Caratteristiche e scelta LED 5730 4014 7020

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Caratteristiche e scelta LED 5730 4014 7020

Messaggio di Nacks89 » 01/06/2018, 12:21

Ciao a tutti
Ci sono un sacco di post sui LED, ma non ho trovato niente di specifico che parli di lumen watt efficienza calore ecc
Devo realizzate una plafoniera per un mio acquario da 300 litri netti.
Sono orientato su barre rigide da 1 metro da 6500k più
Ho tre opzioni

Barra da 1 metro 72 LED 7020 da 14w/metro 2500 lumen/metro

Barra da 1 metro 144 LED 4014 senza specifiche

Barra da 1 metro 144 LED 5730 senza specifiche

Per compararle sul sito della v-tac ho trovato LED simili ma non impermeabili
1 metro LED 4014 144 LED/metro 18 w/metro 1700 lumen/metro
Striscia 5 metri LED 5730 120 LED/metro 18 w/metro 3000 lumen/metro

Non mi tornano un paio di cose:
I 7020 mi sembra quasi impossibile che arrivino a 2500 lumen con 14w
I 5730 è strano che siano 144 su una barra da 1 metro

Ora chiedo a voi
Qualcuno ha avuto esperienza con questi LED?
Quale mi consigliereste?
Se qualcuno ha qualche dato in più sui vari lumen watt per tipologia di LED li inserisca, in modo da avere più informazioni in un unico argomento
Grazie :D

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

Caratteristiche e scelta LED 5730 4014 7020

Messaggio di Tank24 » 01/06/2018, 13:57

Io ho quelle menzionate da te , v tac 18w 3000lm e ti confermo sia i lumen prodotti che i watt , ne ho provate diverse e queste secondo me sono le migliori
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Caratteristiche e scelta LED 5730 4014 7020

Messaggio di Nacks89 » 01/06/2018, 14:06

L'unico problema è e sono su striscia continua da 5 metri e che hanno grado di protezione IP20
Come le hai installate per non farle saltare causa condensa?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Caratteristiche e scelta LED 5730 4014 7020

Messaggio di Joo » 01/06/2018, 14:31

Ciao Riccio,
le ultime generazioni di LED hanno rendimenti altissimi e per potersi orientare sulla qualità bisognerebbe considerare il rapporto w/lumen circa 1 : 100 per le vecchie generazioni..... mentre quelle nuove hanno ormai raddoppiato, o quasi.

Es. tra questi due c'è pochissima differenza di rendimento
riccio1907 ha scritto: Barra da 1 metro 72 LED 7020 da 14w/metro 2500 lumen/metro
riccio1907 ha scritto: Striscia 5 metri LED 5730 120 LED/metro 18 w/metro 3000 lumen/metro
ma non di costo..... gli strip costano molto meno, soprattutto se non sono schermati, e ovviamente i costi di realizzazione sono inferiori.

Bisogna poi considerare l'isolamento (schermatura IP67) che è spesso un danno perchè tende a bruciarsi/opacizzarsi a causa del calore del LED, andando ad alterare le frequenze.... ossia, la tonalità di luce (°Kelvin) diventa sul marrone chiaro, totalmente diversa da quella dichiarata, inoltre, si riduce tantissimo il rendimento, anche se il LED non si è alterato, a differenza della schermatura.

Alla fine, dopo aver sperimentato quanto detto, ho preso 5 metri di semplici strip a 24 v senza schermatura (6500k) e li ho inseriti (quanto basta) in un vecchio tubo a neon, dopo averlo aperto e pulito, evitando così l'umidità e l'alterazione della schermatura...... se non c'è non può alterarsi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Caratteristiche e scelta LED 5730 4014 7020

Messaggio di Nacks89 » 01/06/2018, 15:07

Ciao Joo
In pratica se non ho capito male
Hai riempito un vecchio tubo al neon con 5 metri di striscia LED, chiuso sigillato ed è apposto
Ho visto sulla baia che ci sono in vendita le canaline in alluminio da 1 metro con copertura in plastica trasparente a poco, stavo pensando di prendere i 5 metri di LED tagliarli e metterli in 5 canaline sigillandole
In questo modo avrei 5 barre rigide che non facciano entrare umidità

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Caratteristiche e scelta LED 5730 4014 7020

Messaggio di Nacks89 » 01/06/2018, 16:19

Sono arrivato ad una conclusione
Per ora prendo 5 barre rigide in alluminio con copertura in plexi trasparente
con i 4014 da 24w ( le ho trovate oggi pomeriggio sulla baia )
Quando si rovineranno prenderò le strisce più performanti e le sostituirò a queste \:D/
Appena arriverà il tutto ve lo mostrerò

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Caratteristiche e scelta LED 5730 4014 7020

Messaggio di Vincenzo387 » 02/06/2018, 0:19

Io le ho prese dalla cina delle barre rigide e sono arrivate in 15 giorni, sono rimasto sorpreso. Ho beccato un lotto di 10 barre e ho preso le 3 tonalità di bianco e una blu e poi dei fitostimolanti su bobina. Tutto da provare perché le ho ferme alla posta che non ero a casa al momento della consegna
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti