CO2 artigianale si ferma

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Andariel85 » 12/09/2019, 13:09

No @Fabry990, alla fine farò nuovamente l'impianto per l'ennesima volta... @-)
@merk volevo chiederti un consiglio sui tubicini da usare, tu utilizzi quelli per microirrigazione o quelli trasparenti da aeratori?
Io ho provato quello della Claber Ø esterno 6mm, interno 4mm da Le Roy Merlin, ma è abbastanza rigido, e quando inserisco il fisher nel tubicino, quest'ultimo non si dilata di molto, facendo poca tenuta una volta tirato verso il tappo, anche facendo il foro del tappo con una punta da 5.5mm.
In pratica quando tiravo con forza il tubo (col fisher all'interno) verso il tappo per incastrarlo, appena facevo un po' di forza in più (e non sono certo Hulk) il foro si apriva e mi toccava utilizzare un altro tappo.
Ho visto anche altre marche di tubicini, come Geolia e Gardena e uno dei due, non ricordo quale, faceva 4.7mm di Ø interno ed era quindi più flessibile.
Voi che tubicini avete utilizzato per il vostro impianto?
E a proposito dei tappi, non esistono più quelli con il dischetto bianco al di sotto, vero?
Screenshot_20190911-104120_Chrome.jpg
Ho comprato coca, fanta e sprite ma non lo avevano... :-!!!
Magari anche quello aumentava un po' la tenuta stagna...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Fabry990 » 12/09/2019, 20:38

Io per i vari collegamenti ho usato il tubicino dell'areatore, preso dai cinesi a pochissimo...

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di merk » 13/09/2019, 16:19

Ciao @Andariel85
Io utilizzo tubi per CO2 (6/4)che trovi tranquillamente online o in negozio..
Hanno uno spessore decisamente maggiore rispetto ai classici tubi da areatore..e ovviamente costano un po' di più..
Poi utilizzo del tasselli di diametro 5 mm e faccio i fori da 5,5 mm..
Fai attenzione a fare il foro bello rotondo e non ovalizzato..aiuta anche quello!!
Una volta montato sia all'interno che all'esterno metto del bostik..
Altrimenti usa tubi da areatore..quelli della SERA son molto buoni..in quel caso utilizza dei tasselli da 6 mm e anche il foro fallo utilizzando la punta da 6 mm..
Ho provato i tubi da areatore cinesi.. personalmente lì sconsiglio.. è vero che li paghi molto meno..ma anche la qualità è decisamente inferiore.. talmente sottili che nelle curve tendono a piegarsi a 90°..ed ostruire il passaggio dell'aria/CO2/acqua..
Questo può valere per entrambe le bottiglie.. sicuramente per quella del bicarbonato!
Per quella del citrico avendo un solo tubo puoi utilizzare dei pressacavo PG 6 o 9..funzionano benissimo e son molto più semplici da installare!!
I tubi da microirrigazione come hai ben detto hanno una rigidità tale che risulta eccessiva ai nostri scopi..
Per quanto riguarda i tappi..fai attenzione a non rovinare l'anello interno che vedi nel tappo..quella è la parte che va a fare tenuta una volta avvitato!!
Se mi son scordato qualcosa..non maledirmi..al massimo richiocciolami ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Andariel85 (13/09/2019, 17:23)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

CO2 artigianale si ferma

Messaggio di Andariel85 » 13/09/2019, 17:22

Esaustivissimo se mi passi il termine! :-bd :D
Grazie!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti