@
Ketto ho fatto i calcoli con delle Plafoniere di marche "note" per marino, dove nelle specifiche tecniche sono scritti i chip LED utilizzati e la potenza elettrica di ogni LED (tipo XT-E DEEP BLU CREE). Ho messo tutto nel calcolatore e in effetti il punteggio risulta 100%.
Ma cosa più importante, loro danno una copertura ottimale, dicendoti quanti PAR ci sono in base alla posizione (x,y,z) della vasca.
Con i calcoli che mi hai consigliato tu e quelli che avevo supposto io, i conti tornano perfettamente se relazionati alle plafoniere commerciali (di cui abbiamo i valori noti).
Addirittura, queste plafoniere sono sviluppate con CLUSTER, quindi luce puntiforme, che consigliano di tenere almeno a 20 cm dal pelo d'acqua (con LED a 120°, senza lenti), quindi in linea con il calcolatore.
Io ovviamente non utilizzo LED di queste marche, costano troppo ed alimentarli è più rognoso. Uso i classici Epistar. Alla fine è solo questione di montare un maggior numero di LED in quanto sono meno efficienti.
(ma parliamo di un consumo elettrico, per la mia vasca, di 40W in più).
Considerando che queste plafoniere commerciali costano 800€ e che io ne ho spesi appena 50€.... Beh, quei 50W di consumo elettrico in più non sono un problema, per 20 anni risparmio comunque..
Tra l'altro la mia vasca è cubica (50x50), quindi questa luce puntiforme è perfetta, perchè i coralli sono disposti esattamente al centro della vasca.
Il passo successivo sarebbe quello di costruire una plafoniera con centinaia di LED da 1W......... Per avere una copertura e miscelazione dei colori migliore.
Ma è un lavoro che richiedere tempo e denaro..