Cambio impianto illuminazione Poseidon 50
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Sto studiando una versione da coperchio utilizzando le CFL o le lampade LED con attacco E27 con timer elettronico integrato.
Non si avrebbe la dissolvenza ma comunque si potrebbero accendere le luci in sequenza.
Non si avrebbe la dissolvenza ma comunque si potrebbero accendere le luci in sequenza.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Come timer che cosa usi?Gery ha scritto:Sto studiando una versione da coperchio utilizzando le CFL o le lampade LED con attacco E27 con timer elettronico integrato.
Non si avrebbe la dissolvenza ma comunque si potrebbero accendere le luci in sequenza.
Edit: avevo letto male. Allora riformulo: che lampade a LED sono?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Avevo pensato a qualcosa del genere:FrancescoFabbri ha scritto:Come timer che cosa usi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50
Volendo fare proprio i braccini corti, si possono mettere due timer meccanici da 3 euro, collegati ciascuno a una parte delle lampade, facendoli partire e staccare scaglionati 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidone 50
Aaah ora mi torna!! Credevo che fossero lampadine con timer integrato proprio sulla base del "bulbo" o cose fantasiose del genere, nel quote mi sembrava davvero che fossero così:

Pensa, io fino invece sono ancora rimasto all'analogico!!
Spesa totale 8 euro, Proprio come dice diego
Beh con il timer elettronico guadagni tanto spazioGery ha scritto:lampade LED con attacco E27 con timer elettronico integrato.

Pensa, io fino invece sono ancora rimasto all'analogico!!
Spesa totale 8 euro, Proprio come dice diego

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50
Per integrato intendevo "integrato nel case del coperchio", una cosa esteticamente pulita e funzionale 

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50
... al limite si può considerare l'intero rifacimento del coperchio?
Luce in più significa più calore e visto che ormai siamo avviati verso la bella stagione, un coperchio exnovo potrebbe prevedere anche l'alloggiamento di una ventola di raffreddamento
Luce in più significa più calore e visto che ormai siamo avviati verso la bella stagione, un coperchio exnovo potrebbe prevedere anche l'alloggiamento di una ventola di raffreddamento
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50
Dipende dalla voglia di @pippoveSilver21100 ha scritto:... al limite si può considerare l'intero rifacimento del coperchio?
Luce in più significa più calore e visto che ormai siamo avviati verso la bella stagione, un coperchio exnovo potrebbe prevedere anche l'alloggiamento di una ventola di raffreddamento

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50
gli conviene farlo...FrancescoFabbri ha scritto:Dipende dalla voglia di @pippoveSilver21100 ha scritto:... al limite si può considerare l'intero rifacimento del coperchio?
Luce in più significa più calore e visto che ormai siamo avviati verso la bella stagione, un coperchio exnovo potrebbe prevedere anche l'alloggiamento di una ventola di raffreddamento

se poi considera che mal che vada avrà sempre e comunque il coperchio originale con cui sanare ogni possibile disastro, direi che l'idea di mettere in cantiere un nuovo coperchio può essere un buon esperiemento ludico

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50
Oggi stufo della luce rosa del neon ho deciso di intervenire.
Ho tolto tutto il cablaggio e gli attacchi per il neon e su un'aletta di plastica ho fissato due portalampada che avevo in casa. Le ho fissate assieme ad una squadretta per rendere tutto più solido.
Volevo anche riutilizzare l'interruttore posto sopra il coperchio ma ho sbagliato il cablaggio e posso spegnere una sola delle due lampadine, così posso decidere l'intensità luminosa. Il risultato è che togliendo un neon da 15 watt e sostituendolo con due lampadine una da 5 watt 6500k es una da 4 watt da 4000k a LED per un totale di 9 watt ho il doppio, forse il triplo dell'intensità luminosa e risparmiando sui consumi. Illuminazione con una o due lampadine. Questa invece la vecchia illuminazione col t8.
Ho tolto tutto il cablaggio e gli attacchi per il neon e su un'aletta di plastica ho fissato due portalampada che avevo in casa. Le ho fissate assieme ad una squadretta per rendere tutto più solido.
Volevo anche riutilizzare l'interruttore posto sopra il coperchio ma ho sbagliato il cablaggio e posso spegnere una sola delle due lampadine, così posso decidere l'intensità luminosa. Il risultato è che togliendo un neon da 15 watt e sostituendolo con due lampadine una da 5 watt 6500k es una da 4 watt da 4000k a LED per un totale di 9 watt ho il doppio, forse il triplo dell'intensità luminosa e risparmiando sui consumi. Illuminazione con una o due lampadine. Questa invece la vecchia illuminazione col t8.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti