il rabbocco automatico ''classico'' (non goccia a goccia) ma il mio non è in fai da te, l'ho acquistato quest'estate quando raggiungevo livelli di evaporazione assurdi.

:-h

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cambio d'acqua goccia a goccia

Messaggio di cuttlebone » 01/01/2016, 22:12

fernando89 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
fernando89 ha scritto:se puoi mi fai due foto dei due collegamenti finali?
Ora sono in vacanza. Se non trovo una foto in archivio, te ne faccio una quando rientro.
nessuna fretta cuttle, grazie mille!buona vacanza
Ogni promessa è debito...
Qui vedi la,derivazione: una linea, con la valvola meccanica, alimenta l'impianto di osmosi. L'altra, con un semplice rubinetto.
Immagine
Questa è la congiunzione delle due linee in una sola che poi procede diretta fino in vasca.
Immagine
In questo modo, posso scegliere quale acqua usare per la vasca indifferentemente (anche se ora l'osmosi la uso solo per la bettiera)
Purtroppo, il meccanismo "a tempo" della valvola non è più affidabile, perché qualche sedimento, a volte, non permette la chiusura e, quindi, dopo un paio di allagamenti, non mi fido più...[emoji33]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
fernando89 (01/01/2016, 23:03)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: cambio d'acqua goccia a goccia

Messaggio di fernando89 » 01/01/2016, 23:03

la cosa mi interessa molto...vedo come potrei organizzarmi da me! grazie mille cuttle
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti