CO2 artigianale non funzionante
- Peppaus
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
Profilo Completo
CO2 artigianale non funzionante
Ciao ragazzi ho provato a cimentarmi nella costruzione di un impianto CO2 artigianale. Purtroppo non c'è alcuna reazione. Com'è possibile?
Le dosi seguite sono le seguenti:
Un litro di acqua di acquario
Mezzo panetto di lievito di birra fresco
Due cucchiai di bicarbonato
300 gr di zucchero
Una bottiglia da 1,7 di Pepsi
Un deflussore per flebo
E in acquario un diffusore.
Come detto non c'è un minimo di reazione,dove ho sbagliato?
Le dosi seguite sono le seguenti:
Un litro di acqua di acquario
Mezzo panetto di lievito di birra fresco
Due cucchiai di bicarbonato
300 gr di zucchero
Una bottiglia da 1,7 di Pepsi
Un deflussore per flebo
E in acquario un diffusore.
Come detto non c'è un minimo di reazione,dove ho sbagliato?
- Ale13
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 09/09/18, 11:44
-
Profilo Completo
CO2 artigianale non funzionante
La CO2 a lieviti non è immediata devi aspettare che inizia la fermentazione il tempo varia in base alla temperatura ambientale
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 artigianale non funzionante
Ciao!!
Non hai sbagliato nulla..
Al max puoi semplicemente usare acqua di rubinetto..senza problemi

Come giustamente ti diceva @Ale13 in questo impianto l'erogazione di CO2 non è immediata..ci vuole qualche ora.. anche fino a mezza giornata.
Questo perché la reazione dipende dalla temperatura questo tipo di impianto funziona bene in un range tra i 20° e i 24°..
Fuori da questo range la fermentazione rallenta e di conseguenza anche la produzione di CO2..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
CO2 artigianale non funzionante
Ciao,
detto che io propenderei per una perdita nell'impanto, per cui non lo vedi mai andare in pressione però…
preso dall'articolo sulla CO2 a lieviti : CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni ...
Prova a rifare la soluzione con acqua d'osmosi o di bottiglia e inserendo meno bicarbonato
detto che io propenderei per una perdita nell'impanto, per cui non lo vedi mai andare in pressione però…
preso dall'articolo sulla CO2 a lieviti : CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni ...
ora, andando avanti notiamo :fermentativa nel range tra 2.4 e 7.4 ma cessa la sua attività a pH 2.0 o pH=8.0
Ora, io non sono un chimico e ne so ben poco, ma se consideriamo che :Per evitare che il pH scenda eccessivamente, si usa aggiungere del bicarbonato di sodio, in ragione di una punta di un cucchiaino ogni liltro di preparato.
Questo trucco ha scarsa utilità, se l'acqua che impieghiamo ha già un'alta durezza carbonatica.
- a quanto dicevi qui : alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-e-salute ... 46049.html il pH della tua vasca è molto superiore a 8
- Hai aggiunto tanto bicarbonato di sodio ( 2 cuchiai invece di una punta di cuchiaino ) , che dovrebbe in teoria aumentare il pH
Prova a rifare la soluzione con acqua d'osmosi o di bottiglia e inserendo meno bicarbonato
- Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
- merk (25/09/2018, 19:21)
#teamPochiCambi
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 artigianale non funzionante
Ma prima di tutto..
Da quanto è che hai preparato la "ricarica"?
Una cosa alla volta
Da quanto è che hai preparato la "ricarica"?
Una cosa alla volta

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Peppaus
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
Profilo Completo
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 artigianale non funzionante
Tieni chiuso il rubinetto ehhh..aspetta aspetta..
Poi se dopo mezza giornata la bottiglia non è in pressione allora ci ragioniamo..
Non dico che @Gmarinari77 abbia torto o ragione.. ci mancherebbe..
Ma andiamo per gradi..
Dopo solo un'ora il discorso non sta in piedi..
Se mi avessi detto che la ricarica l'avevo fatta ieri.. allora....
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
CO2 artigianale non funzionante
Oddio...possibile ma considerando che usa il fresco ed in lievitazione solitamente è piu veloce nella reazione iniziale...considera inoltre che le temperature in questi gg non sono bassissime qujndi ancora la velocità di reazione dovrebbe essere evidente.
Ora capisco che la bottiglia nin sia in pressione in un ora....ma almeno la reazione dovresti vederla partire ed avere un aumento di pressione e di schiuma...
Se non vede nulla io propendo per una possibile perdita...però anche l ambiente troppo basico rimane un opzione valida (ha quasi pH 9 in acquario da quanto vedevo dagli screenshot).
Comunque attendiamo domani e vediamo...tanto per mezza giornata non muore nessuno
Ora capisco che la bottiglia nin sia in pressione in un ora....ma almeno la reazione dovresti vederla partire ed avere un aumento di pressione e di schiuma...
Se non vede nulla io propendo per una possibile perdita...però anche l ambiente troppo basico rimane un opzione valida (ha quasi pH 9 in acquario da quanto vedevo dagli screenshot).
Comunque attendiamo domani e vediamo...tanto per mezza giornata non muore nessuno
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 artigianale non funzionante
Son d'accordo..il tuo ragionamento non fa una grinza..Gmarinari77 ha scritto: ↑Oddio...possibile ma considerando che usa il fresco ed in lievitazione solitamente è piu veloce nella reazione iniziale...considera inoltre che le temperature in questi gg non sono bassissime qujndi ancora la velocità di reazione dovrebbe essere evidente.
Ora capisco che la bottiglia nin sia in pressione in un ora....ma almeno la reazione dovresti vederla partire ed avere un aumento di pressione e di schiuma...
Se non vede nulla io propendo per una possibile perdita...però anche l ambiente troppo basico rimane un opzione valida (ha quasi pH 9 in acquario da quanto vedevo dagli screenshot).
Comunque attendiamo domani e vediamo...tanto per mezza giornata non muore nessuno
Io consigliavo un passo alla volta per capirci di più..e non mettere troppa carne al fuoco

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Peppaus
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti