Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Messaggio di Silvestro » 18/06/2017, 13:05

Ho deciso di eliminare i neon nel mio acquario Pet Company da 80 litri e ho già creato un impianto con 3 lampade CFL mi chiedevo giusto per eliminare i prezzi e abbatterli ulteriormente al posto delle CFL potrei utilizzare le lampade a LED con attacco E27

Inoltre come arrivano ho ordinato dai cinesi delle strisce per cultura idroponica rosso e blu che potrei sistemare a fianco alle LED E27

Ovviamente la temperatura di colore dovrebbe essere 6500 Kelvin

Oppure essendo 3:00 dovrei prendere 2 6500 è una 2007?

Considerando che a breve dovrei istallare anche le suddette strisce idroponiche

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Messaggio di Silvestro » 18/06/2017, 13:12

Allego inoltre le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Messaggio di Gery » 18/06/2017, 13:20

Silvestro ha scritto:
18/06/2017, 13:05
mi chiedevo giusto per eliminare i prezzi e abbatterli ulteriormente al posto delle CFL potrei utilizzare le lampade a LED con attacco E27
Si certo che puoi, in tal caso ti consiglio quelle attorcigliate o quelle da plafoniera che fanno molta più luce e disperdono meno.
20150731161748-lampadina-LED-e27-32w-220v-silamp.jpg
LED plafoniera.jpg
Silvestro ha scritto:
18/06/2017, 13:05
Ovviamente la temperatura di colore dovrebbe essere 6500 Kelvin
Se metti anche le strisce da idroponica userei solo 6000/6500 Kelvin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Messaggio di Silvestro » 18/06/2017, 13:56

Gery ha scritto: Si certo che puoi
ma spettro e tutto il resto è lo stesso ? Vero? :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Messaggio di Diego » 18/06/2017, 13:57

Silvestro ha scritto: ma spettro e tutto il resto è lo stesso ? Vero? :-?
Sì, i LED comuni a parità di temperatura di colore emettono tutti uno spettro molto simile fra loro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Messaggio di Silvestro » 18/06/2017, 16:15

Riguardo i watt, su 90 litri cosa dovrei prendere?

Mi spiego devo tener presente il rapporto watt effettivo o quello equivalente

Oppure riguardo la Potenza si tiene conto dei lumen?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Messaggio di Gery » 18/06/2017, 16:17

Silvestro ha scritto: Riguardo i watt, su 90 litri cosa dovrei prendere?

Mi spiego devo tener presente il rapporto watt effettivo o quello equivalente

Oppure riguardo la Potenza si tiene conto dei lumen?
Con i LED si ragiona in lumen.
il mio consiglio e di stare sui 50 lm/l se la vasca è mediamente piantumata
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Silvestro (18/06/2017, 16:17)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Messaggio di Silvestro » 18/06/2017, 16:19

Ovviamente nn considero la striscia idroponica :- :-? ?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Messaggio di Gery » 18/06/2017, 16:24

Silvestro ha scritto: Ovviamente nn considero la striscia idroponica
Si quella è solo fitostimolante, ma non va considerata
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Silvestro (18/06/2017, 16:27)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Cambio illuminazione in acquario Pet Company 80 litri

Messaggio di Silvestro » 19/06/2017, 15:58

Gery ha scritto: il mio consiglio
dammene un' altro .... ~x(

Le lampadine nn sono dimmerabili giusto......quindi sarebbe inutile la centralina ........giusto?

Si può ovviare a questo senza l'uso di due timer.......

Vorrei. Far accendere prima una poi l'altra........

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti