Chiarimenti plafoniera con chip LED
- Marco000
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 11/12/19, 23:23
-
Profilo Completo
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Ciao
Vorrei costruire una plafoniera utilizzando i chip LED
Per un acquario di 120 litri che ha già la plafoniera di fabbrica ma vorrei passare ai LED per risparmiare
Per questo lo spazio dove verrà inserito la plafoniera è di 60cm x 14 cm
La potenza della plafoniera sarà di 7200 lumen per una illuminazione di 60 lumen/litro
Vorrei sapere
Quali sono le differenze tra i chip LED con alimentazione da 12v e quelli da 220v ( perché utilizzando quelli da 220v non mi servirebbero i driver e trasformatore)
Meglio utilizzare i chip 8pz da 10w o 27 da 3w o 80 da 1w
I dissipatori in alluminio quanto devono essere grandi per ogni chip o in caso uno intero per tutti i chip
Mi serve inserire qualche ventola o posso anche evitare?
Grazie per tutto l'aiuto pultroppo non c'è sto a capi tanto su questo argomento ma mi piacerebbe costruirlo da solo senza comprarne uno
Vorrei costruire una plafoniera utilizzando i chip LED
Per un acquario di 120 litri che ha già la plafoniera di fabbrica ma vorrei passare ai LED per risparmiare
Per questo lo spazio dove verrà inserito la plafoniera è di 60cm x 14 cm
La potenza della plafoniera sarà di 7200 lumen per una illuminazione di 60 lumen/litro
Vorrei sapere
Quali sono le differenze tra i chip LED con alimentazione da 12v e quelli da 220v ( perché utilizzando quelli da 220v non mi servirebbero i driver e trasformatore)
Meglio utilizzare i chip 8pz da 10w o 27 da 3w o 80 da 1w
I dissipatori in alluminio quanto devono essere grandi per ogni chip o in caso uno intero per tutti i chip
Mi serve inserire qualche ventola o posso anche evitare?
Grazie per tutto l'aiuto pultroppo non c'è sto a capi tanto su questo argomento ma mi piacerebbe costruirlo da solo senza comprarne uno
Posted with AF APP
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chiarimenti plafoniera con chip LED
I chip a 230 volt come hai detto tu hanno giá il driver integrato, perció colleghi e via
Gli altri no
Il contro é che non puoi dimmerarli, non facilmente con soluzioni commerciali
Da un watt ne uscirebbero troppi, con quelli da 3 Watt assicuri una distribuzione molto uniforme della luce
Ma anche con quelli da 10 Watt, dato che ne hai 8, riusciresti a distribuirla
Sta a te decidere qui secondo me

Puoi decidere se metterne uno per chip, oppure uno unico grande tanto quanto la plafoniera
Se cerchi su google trovi i dissipatori per le varie tipologie di chip

Dato che é un coperchio chiuso (da quel che ho capito), inserire qualche ventola di raffreddamento sarebbe molto utile se non essenziale

Questi sono i miei pareri

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Marco000
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 11/12/19, 23:23
-
Profilo Completo
Chiarimenti plafoniera con chip LED
AleDisola,
Scusa per l'ignoranza ma che vuol dire dimmerarli
Secondo te quante ventole servono?
Scusa per l'ignoranza ma che vuol dire dimmerarli
Secondo te quante ventole servono?
Posted with AF APP
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Regolare la potenza emessa dai LED tramite appunto un dimmer o una centralina
In pratica questo apparecchio accende e spegne i LED ( in modo impercetibile) in questo modo puoi scegliere se utilizzare un LED al 100% della sua luminositá o scendere in base alle tue esigenze
Enjoy the silence
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Quanti LED in totale hai intenzione di mettere? Metterai solo 8 bianchi da 10 Watt l'uno?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Marco000
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 11/12/19, 23:23
-
Profilo Completo
Chiarimenti plafoniera con chip LED
AleDisola,
Saranno 8 da 10w bianchi e 3 da 10w full spectrum
Per i full spectrum vanno bene quelli da 380-780nm
In più non so se mi potete consigliare se inserendo più colori sia più bello
Ho letto che I full spectrum non fa differenza sulla potenza di luce ma siccome sono 30w dovrò ridurre i LED bianchi?
Saranno 8 da 10w bianchi e 3 da 10w full spectrum
Per i full spectrum vanno bene quelli da 380-780nm
In più non so se mi potete consigliare se inserendo più colori sia più bello
Ho letto che I full spectrum non fa differenza sulla potenza di luce ma siccome sono 30w dovrò ridurre i LED bianchi?
Posted with AF APP
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Quindi hai 110 Watt
Utilizzerai un dissipatore unico?
Se il tuo obiettivo é fare gli effetti di luce (alba e tramonto), i colori sono ottimi per rendere l'impatto visivo molto bello

Ma é un optional che puoi fare anche piú avanti con un semplice pezzo di strip RGB, senza stare a complicarti la vita con driver e chip LED

Il contrario: per i full spectrum serve una buona base di bianchi
Fossi in te, metterei massimo 20 Watt di full spectrum
Tuttavia due chip son pochi per distribuire la luce, quindi nel caso dei full andrei di chip 3 Watt: 7 chip bastano sicuramente


Se poi qualcun altro vuole darti la propria opinione, valuta tu

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Marco000
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 11/12/19, 23:23
-
Profilo Completo
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Per un fatto pratico e siccome è la mia prima esperienza utilizzoro i chip da 220v e non utilizzerò i chip verdi e rossi siccome non ci sara possibilita di fare i giochi di luce
Utilizzerò 8 chip bianchi da 10 w e 4 chip ful spectrum da 5w
Arrivando ai dissipatori di calore
Il prezzo è altissimo spenderei 30€ solo nei dissipatori e siccome il mio ebbiettivo è risparmiare
Mi chiedevo se è possibile utilizzare una lamiera in alluminio tipo di 5mm e installare 4 ventole
Che ne dite?
Riscaldera ancora troppo?
Accetto consigli anche di dove poter comprare i dissipatore a un buon prezzo
Utilizzerò 8 chip bianchi da 10 w e 4 chip ful spectrum da 5w
Arrivando ai dissipatori di calore
Il prezzo è altissimo spenderei 30€ solo nei dissipatori e siccome il mio ebbiettivo è risparmiare
Mi chiedevo se è possibile utilizzare una lamiera in alluminio tipo di 5mm e installare 4 ventole
Che ne dite?
Riscaldera ancora troppo?
Accetto consigli anche di dove poter comprare i dissipatore a un buon prezzo
Posted with AF APP
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chiarimenti plafoniera con chip LED
No problem!


Il problema é che, se non é alettata, le ventole fanno fatica a portar via il calore
Puoi invece mettere sí una lastra in alluminio, di 5 millimetri di spessore, che prenda possibilmente tutti i chip LED, e poi installarci sopra dall'altro lato qualche dissipatore in alluminio
In tal modo le ventole avranno modo di raffreddare meglio i chip
(I dissipatori posizionali nelle zone con piú watt da dissipare)

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti