Cambio d'acqua grande volume

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Cambio d'acqua grande volume

Messaggio di lillibondo » 30/05/2020, 20:37

Hai presente una flebo in ospedale? Be' togli la boccetta di medicinale e metti una siringa con il giusto quantitativo di biocondizionatore. Misuri il tempo che serve per effettuare il travaso di acqua nuova così sai quanti litri al minuto immetti. Ogni x tempo fai entrare x contenuto della "flebo" (siringa con biocondizionatore) nel sistema di iniezione tipo venturi ed hai fatto. Alla fine avrai immesso tot litri di acqua per il cambio distribuendo il biocondizionatore.
Ammesso che non butti il biocondizionatore in vasca tutto in una volta e poi aggiungi la nuova acqua, ma questo io, non l'ho mai provato

Per la temperatura corretta, acqua miscelata calda e fredda e termometro ad alcool

Posted with AF APP

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Cambio d'acqua grande volume

Messaggio di DavidePetteno » 30/05/2020, 21:12

Simi ha scritto:
30/05/2020, 20:37
non é che dato che ho la vasca grande ci butto dentro un quintale di pesci.
certo che no
Off Topic
Simi ha scritto:
30/05/2020, 20:37
Hai le piante no? Per di piu galleggianti che sfruttano CO2 atmosferica
avevamo parlato di pothos e di altre emerse ma non di galleggianti, anche se la idea mi piace :D
Simi ha scritto:
30/05/2020, 20:37
allora io io farei con le taniche
cambiare 200 litri con le taniche? Assolutamente no mi ci vogliono 10 taniche e non saprei dove metterle Simi.. spero tu possa capirmi
Simi ha scritto:
30/05/2020, 20:37
Il metodo di lillibondo non lo userei io perche introdurre acqua direttamente in vasca dal rubinetto[...]
secondo me è abbastanza pericoloso
Simi ha scritto:
30/05/2020, 20:37
Pothos vs Lemna: sfida titanica, i buchi neri dell'acquario, aspirano anche i vetri
Hahahahah =)) :)) mi hai ucciso hahah grandissimo! Hai proprio ragione :ymparty:

Aggiunto dopo 44 minuti 6 secondi:
lillibondo ha scritto:
30/05/2020, 20:37
Hai presente una flebo in ospedale?
Avevo capito giusto allora :-bd
lillibondo ha scritto:
30/05/2020, 20:37
Per la temperatura corretta, acqua miscelata calda e fredda e termometro ad alcool
Sicuramente più facile gestire la temperatura con il tuo metodo anche perché hai la possibilità di deciderla.. con la tanica invece no, di inverno l'acqua sarà inevitabilmente fredda

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cambio d'acqua grande volume

Messaggio di Fiamma » 31/05/2020, 13:33

DavidePetteno, scusa ti rispondo solo ora, dunque veniamo al sodo, non capisco tutto 'sto sbattimento per dei cambi parziali, sbattimento anche con un costo importante, sono d'accordo con @Simi in quasi tutto su questo, non è perchè hai 500 litri che devi sovrappopolare nè c'è bisogno di cambi così importanti se la gestione è corretta.
Ti dico come gestisco io i miei 240 litri con 6 carassi di dimensione 10-15 cm (che tra l'altro dovranno presto traslocare in vasca di almeno 6-700 litri per cui la stessa regola si applicherà lì).Foreste di egeria in modo che cresca più veloce di quanta ne riescano a mangiare (secondo me si stanno anche stancando :ympray: ) acqua molto ossigenata e con buona corrente (per i tuoi che saranno eteromorfi la corrente lasciala stare) buon filtro con tanti cannolicchi.Alimentazione variata due volte al giorno anche piuttosto abbondante.Due taniche da 15 litri che tengo nel mobile dell'acquario.Io taglio con deminerallizata perchè l'acqua qui da me è di pozzo quasi salata e quindi da sola non è il massimo, perciò aggiungi un paio di bottiglie di dem. da 5 litri.
Cambio ogni quindicina di giorni, anche se l'ho tirato anche su un mese, a dire la verità mi baso sull'odore quando apro il coperchio.Diciamo che se i nitrati si avvicinano agli 80-90 è ora.Riempio le taniche il giorno prima, le lascio in casa perchè abbiano la stessa temperatura, il biocondizionatore lo uso perchè coi gatti che fanno danni non mi fido a lasciare le taniche aperte in casa, se me ne rovesciano una ti puoi immaginare..
Tolgo l'acqua col sifone dando una leggera sifonata superficiale (senza smuovere il fondo in profondità) in genere intorno ai 40 litri, riempiendo due innaffiatoi da 12 litri e via via andando a svuotarli innaffiando le piante, totale quasi 4 innaffiatoi riempiti.Poi siccome le taniche da 15 litri pesano troppo per alzarle e svuotarle nell'acquario, metto l'acqua delle taniche in un piccolo annaffiatoio da 5 litri e verso in acquario.
DImenticavo, prima del cambio cambio la lana di perlon ormai lercia e una volta ogni due-tre cambi una sciacquata alla spugne.Cestello dei cannolicchi ovviamente mai toccato.A dirla così sembra lunga ma in mezzora ho fatto tutto.Sono una donna e non proprio giovanissima ma non ne esco distrutta :))
DavidePetteno ha scritto:
30/05/2020, 21:56
cambiare 200 litri con le taniche? Assolutamente no mi ci vogliono 10 taniche e non saprei dove metterle Simi.. spero tu possa capirmi
Ma perchè 200 litri? su 500 litri, quando ne hai cambiati 100 è anche troppo, che lo cambi a fare quasi il 50%, mica sei in una boccia senza filtro
DavidePetteno ha scritto:
30/05/2020, 21:56
Sicuramente più facile gestire la temperatura con il tuo metodo anche perché hai la possibilità di deciderla.. con la tanica invece no, di inverno l'acqua sarà inevitabilmente fredda
Se tieni l'acqua 24 ore in casa hai la stessa temperatura, per i Carassi va benissimo
Poi se proprio sei allergico alle taniche il metodo di lillibondo, mi sembra buono e meno esoso di quello che vorresti fare tu.

