CO2 - aiuto

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Aiuto CO2

Messaggio di Erikg90 » 01/02/2016, 18:00

GiuseppeA ha scritto:
Erik* ha scritto:Io penso che sia tutto il lievito che è entrato nella vasca

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
..che come conseguenza ha fatto esplodere la nebbia batterica.

Io proverei ad accendere l'aeratore, mi sembra bella "spessa". :-?
GiuseppeA nebbia più spessa adesso nn si vede nulla è le piante sembrano come ricoperte di bianco

Nn è che muoiono pesci e piante??

Allego foto
img20160201_175849.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto CO2

Messaggio di GiuseppeA » 01/02/2016, 18:10

x_x x_x x_x
Prima pensiamo hai pesci.
Aeratore a manetta e cambio d'acqua importante. Se riesci a spostare i pesci sarebbe meglio.


Le piante, quelle che puoi, lasciale galleggiare in modo che ricevano un pò di luce e ti aiutino a smaltire gli inquinanti.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Aiuto CO2

Messaggio di Erikg90 » 01/02/2016, 19:06

GiuseppeA ha scritto:x_x x_x x_x
Prima pensiamo hai pesci.
Aeratore a manetta e cambio d'acqua importante. Se riesci a spostare i pesci sarebbe meglio.


Le piante, quelle che puoi, lasciale galleggiare in modo che ricevano un pò di luce e ti aiutino a smaltire gli inquinanti.
Ho solo quella vasca purtroppo è spero solo che riescano a vivere tutti comunque l areatore l'ho messo stamattina è "normale" che la nebbia sia diventata più fitta così da nn vedere nulla?
Cioè in vasca in questo momento i batteri stanno cercando di eliminare i batteri del lievito per questo si forma questa nebbia?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Aiuto CO2

Messaggio di Erikg90 » 02/02/2016, 8:01

Ho fatto tutti i test e sono identici a quello che avevo prima tranne
PO43- che sono a 0
Del resto tutto come prima e la nebbia è ancora lì i pesci nuotano come se niente fosse nessun pesce boccheggia e areatore a massimo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto CO2

Messaggio di GiuseppeA » 02/02/2016, 8:09

Erik* ha scritto:Ho solo quella vasca purtroppo è spero solo che riescano a vivere tutti comunque l areatore l'ho messo stamattina è "normale" che la nebbia sia diventata più fitta così da nn vedere nulla?
Cioè in vasca in questo momento i batteri stanno cercando di eliminare i batteri del lievito per questo si forma questa nebbia?
Se riusciamo a far rientrare il problema entro qualche giorno dovemmo farcela senza perdite. ;)

Nell'articolo è spiegato bene il perchè, quando si accende l'aeratore, la nebbia aumenti nei primi giorni.

Ti quoto il passaggio che ti interessa:
Nell'immediato, la nebbia aumenterà vistosamente; i batteri, in abbondanza di ossigeno, si riprodurranno velocemente e consumeranno tutti gli inquinati in tempi molto rapidi.
Poi spariranno da soli per mancanza di nutrimento. Generalmente dopo 3-4 giorni.
:-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Aiuto CO2

Messaggio di Erikg90 » 02/02/2016, 8:26

GiuseppeA ha scritto:
Erik* ha scritto:Ho solo quella vasca purtroppo è spero solo che riescano a vivere tutti comunque l areatore l'ho messo stamattina è "normale" che la nebbia sia diventata più fitta così da nn vedere nulla?
Cioè in vasca in questo momento i batteri stanno cercando di eliminare i batteri del lievito per questo si forma questa nebbia?
Se riusciamo a far rientrare il problema entro qualche giorno dovemmo farcela senza perdite. ;)

Nell'articolo è spiegato bene il perchè, quando si accende l'aeratore, la nebbia aumenti nei primi giorni.

Ti quoto il passaggio che ti interessa:
Nell'immediato, la nebbia aumenterà vistosamente; i batteri, in abbondanza di ossigeno, si riprodurranno velocemente e consumeranno tutti gli inquinati in tempi molto rapidi.
Poi spariranno da soli per mancanza di nutrimento. Generalmente dopo 3-4 giorni.
:-bd
Si ho letto tutto fino alle conclusioni e scrivo qui solo per avere sicurezza di quello che faccio

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto CO2

Messaggio di GiuseppeA » 02/02/2016, 8:28

Erik* ha scritto: scrivo qui solo per avere sicurezza di quello che faccio
E fai bene! :-bd :-bd :) :)


Un consiglio. In questo periodo di nebbia, fai delle foto giornaliere sempre dalla stessa angolazione e con le stesse "condizioni ambientali" in modo da vedere meglio i cambiamenti che ci saranno. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Aiuto CO2

Messaggio di Erikg90 » 02/02/2016, 8:29

Si le faccio mattina e sera

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto CO2

Messaggio di GiuseppeA » 02/02/2016, 8:31

Altro consiglio...nuovo topic dedicato con cronostoria fotografica. ;)

Questo è intitolato alla CO2 e non tutti magari ci buttano il naso per controllare. ;) :-bd :-bd :) :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Aiuto CO2

Messaggio di roberto » 03/02/2016, 10:42

Erik* ha scritto:
IMG-20160201-WA0002.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
non è che sia quel bronzo di riace che ha fatto pipi?... :D :D ...scusa la battuta ma quelle colonne sono inguardabili....mio parere personale.
con tutto quel materiale alcolico, perchè quello che risulta dalla fermentazione di acqua e zucchero è alcool la flora batterica della tua vasca è andata al creatore.
fai un cambio acqua per abbassare la percentuale di alcool, usa l'areatore e aspettiamo che il filtro riparta.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti