Ciao a tutti. Ho costruito oggi un impianto CO
2 a gel seguendo l'articolo, devo dire che è stato divertente. Nell'attesa che la bottiglia si indurisse c'erano delle perdite in corrispondenza del pressacavo, così ho stretto ancora. Il problema si è ripresentato però quando la bottiglia era quasi dura al massimo (era quasi incomprimibile). Una domanda: non si rischia che scoppi mentre si aspetta che la bottiglia sia incomprimibile? Poi ho messo in funzione l'impianto e l'erogazione mi pare abbastanza regolare, non so se devrò aumentare ancora ma non varia se non regolo il forbox. Ho sbagliato qualcosa o era normale che a certi livelli di pressione un po' di CO
2 uscisse? E' il seistema che permette al tutto di non esplodere.
Per precisione aggiungo che non ho messo il contabolle, ma direttamente l'innesto per siringa nel pressacavo. E' forse perchè la bottiglia non è da 2 l ma da 1,75? Anzi meno, perchè quando ho messo la soluzione calda si è ristretta un po'.
Comunque sono davvero ottimi questi forbox, ora capisco perchè sono davvero pessime le rotelline delle flebo per regolare la CO
2.