Aggiunto dopo 7 minuti :
Simi ha scritto:
30/05/2020, 20:37
Ma.....a che servono i cambi?
Diciamo che con i Carassi non è facile riuscire a gestire la vasca senza cambi, a meno di non averne davvero pochi in tanti litri...comunque, anche in quel caso li farei per l'accrescimento (rilasciano ormoni che lo inibiscono ecc ecc)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
DavidePetteno (31/05/2020, 18:56)

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Cambio d'acqua grande volume

Messaggio di DavidePetteno » 31/05/2020, 18:49

Ciao @Fiamma grazie per aver risposto :D
Fiamma ha scritto:
31/05/2020, 13:40
Non è perchè hai 500 litri che devi sovrappopolare
Ragazzi, non ho mai detto che sovrappopolerò l'acquario.. desidero che questa cosa sia chiara per tutti perché ci tengo, lo sapete
Fiamma ha scritto:
31/05/2020, 13:40
Foreste di egeria in modo che cresca più veloce di quanta ne riescano a mangiare
Ecco un altra cosa importante che non vi avevo detto.. sto valutando di non mettere il fondo.
Ho sentito pareri contrastanti a riguardo e ci sto ragionando su, ovviamente un vostro parere è più che accetto :-bd
In più è complice il fatto di avere una colonna d'acqua bassa (50cm altezza del vetro, effettivi saranno 44cm di acqua) quindi ragionavo sul fatto di poterne beneficiare il più possibile.
Fiamma ha scritto:
31/05/2020, 13:40
Cambio ogni quindicina di giorni
con una foresta di egeria potrei anche farlo visto che non hanno bisogno di fondo.. le lego ad un sassetto e sono apposto :-bd poi come dice il buon @Simi
fai la rete come me che i cambi poi li fai 1 volta l' anno.
Pothos vs Lemna: sfida titanica, i buchi neri dell'acquario, aspirano anche i vetri
potrei accoppiarle a galleggianti e a parte radicale di pothos..
Sta diventando interessante la cosa =))
Fiamma ha scritto:
31/05/2020, 13:40
Ma perchè 200 litri?
stavo pensando alla situazione peggiore che potesse capitarmi, però è da considerare che ho altri acquari x_x
Fiamma ha scritto:
31/05/2020, 13:40
Se tieni l'acqua 24 ore in casa hai la stessa temperatura
Sarà dura.. sotto l'acquario non posso metterci niente oltre alla parte tecnica perchè il peso è già tanto..
Per questo motivo volevo tenerle in cantina. Mia morosa va di matto quando vede le taniche in giro (sempre sotto muro) e poi mi svanga il :-
Sembra facile da gestire ma non lo è haha
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Cambio d'acqua grande volume

Messaggio di Simi » 31/05/2020, 19:20

DavidePetteno ha scritto:
31/05/2020, 18:49
sto valutando di non mettere il fondo
Mmmm....brutto col vetro sotto, sembra roba di allevamento, mettici almeno 2/3cm di ghiaia che possano gruolare e comportarsi secondo natura, tanto poi scavano e spostano tutto :-??
DavidePetteno ha scritto:
31/05/2020, 18:49
con una foresta di egeria potrei anche farlo visto che non hanno bisogno di fondo.. le lego ad un sassetto e sono apposto poi come dice il buon @Simi
fai la rete come me che i cambi poi li fai 1 volta l' anno.
Pothos vs Lemna: sfida titanica, i buchi neri dell'acquario, aspirano anche i vetri
potrei accoppiarle a galleggianti e a parte radicale di pothos..
La foresta puoi anche risparmiartela se hai dalla tua parte molte emerse e qualche galleggiante (anche solo Lemna basta ma se vuoi pure limnobium). Loro usano CO2 atmosferica e tirano molto piu forte, quindi i picchi di inquinanti non li avrai e nemmeno i cambi se rispetti il carico organico.
Quindi...come ti ho gia detto alla tua domanda su quale dei due metodi sceglerei fra il tuo e quello di lillibondo io sceglierei il tuo
Poi potete fare come piu vi piace :)

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cambio d'acqua grande volume

Messaggio di Fiamma » 31/05/2020, 21:03

Simi ha scritto:
31/05/2020, 19:20
DavidePetteno ha scritto: ↑
oggi, 18:49
sto valutando di non mettere il fondo
Mmmm....brutto col vetro sotto, sembra roba di allevamento, mettici almeno 2/3cm di ghiaia che possano gruolare e comportarsi secondo natura, tanto poi scavano e spostano tutto
Quoto Simi, lasciarli senza possibilità di grufolare equivale a togliergli il loro modo principale di passare il tempo
Simi ha scritto:
31/05/2020, 19:20
La foresta puoi anche risparmiartela se hai dalla tua parte molte emerse e qualche galleggiante (anche solo Lemna basta ma se vuoi pure limnobium).
I miei con le galleggianti ci fanno merenda, tempo un paio d'ore e sono sparite tutte...e poi con l'Egeria si divertono ci si infilano dentro e la mangiucchiano un pò ed esteticamente la trovo bella
B6815EAE-3444-42EF-A586-C2C7AC54C323_1_201_a.jpeg
DavidePetteno ha scritto:
31/05/2020, 18:49
. le lego ad un sassetto e sono apposto
Anche le mie sono infilate a mazzetti in quei cerchi di terracotta che usano per appesantire i vasetti delle piante d'acquario...tanto se le mettessi nella ghiaia le sradicherebbero subito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Cambio d'acqua grande volume

Messaggio di Simi » 31/05/2020, 21:20

Fiamma ha scritto:
31/05/2020, 21:03
I miei con le galleggianti ci fanno merenda
Dipende dai pesci, non tutti lo fanno, i miei all inizio lo facevano ma sono riuscito a farli smettere. Dipende cosa comprerà davide, comunque la limnobium sara piu difficile da attaccare rispetto alla lemna poi se li fa crescere troppo si ingoiano anche quella. Il resto del lavoro lo faranno le piante sopra.
Comunque davide tutto bello niente da dire ma qualcosina aggiungilo in vasca almeno pee renderla bella, non dico 30 radici da amazzonico ma due rametti 1 sasso e magari l egeria....poi vedi i pesci come reagiscono, ovviamente avevi l idea degli etero giusto?

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Cambio d'acqua grande volume

Messaggio di DavidePetteno » 31/05/2020, 22:03

Simi ha scritto:
31/05/2020, 21:20
avevi l idea degli etero giusto?
Si si sempre più convinto :-bd

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Cambio d'acqua grande volume

Messaggio di DavidePetteno » 31/05/2020, 22:20

Fiamma ha scritto:
31/05/2020, 21:03
Quoto Simi, lasciarli senza possibilità di grufolare equivale a togliergli il loro modo principale di passare il tempo
Ok :-bd magari sento se posso alzare la vasca di 5cm andando a 55 in modo da avere circa una colonna d'acqua da 50cm su per giù..
Fiamma ha scritto:
31/05/2020, 21:03
con l'Egeria si divertono ci si infilano dentro e la mangiucchiano un pò ed esteticamente la trovo bella
@Simi a me piace tanto l'idea che ha applicato Fiamma e poi guarda che aquarietto che ha :x
Simi ha scritto:
31/05/2020, 21:20
Comunque davide tutto bello niente da dire ma qualcosina aggiungilo in vasca almeno pee renderla bella, non dico 30 radici da amazzonico ma due rametti 1 sasso e magari l egeria
Lo farò dai.. purtroppo i lavori di ristrutturazione hanno avuto qualche rallentamento e qualche spesa improvvisa x_x :ymsick: quindi mi servirà tempo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato DavidePetteno per il messaggio:
Fiamma (31/05/2020, 22:56)
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cambio d'acqua grande volume

Messaggio di Fiamma » 31/05/2020, 23:00

DavidePetteno ha scritto:
31/05/2020, 22:20
a me piace tanto l'idea che ha applicato Fiamma e poi guarda che aquarietto che ha
Ma grazie.. :ymblushing:
Simi ha scritto:
31/05/2020, 21:20
poi se li fa crescere troppo
in che senso? gli auguro di farli crescere finché possono..dei bei pompelmi con le pinne :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600, mario97 e 2 ospiti