CO2 a gel Problemi estivi
- Emenems
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
Profilo Completo
CO2 a gel Problemi estivi
Salve ragazzi! Ho un problema con la CO2 a gel adesso che le temperature sono veramente alte! Uso le dosi consigliate nel sito (100 ml d'acqua-200 gr di zucchero-3\4 fogli di colla di pesce) ma regolarla è un'impresa e soprattutto in 7-10 gg la gelatina sparisce. In inverno con meno colla mi dura tranquillamente 45 gg. Ho provato pure con una borsa termica dentro cui mettere la bottiglia ma nulla. Qualche consiglio?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: CO2 a gel Problemi estivi
Sposto in Fai da te!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Robbie
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/07/16, 15:40
-
Profilo Completo
Re: CO2 a gel Problemi estivi
Io ho osservato lo stesso problema (solo estivo perché mi cimento da meno di un mese) però effettivamente anche a me la bottiglia da 1,5 litri dura si è no una settimana. Il problema più serio è la regolazione perché con il caldo le pressioni aumentano e se non sei in casa l'erogazione potrebbe salire oltre il consentito. A me è successo, fortuna che non ho ancora pesci in acquario ma solo lumache che erano salite tutte in superficieEmenems ha scritto:Qualche consiglio?

Se ricordo bene l'articolo si mette bicarbonato per frenare la l'attività dei lieviti per quelle acque povere di carbonati, forse si potrebbe agire su questo elemento aumentandolo.
Nihil difficile volenti
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CO2 a gel Problemi estivi
Mi pare che nell'articolo si consigli anche di mettere più colla di pesce..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Robbie
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/07/16, 15:40
-
Profilo Completo
Re: CO2 a gel Problemi estivi
Si è vero si mette più colla ma credo che il nocciolo del problema sia in queste poche righe...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nihil difficile volenti
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: CO2 a gel Problemi estivi
Occhio con la variazione dei dosaggi!
A qualcuno è esplosa la bottiglia o sono saltate le giunzioni sporcano muri e creando qualche danno .
Se il problema è solo estivo non farei assolutamente nulla .
perché rischiare di far danni o dannarsi l'anima se tra due o tre settimane col calo delle temperature tornerà tutto nei limiti?
A qualcuno è esplosa la bottiglia o sono saltate le giunzioni sporcano muri e creando qualche danno .
Se il problema è solo estivo non farei assolutamente nulla .
perché rischiare di far danni o dannarsi l'anima se tra due o tre settimane col calo delle temperature tornerà tutto nei limiti?
- Robbie
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/07/16, 15:40
-
Profilo Completo
Re: CO2 a gel Problemi estivi
Si certo ma l'intento è quello di frenare, non di esaltare la lievitazione. Per questo ho citato l'articolo di Rox.Silver21100 ha scritto:Occhio con la variazione dei dosaggi!
Nihil difficile volenti
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: CO2 a gel Problemi estivi
ok... fin qui ci siamo, ma il mio era un discorso più generalizzato... se in questi giorni il picco di calura estiva costringe ad una serie di ricariche più frequenti , vale la pena di alterare un qualcosa che ha funzionato bene sino ad ora ?Robbie ha scritto:Si certo ma l'intento è quello di frenare, non di esaltare la lievitazione. Per questo ho citato l'articolo di Rox.Silver21100 ha scritto:Occhio con la variazione dei dosaggi!
Il mio dubbio è fino a che punto vale la pena di sperimentare qualcosa di nuovo per evitare un paio di ricariche in più in un lasso di tempo tutto sommato breve ?
Se invece l'intento è di capire e studiare per il gusto di imparare ed acquisire esperienza, allora ben vengano tutte le sperimentazioni di questo mondo

....senza correre rischi però

- Robbie
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/07/16, 15:40
-
Profilo Completo
Re: CO2 a gel Problemi estivi
Si sono d'accordo, ma sai tanto il botto con quel sistema è da mettere in conto; l'ho detto a me è successo per un errore nel dosaggio, non avevo lasciato un po' di lievito nella bustina e dopo pocoSilver21100 ha scritto:....senza correre rischi però

Anche per questo mi sono convertito alla bombola che ora è in carica...
Troppo pensiero nella regolazione, anche se il metodo CO2 faidate è geniale lo devo ammettere.
Nihil difficile volenti
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: CO2 a gel Problemi estivi
Hai mai letto l articolo sulla CO2 con acido citrico? O della valvola fai da te?Robbie ha scritto:Si sono d'accordo, ma sai tanto il botto con quel sistema è da mettere in conto; l'ho detto a me è successo per un errore nel dosaggio, non avevo lasciato un po' di lievito nella bustina e dopo pocoSilver21100 ha scritto:....senza correre rischi peròbumm.
Anche per questo mi sono convertito alla bombola che ora è in carica...
Troppo pensiero nella regolazione, anche se il metodo CO2 faidate è geniale lo devo ammettere.

Rispetto i lieviti inoltre non dipende dalla temperatura.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite