Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 30/12/2019, 15:56
Babs94 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:45
Io ho trovato un kit analogo di colpertura su Amazon a 19 euro,
Sinceramente con tutti sti kit che ci sono non sai dove puntare poi ce chi dice che si trova benissimo chi con lo stesso kit dice che dopo 2 settimane lo ha cestinato,alla fine mi è sembrato che la maggior parte opti per il D501 e ho scelto quello
Coga89 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:31
Metti Attack sia nella parte interna ed esterna del tappo
Poi colla a caldo stesso modo
Ok grazie mille per i consigli,ma non avete risposto ancora alla mia domanda sulla valvola di non ritorno

Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
Babs94

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 1 mm scuro, no subs
- Flora: Bacopa caroliniana
anubias nana
Cryptocoryne wendtii tropicali
Altra Cryptocoryne
Java moss
bucephalandra biblis
Echinodorus
Altre varie non identificate
- Fauna: Maschio di ocellicauda
Gruppo di pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Filtro CFBIO150 interno. Spugna e cannolicchi - questi aggiunti nei sacchettini al posto degli ulteriori filtri suggeriti ( anti alghe, carboni... )
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Babs94 » 30/12/2019, 16:04
marcus79 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:56
con tutti sti kit che ci sono non sai dove puntare poi ce chi dice che si trova benissimo chi con lo stesso kit dice che dopo 2 settimane lo ha cestinato,alla fine mi è sembrato che la maggior parte opti per il D501 e ho scelto quello
Sisi, era solo per darti una possibile alternativa veloce.
Onestamente, sto cercando una bombola di CO
2 usata. Ho sentito diversi pareri di persone che la usano, e mi hanno tutti detto di essere passati alla CO
2 in bombola. I fai da te tendono a stararsi ed essere instabili, nell'esperienza mia e di altre quattro persone che ho avuto modo di conoscere e le utilizzano; poi, per alcuni casi immagino possano funzionare bene.
Posted with AF APP
: () { :|:& }; :
Babs94
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 30/12/2019, 16:10
Babs94 ha scritto: ↑30/12/2019, 16:04
Sisi, era solo per darti una possibile alternativa veloce.
Onestamente, sto cercando una bombola di CO
2
hai ragione ma dipende anche dai casi secondo me, se hai un acquario abbastanza piantumato sicuramente la bombola sarebbe più indicata, ma nel mio caso ho poche piante e penso che il fai da te sia più che sufficiente...
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 30/12/2019, 16:24
marcus79 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:56
Babs94 ha scritto: ↑30/12/2019, 15:45
Ok grazie mille per i consigli,ma non avete risposto ancora alla mia domanda sulla valvola di non ritorno
Non serve
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Babs94

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 1 mm scuro, no subs
- Flora: Bacopa caroliniana
anubias nana
Cryptocoryne wendtii tropicali
Altra Cryptocoryne
Java moss
bucephalandra biblis
Echinodorus
Altre varie non identificate
- Fauna: Maschio di ocellicauda
Gruppo di pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Filtro CFBIO150 interno. Spugna e cannolicchi - questi aggiunti nei sacchettini al posto degli ulteriori filtri suggeriti ( anti alghe, carboni... )
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Babs94 » 30/12/2019, 16:42
marcus79 ha scritto: ↑30/12/2019, 16:10
dipende anche dai casi secondo me
Assolutamente! Ma anche dai tipi di piante, pesci che inserisci...se ti serve solo per le piante, non è detto che tu sia "obbligato": alcune piante non ne necessitano per forza. C'è chi è riuscito a coltivare anche l'Alternanthera senza; ovviamente, è questione di quello che vuoi fare.
Posted with AF APP
: () { :|:& }; :
Babs94
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 30/12/2019, 16:50
Babs94 ha scritto: ↑30/12/2019, 16:42
Assolutamente! Ma anche dai tipi di piante, pesci che inserisci...se ti serve solo per le piante, non è detto che tu sia "obbligato": alcune piante non ne necessitano per forza. C'è chi è riuscito a coltivare anche l'Alternanthera senza; ovviamente, è questione di quello che vuoi fare.
Pienamente d'accordo
Coga89 ha scritto: ↑30/12/2019, 16:24
Non serve
Ok grazie
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti