Cianoacrilato

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
cormiodo
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 30/03/20, 12:45

Cianoacrilato

Messaggio di cormiodo » 04/05/2020, 19:33

Ciao a tutti,

ho bisogno di incollare alcuni muschi ai legni già presenti in acquario; il problema è che per tirare fuori i legni mi toccherebbe quasi disfare mezzo acquario in quanto sono ormai "inglobati" nelle varie piante [-x [-x [-x

Ho letto in giro che per effettuare questa operazione è necessario appunto il cianoacrilato e che il tutto può essere fatto anche in acqua.

Le mie domande sono:
1 - è proprio vero che posso effettivamente entrare col tubetto di cianoacrilato nell'acquario e incollare il muschio, in modo da non disfare il tutto? (magari è una paura infondata ma mi vengono i brividi a pensare di usare questa colla direttamente in acqua!!)

2 - Il cianoacrilato può essere un qualsiasi cianoacrilato o devo utilizzare espressamente il tipo in vendita nei vari siti di acquariologia?

Grazie per l'attenzione.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Cianoacrilato

Messaggio di Nijk » 04/05/2020, 21:09

Con la colla, che sia da acquario o meno, avrai difficoltà ad incollare i muschi sott'acqua.
Va bene un normale cianoacriclicato universale che puoi trovare ovunque e quindi la prova puoi farla tranquillamente da te, la colla male che va la usi per altro in casa.

Io comunque ti sconsiglio di attaccare i muschi in questo modo, so che on line nei tanti video di aquascaping sembra un qualcosa di molto rapido ed efficace ma vedrai che non è semplice far attecchire bene i muschi, ci vuole tempo e sono soggetti ad attacchi algali, soprattutto se legati sui legni e sotto luce diretta, non è detto tu riesca insomma.
Inoltre, e cosa più importante la parte di sotto nel tempo marcirà e di conseguenza la parte di sopra si staccherà, avrà bisogno di manutenzione, avrai necessità di rilegare oppure di incollare di nuovo.
Per me volendolo fare ti conviene legarli e non incollarli.
Non c'è bisogno di disfare l'acquario comunque basta togliere buona parte dell'acqua così da lavorare più comodamente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cormiodo
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 30/03/20, 12:45

Cianoacrilato

Messaggio di cormiodo » 04/05/2020, 22:43

Allora vedrò di provare a legarli. Ma non capisco, se mi dici che la parte inferiore poi marcirà, cosa devo fare con i muschi? Lasciarli liberi di girare per la vasca? O c'è un altro sistema? Vorrei evitare di fare casino, perchè al momento l'acquario funziona a meraviglia e non c'è alcuna traccia di alghe.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti